Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 54

Discussione: COme vanno in pista le sospensioni originali della Speed 1050?

  1. #41
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    niente da dire sui riporti diretti per carità, mai mettere in dubbio certe cose,per il resto posso solo dire che la mia esperienza di moto mi ha insegnato che ce piace tanto chiacchierà, e che non si deve dare peso ai "sentito dire".
    Se poi TU personalmente mi riporti un dato tuo, allora è ovvio che è vero no??Comunque a volta anche i trasponder sbagliano, a me è successo di stampare un tempone a rijeka fuori da ogni logica per due volte consecutive, quindi mi sono insospettito, praticamente un furboe aveva piazzato un trasponder aim come il mio all'uscita della corsia box, non sul traguardo o nelle sue vicinanze, il cruscotto della moto leggeva il dato di inizio giro alla fine della corsia box e quello di termine giro sul traguardo.... quindi "limando" circa due/tre secondi al totale.... però me ne sono accorto, mentre magari qualche chiacchierone avrebbe sbandirato il proprio cruscottino a tutto il circondario....
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di Kenny
    Data Registrazione
    20/06/06
    Località
    Verbania
    Moto
    Fireblade 09
    Messaggi
    1,014
    A sicuro..l'errore é sempre possibile.
    Sui nostri tempi.... sono stati rilevati con due torrette diverse... di diversa marca... io ho usato il cronometro di uno dei due.. nun ce l'ho!!!! se poi è capitato qualcosa...bé sono in buona fede... per i loro tempi cmq di sicuro no perché l'hanno confermato in diversi turni....

  4. #43
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Ma è chiaro, dicevo per dire, a me è capitato... bisognerebbe sempre fare il "pairing" della torretta col rilevatore sulla moto, c'è la funzione apposta, impedisce di leggere altre torrette eventuali...
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  5. #44
    Kawaliere D.O.C. L'avatar di Aerodik
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    S.arcangelo Di Romagna -Rn-
    Moto
    SOLO JAP!!! o aprilia -- gixxer 1000 k7 IOM TT - K250
    Messaggi
    2,586
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    niente da dire sui riporti diretti per carità, mai mettere in dubbio certe cose,per il resto posso solo dire che la mia esperienza di moto mi ha insegnato che ce piace tanto chiacchierà, e che non si deve dare peso ai "sentito dire".
    Se poi TU personalmente mi riporti un dato tuo, allora è ovvio che è vero no??Comunque a volta anche i trasponder sbagliano, a me è successo di stampare un tempone a rijeka fuori da ogni logica per due volte consecutive, quindi mi sono insospettito, praticamente un furboe aveva piazzato un trasponder aim come il mio all'uscita della corsia box, non sul traguardo o nelle sue vicinanze, il cruscotto della moto leggeva il dato di inizio giro alla fine della corsia box e quello di termine giro sul traguardo.... quindi "limando" circa due/tre secondi al totale.... però me ne sono accorto, mentre magari qualche chiacchierone avrebbe sbandirato il proprio cruscottino a tutto il circondario....
    ciao jap, ma l'aim dovrebbe prendere il primo transonder che trova e fermarsi al primo che trova dopo il tempo di buio impostato, quindi il transponder può essere messo in qualsiasi posto, certo è differente se durante il giro qualcuno lo piazza prima del tuo allora li si, renderebbe il tempo falsato, secondo me l'hai fatto quel tempone...
    -bobbiese: "Livio, lo scorso anno Casey era 3° qui con la Ducati, cosa è cambiato?"
    -Livio: "il pilota".

  6. #45
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da Aerodik Visualizza Messaggio
    ciao jap, ma l'aim dovrebbe prendere il primo transonder che trova e fermarsi al primo che trova dopo il tempo di buio impostato, quindi il transponder può essere messo in qualsiasi posto, certo è differente se durante il giro qualcuno lo piazza prima del tuo allora li si, renderebbe il tempo falsato, secondo me l'hai fatto quel tempone...
    invece penso che abbia preso come partenza quello di uscita dai box e come fine quello mio sul traguardo, ha fatto un giro intero ma partendo dopo.... Almeno è quello che credo, io a rijeka non scendo sotto all' 1 e 36 o 35 alto, e quella volta mi segnò 1,33 e 8, troppo poco per me.....
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  7. #46
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    05/02/07
    Località
    Seregno
    Moto
    Una, nessuna centomila...
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente Scritto da DanOz Visualizza Messaggio
    Ragazzi vi ringrazio per questo thread, davvero fatto bene e con un sacco di indicazioni utili perchi' si avvicina alla pista con la nostra amata belvetta.

