Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 152

Discussione: Un altro aiuto ai farmacisti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Nickmazza17
    Data Registrazione
    10/11/13
    Località
    Ferrara
    Moto
    Ex Ktm EXC 125 '06, ex Triumph Street Triple R m.y. 2013, Speed Triple R m.y. 2016, Tiger Sport
    Messaggi
    873

    Un altro aiuto ai farmacisti

    mi sono letto un po' di interventi nel 3d su un argomento che mi interessa avendo lavorato per due anni a stretto contatto con la pediatria dell'ospedale della mia provincia pur appartenendo io ad una specialità diversa.

    Purtroppo se c'é un topic su cui la scienza è totalmente daccordo è proprio riguardante l'efficacia dei vaccini.
    Sono assolutamente daccordo con chi critica l'obbligatorietà: nessun trattamento di alcun tipo (salvo dovute eccezioni) dovrebbe esserlo ma l'accettazione dovrebbe sempre prevedere la comprensione del significato dello stesso da parte di chi lo subisce e pertanto una decisione consapevole, ovviamente in relazione alle capacità del singolo.

    Il decreto non è perfetto, anzi, e ci sarebbe molto da discutere.
    la cosa che manca, e che a mio avviso è la più importante, è una vera e propria politica che si muova nel senso del far comprendere alla gente il perché un determinato provvedimento venga attuato in quel modo e non in un altro.

    Ora però ci si è trovati di fronte al fatto che non si ha più molto margine e che questa strada non è più percorribile.

    http://www.epicentro.iss.it/problemi...Report_N12.pdf

    questi sono i dati riguardanti i casi del morbillo aggiornati ai primi di giugno, vengono aggiornati settimanalmente tramite segnalazione ma sono largamente sottostimati in quanto la grossa quota di queste proviene da meno di metà delle regioni.
    Il trend è in netta crescita ma questo è solo l'inizio se non si comincerà ad invertire la tendenza.

    per chi avesse dubbi sono disposto a rispondere fornendo informazioni utili, nel limite delle mie possibilità di tempo, ma non risponderò a chi non ha voglia di ascoltare.

    ps nella terapia intensiva del mio ospedale c'è un ragazzino con una polmonite bilaterale massiva sviluppata dopo aver contratto il morbillo (non era vaccinato) che lotta con la vita. E qui potremmo anche parlare sul rapporto costo/beneficio della vaccinazione anti - morbillo vs 15 giornate di TI+ 3 di normale degenza
    Ultima modifica di Nickmazza17; 19/06/2017 alle 19:28
    VII Raduno Street Triple - CAVALESE 10 / 11 / 12 Giugno 2016

  2. #2
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,188
    Citazione Originariamente Scritto da Nickmazza17 Visualizza Messaggio
    mi sono letto un po' di interventi nel 3d su un argomento che mi interessa avendo lavorato per due anni a stretto contatto con la pediatria dell'ospedale della mia provincia pur appartenendo io ad una specialità diversa.

    Purtroppo se c'é un topic su cui la scienza è totalmente daccordo è proprio riguardante l'efficacia dei vaccini.
    Sono assolutamente daccordo con chi critica l'obbligatorietà: nessun trattamento di alcun tipo (salvo dovute eccezioni) dovrebbe esserlo ma l'accettazione dovrebbe sempre prevedere la comprensione del significato dello stesso da parte di chi lo subisce e pertanto una decisione consapevole, ovviamente in relazione alle capacità del singolo.

    Il decreto non è perfetto, anzi, e ci sarebbe molto da discutere.
    la cosa che manca, e che a mio avviso è la più importante, è una vera e propria politica che si muova nel senso del far comprendere alla gente del perché una determinato provvedimento venga attuato in quel modo e non in un altro.

    Ora però ci si è trovati di fronte al fatto che non si ha più molto margine e che questa strada non è più percorribile.

    http://www.epicentro.iss.it/problemi...Report_N12.pdf

    questi sono i dati riguardanti i casi del morbillo aggiornati ai primi di giugno, vengono aggiornati settimanalmente tramite segnalazione ma sono largamente sottostimati in quanto la grossa quota di queste provengono da meno di metà delle regioni.
    Il trend è in netta crescita ma questo è solo l'inizio se non si comincerà ad invertire la tendenza.

    per chi avesse dubbi sono disposto a rispondere fornendo informazioni utili, nel limite delle mie possibilità di tempo, ma non risponderò a chi non ha voglia di ascoltare.

    ps nella terapia intensiva del mio ospedale c'è un ragazzino con una polmonite bilaterale massiva sviluppata dopo aver contratto il morbillo (non era vaccinato) che lotta con la vita. E qui potremmo anche parlare sul rapporto costo/beneficio della vaccinazione anti - morbillo vs 15 giornate di TI+ 3 di normale degenza
    Che ci sai dire della mancanza della vitamina B12,presente nei feti e nei nascituri di genitori vegani e vegetariani e non????
    E che correlazione esiste fra questa carenza ed il vaccino???
    Quali conseguenze ???
    Ultima modifica di carmelo23; 19/06/2017 alle 17:54

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,308
    Citazione Originariamente Scritto da Nickmazza17 Visualizza Messaggio
    mi sono letto un po' di interventi nel 3d su un argomento che mi interessa avendo lavorato per due anni a stretto contatto con la pediatria dell'ospedale della mia provincia pur appartenendo io ad una specialità diversa.

    Purtroppo se c'é un topic su cui la scienza è totalmente daccordo è proprio riguardante l'efficacia dei vaccini.
    Sono assolutamente daccordo con chi critica l'obbligatorietà: nessun trattamento di alcun tipo (salvo dovute eccezioni) dovrebbe esserlo ma l'accettazione dovrebbe sempre prevedere la comprensione del significato dello stesso da parte di chi lo subisce e pertanto una decisione consapevole, ovviamente in relazione alle capacità del singolo.

    Il decreto non è perfetto, anzi, e ci sarebbe molto da discutere.
    la cosa che manca, e che a mio avviso è la più importante, è una vera e propria politica che si muova nel senso del far comprendere alla gente del perché una determinato provvedimento venga attuato in quel modo e non in un altro.

    Ora però ci si è trovati di fronte al fatto che non si ha più molto margine e che questa strada non è più percorribile.

    http://www.epicentro.iss.it/problemi...Report_N12.pdf

    questi sono i dati riguardanti i casi del morbillo aggiornati ai primi di giugno, vengono aggiornati settimanalmente tramite segnalazione ma sono largamente sottostimati in quanto la grossa quota di queste provengono da meno di metà delle regioni.
    Il trend è in netta crescita ma questo è solo l'inizio se non si comincerà ad invertire la tendenza.

    per chi avesse dubbi sono disposto a rispondere fornendo informazioni utili, nel limite delle mie possibilità di tempo, ma non risponderò a chi non ha voglia di ascoltare.

    ps nella terapia intensiva del mio ospedale c'è un ragazzino con una polmonite bilaterale massiva sviluppata dopo aver contratto il morbillo (non era vaccinato) che lotta con la vita. E qui potremmo anche parlare sul rapporto costo/beneficio della vaccinazione anti - morbillo vs 15 giornate di TI+ 3 di normale degenza
    il morbillo è la peggiore delle malattie esantematiche, io lo metterei come obbligo per entrare a scuola ma non l'MPR bensì il monovalente sopratutto xchè una diffusione all'interno di una scuola fa casini seri.
    Sotto i 5 anni ha mortalità 0 da decenni con effetti complicanze molto meno impegnative... il problema però nasce quando lo si prende da adulti (27 anni età media nel 2017) cosa che sta accadendo poichè la sua diffusione con gli anni si è limitata molto tra i bambini. Il morbillo è una malattia ciclica (4 anni circa di stasi infettiva) infatti se nel grafico ISS venisse visualizzato il 2012 (spero non sia fatto di proposito) ci si accorgerebbe che il casi sono comparabili al 2017... quelli del 2008 erano quasi il doppio di quest'anno e 2012 con una copertura media quasi del 98% quindi molto superiore a quella di quest'anno.

    I vaccini sono una scienza utilissima ma non esatta...
    Ultima modifica di navigator; 19/06/2017 alle 19:36

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di Nickmazza17
    Data Registrazione
    10/11/13
    Località
    Ferrara
    Moto
    Ex Ktm EXC 125 '06, ex Triumph Street Triple R m.y. 2013, Speed Triple R m.y. 2016, Tiger Sport
    Messaggi
    873

    Un altro aiuto ai farmacisti

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    il morbillo è la peggiore delle malattie esantematiche, io lo metterei come obbligo per entrare a scuola ma non l'MPR bensì il monovalente sopratutto xchè una diffusione all'interno di una scuola fa casini seri.
    Sotto i 5 anni ha mortalità 0 da decenni con effetti complicanze molto meno impegnative... il problema però nasce quando lo si prende da adulti (27 anni età media nel 2017) cosa che sta accadendo poichè la sua diffusione con gli anni si è limitata molto tra i bambini. Il morbillo è una malattia ciclica (4 anni circa di stasi infettiva) infatti se nel grafico ISS venisse visualizzato il 2012 (spero non sia fatto di proposito) ci si accorgerebbe che il casi sono comparabili al 2017... quelli del 2008 erano quasi il doppio di quest'anno e 2012 con una copertura media quasi del 98% quindi molto superiore a quella di quest'anno.

    I vaccini sono una scienza utilissima ma non esatta...
    Tutto corretto ma nel 2012 i casi sono stati poco più di 800, qui li calcola da settembre 2011 ad agosto 2012

    http://ecdc.europa.eu/en/publication...g-oct-2012.pdf

    Qui puoi trovare i dati dell'ecdc che sono poi i dati dei vari ministeri raggruppati a livello europeo.

    I casi sono nettamente in aumento in Italia, su questo non ci piove, ciclicità o meno della malattia.

    Per quale motivo metteresti solo il monovalente?

    Nella scienza nulla è assoluto, al massimo ragionevolmente certo fino a quando non viene superato
    Ultima modifica di Nickmazza17; 19/06/2017 alle 19:56
    VII Raduno Street Triple - CAVALESE 10 / 11 / 12 Giugno 2016

Discussioni Simili

  1. Aiuto diagnosi? Problemi allo statore o altro?
    Di vitucciog nel forum Speed Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27/01/2013, 14:36
  2. Alitalia.... altro giro altro buco... altri soldi....
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 22/12/2012, 22:34
  3. risolto problema con activex ma ora altro aiuto
    Di Mystyryo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 13/11/2007, 22:54
  4. Visco........altro giro, altro regalo.
    Di valterone nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 08/11/2006, 09:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •