
Originariamente Scritto da
_sabba_
Io sono per la legalità, ma per evitare di prendere multe di merda, quelle poche volte che con la coda dell'occhio vedo l'arancione, apro a tutto gas, forse anche qualcosa in più, e non smetto di tirare finché il semaforo sparisce dalla vista (strada permettendo).
Ma nessun ricorda i famigerati semafori di Segrate, nei quali il gallo durava si e no due secondi (forse anche uno solo)?
Memore di ciò, se posso evito andando a manetta, oppure stacco come una Formula1 (la MotoGP stacca dopo).
Mi spiace, ma i trabocchetti/tranelli/imboscate dei comuni invitano a comportarsi da deficienti.
Com'è possibile che quando giro in Austria o in Germania non ho mai questi patemi del giallo?
Eppure anche in quei posti esistono limiti, telecamere, incroci e relativi semafori.
Non sarà come per i limiti di velocità, che in Italia sono stati appositamente abbassati (su certe strade) solo per far fioccare multe?
Se la burocrazia comunale/provinciale/statale ha bisogno di soldi, perché lo deve fare in modo così infido?