    Io sono un novizio della pista con all'attivo 2 giornate a Eastern Creek (si, sono in Australia) e 1 giornata in un altro circuito qui vicino che si chiama Oran Park.

    Essendo novizio le sospensioni originali non le ho toccate, anche perche' mi sto concentrando ad imparare i 2 circuiti.
    In generale pero' man mano che prendo dimestichezza con il circuito e con il comportamento della Triple in pista, mi rendo conto che probabilmente si potrebbe migliorare qualcosa.
    In frenata (specie in discesa) la ruota dietro sbandiera a destra e sinistra che a detta di quelli che mi seguono "non va mica tanto bene" (cosi' mi dicono ma non sanno che in realta' io mi diverto un mondo; c'e' da dire che sempre a detta di chi mi segue io freno piu'tardi e piu' aggressivamente di loro e un paio di volte hanno rischiato di tamponarmi).
    In uscita di curva non riesco a tenere le traiettorie delle "supersportive" che riescono a fare linee piu' strette.
    L'effetto raddrizzante in frenata e' notevole.

    Infine, forse la cosa piu' importante, la ruota posteriore si sta scalettando ai lati in maniera molto evidente (la gomma prima dell'intaglio e' piu' consumata rispetto a dopo l'intaglio). Un tizio che sembrava sapere il fatto suo l'altro giorno nei box della pista, ha guardato attentamente la mia gomma posteriore e mi ha detto che devo mettere mano al mono posteriore perche' secondo lui e' evidente che l'estensione e' troppo frenata.

    Voi che ne dite?
    Ciao
    Dico che se mi ospiti vengo volentieri a sistemarti le sospensioni



    Citazione Originariamente Scritto da Kenny Visualizza Messaggio
    Azz...che post interessante che avete tirato fuori!!!!!!... grandissimi!!!!

    Bé...1,18 a Varano... non è un gran tempo purtroppo...ci giro io così....
    C'é chi ci gira in 1,10... sempre dle forum...e togliere 8 secondi su quella pista li ci vuole un bel manico!!!!!!
    Se non sbaglio Gatto con la speed ha girato in 13 basso, credo sia stata tutta originale o almeno le sospensioni lo erano, con la 675 ha fatto un 12 alto ma con una caviglia e un polso malandati (praticamente ha fatto 3 giri)

    Citazione Originariamente Scritto da Kenny Visualizza Messaggio
    Ma ...1,16 secondo me è già un bell'andare.... i miei amici con rispettivamente suzu 1000 e duca 748 hanno girato in 1,15 e non gli stavo proprio dietro!!!!
    Però mi sembra strano sull1,10 1,11...ricordarmi male.... un tempo del genere ti si stampa in testa per forza.
    A Varano non è facile tirare giù secondi....
    Questo week end i miei piloti hanno girato tutti sul passo di 1 e 10 sia col 600 che con il 1000, l'hanno scorso entrambi giravano in 1 e 13, non male 3 secondi per aver cambiato solo due mollette

    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    invece penso che abbia preso come partenza quello di uscita dai box e come fine quello mio sul traguardo, ha fatto un giro intero ma partendo dopo.... Almeno è quello che credo, io a rijeka non scendo sotto all' 1 e 36 o 35 alto, e quella volta mi segnò 1,33 e 8, troppo poco per me.....
    E sti ca@@i 1 e 35 è già un tempone....complimenti Marco

  8. #47
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da Sbrasone Visualizza Messaggio
    Dico che se mi ospiti vengo volentieri a sistemarti le sospensioni





    Se non sbaglio Gatto con la speed ha girato in 13 basso, credo sia stata tutta originale o almeno le sospensioni lo erano, con la 675 ha fatto un 12 alto ma con una caviglia e un polso malandati (praticamente ha fatto 3 giri)



    Questo week end i miei piloti hanno girato tutti sul passo di 1 e 10 sia col 600 che con il 1000, l'hanno scorso entrambi giravano in 1 e 13, non male 3 secondi per aver cambiato solo due mollette



    E sti ca@@i 1 e 35 è già un tempone....complimenti Marco
    grazie Gigi, anche se marco è il mio socio di moto nonchè a tempo perso cognato... io sono Davide, lui gira un pò più piano.....
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  9. #48
    TCP Rider L'avatar di DanOz
    Data Registrazione
    23/06/07
    Località
    Lodi
    Moto
    Speed Triple 2007 - Aprilia Dorsoduro 750
    Messaggi
    594
    Citazione Originariamente Scritto da Sbrasone Visualizza Messaggio
    Dico che se mi ospiti vengo volentieri a sistemarti le sospensioni
    Tu scherzi...... ma se vieni da queste parti il supporto logistico lo si organizza....

    Ma nel caso tu non venga.... devo mettere le mani da qualche parte per ridurre lo scalettamento del posteriore?
    Ciao

  10. #49
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    05/02/07
    Località
    Seregno
    Moto
    Una, nessuna centomila...
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    grazie Gigi, anche se marco è il mio socio di moto nonchè a tempo perso cognato... io sono Davide, lui gira un pò più piano.....
    Ok ...... mi sembrava che marco facesse quei tempi ora è tutto chiaro Davide

    Citazione Originariamente Scritto da DanOz Visualizza Messaggio
    Tu scherzi...... ma se vieni da queste parti il supporto logistico lo si organizza....

    Ma nel caso tu non venga.... devo mettere le mani da qualche parte per ridurre lo scalettamento del posteriore?
    Ciao
    Più che troppa estensione, il fatto di non riuscire a tenere la corda mi da idea di poca molla o poca compressione, controlla il gioco statico (il movimento del codino a vuoto senza pilota) 10 mm è il consigliato, ma con le molle originali puoi scendere anche a 5mm, e porta la compressione a 0.5 giri da tutto chiuso. Un estensione troppo dura la senti subito anche a mano, se schiacci il mono dal codone questa deve risalire non troppo veloce ne troppo lenta, diciamo che 1 secondo potrebbe anche essere giusto (sempre che facciate lavorare parecchio il mono). Diminuendo lo statico del posteriore però aumentano anche le sbandierate in staccata, che comunque sono causate da un affondamento troppo veloce della forcella, puoi agire sia sul precarico molla (statico 20mm c/a) che sul freno in compressione (originale va quasi tutto chiuso), per l'estensione stesso discorso del posteriore.

    Prima di lavorare sulle sospensioni però mi raccomando di controllare sempre le pressioni delle gomme.

    Solitamente i segni sulla gomma sono di due tipi, strappi (per eccessiva durezza) o crea delle specie di ondine per un estensione troppo chiusa.

    Per quanto riguarda gli strappi a seconda di dove si creano si può stabilire come lavora il mono, esempio: Dopo pochi giri sulle gomme troviamo degli strappi sulla spalla estrema, solitamente significa che il mono è troppo cedevole e che quindi quando siamo in appoggio in curva va a pacco = mono che non lavora e gomma che deve compensare, ma non essendo progettata per "sospensionare" scivola rovinandosi.

    Se invece gli strappi li troviamo sulla parte centrale "tra spalla e centro gomma" è perchè il mono e troppo duro nella fase di uscita dalle curve, quando si da gas, stesso principio che se non riesce a lavorare è la gomma che deve sobbarcarsi il suo lavoro, e come per il primo caso se si ha un mono troppo cedevole (poca molla o poca idraulica) che va a pacco = si blocca e si creano gli strappi ugualmente, in quest'ultimo caso spesso ci si ritrova tutta la spalla fino al centro gomma strappato.

    Attenzione però che non sempre si riesce a decifrare bene cosa dice la gomma, le migliori indacazioni li danno sempre i vostri sederini.


    p.s. ho notato adesso dall'avatar che ai la 1050 ......... scarta pure l'ipotesi della troppa estensione al posteriore :-)
    Ultima modifica di Sbrasone; 11/10/2007 alle 14:11

  11. #50
    TCP Rider L'avatar di Mambo
    Data Registrazione
    24/10/06
    Località
    Bergamo
    Moto
    Tripla 1050 '06 Jet Black
    Messaggi
    503
    Sbrasone....ma che hai un'officina...un negozio....mi piacerebbe far provare la mia a qualcuno che ne sa....per una regolazione ottimale....

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 08/05/2011, 16:18
  2. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/04/2010, 20:10
  3. Michelin Pilot One come vanno in pista???
    Di PaolinoGr nel forum Triumph on Track
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28/05/2009, 21:56
  4. Le gomme di serie vanno bene in pista??
    Di lupen III nel forum Street Triple
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 26/05/2009, 09:02
  5. COME VANNO TRATTATE LE SPEED 1050?
    Di henri nel forum Speed Triple
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 25/05/2008, 14:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •