Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 61

Discussione: PROBLEMA ACCENSIONE

  1. #51
    TCP Rider Senior L'avatar di G79
    Data Registrazione
    31/03/10
    Moto
    "Fenix" - TB 1600 Silver/Black
    Messaggi
    8,244
    novità?
    RudeRomantico
    La mia moto è indifferente.®

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    02/06/12
    Località
    toscana
    Messaggi
    12
    PROBLEMA RISOLTO o almeno pare. Dopo 2 anni e mezzo, dopo essere entrato in contrasto con Triumph Italia e dopo svariati meccanici il problema sembra non presentarsi più. Premetto che il problema mi si presentava a freddo, a caldo, in salita, in piano, all'asciutto o al bagnato insomma... il motorino partiva arbitrariamente. Solito CLICK e nulla. Innestavo la prima, due scossoni (a volte anche più di 2) e la moto partiva; premetto anche che il problemino mi si è presentato dopo un intervento presso officina triumph. Sia l'officina che casa Triumph hanno sempre sostenuto che non dipendesse dall'intervento svolto e che sostanzialmente erano problemi miei. Ciononostante, mi hanno cambiato la batteria, pulito il motorino, cambiato il motorino (e amici rockettisti potete immaginare quanto ho speso) per poi avere lo stesso problema. Risposta... una moto nata male. Altri meccanici hanno revisionato l'impianto elettrico e pulito il motorino ma niente. A novembre 2016 mi hanno indicato un elettrauto di quelli seri, vecchio stampo, il quale inizialmente non riusciva a trovare il bandolo della matassa... la corrente arrivava, il motorino girava e tutto pareva funzonare sul banco ma una volta messo sulla moto niente. Dopo diverse prove e numerosi tentativi ha stabilito che il problema fosse tra il motorino e la moto ed ha optato per questa soluzione che sembra funzionare. Ve la spiego come posso perché non mi intendo di meccanica... mi ha spiegato a grandi linee che tra il motorino ed il pignone c'era una molla che facendo resistenza con i contatti ne impediva l'ottimale chiusura del circuito una volta clikkato il pulsante d'accensione. Rimossa la molla non ho più riscontrato nessun tipo di problema. Come si dice dalle mie parti "botta botta, fio fio" ma una cosa è certa... l'amore per questa moto mi è passato e non tanto per la moto che è un gran bel mezzo MA PER COLPA DELL'ASSISTENZA CHE ALMENO DALLE MIE PARTI, PER QUELLA CHE E' STATA LA MIA ESPERIENZA, E' VERAMENTE FALLACE SOTTO TUTTI I PUNTI DI VISTA. Adesso la mia domanda sorge spontanea: ma 'sta xxzzo di molla ci deve stare o non ci deve stare? Dovrei chiedere all'assistenza ma non mi fido più e non vorrei trovarmi con la moto smontata tutta l'estate e un conto da migliaia di euro. Probabilmente la venderò. Spero che il mio post serva a qualche amico per risprmiare rogne e soldi. Buona motociclettata a tutti.
    Ultima modifica di kpr; 09/04/2017 alle 10:19

  4. #53
    TCP Rider Senior L'avatar di G79
    Data Registrazione
    31/03/10
    Moto
    "Fenix" - TB 1600 Silver/Black
    Messaggi
    8,244
    Minchia... pazzesco!
    Fa piacere sapere che hai risolto... un po' meno che la vendi.
    Potrei capirlo se non se ne veniva a capo ma se ora non hai problemi, goditela no?

    Ovviamente è il mio parere
    RudeRomantico
    La mia moto è indifferente.®

  5. #54
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    02/06/12
    Località
    toscana
    Messaggi
    12
    si in effetti è un ragionamento che ho fatto anch'io e credimi quando dico che la rocket è una moto che ho voluto con tutto me stesso ma poi dev necessariamente contestualizzare. Adesso la moto funziona ma se si guasta di nuovo? Non la vendo più anche perché se per ogni problema me a tirano avanti anni... Come ripeto e come ho ripetuto a Triumph italia, non è la moto che discuto (in quanto mezzo di trasporto può guastarsi..) è l'assistenza che mi ha lasciato veramente basito. Ho avuto tantissim problemi ma rimanendo nello specifico, quando il meccanico anzi, i meccanici perché ne ho girati 2 con la tuta da meccanico e la scritta triumph ti cambiano la batteria e non funziona, ti cambiano il motorino e non funziona e ti congedano con la frase "è una moto nata male, il motorino è posizionato a caxxo si scalda e non funziona" e alla mia domanda "ma allora come mai ha funzionato per 2 anni?" nessuna risposta beh... così lo so fare anch'io il me meccanico. Io sono il cliente di una marca prestigiosa. L'assistenza costa, io pago e voglio andare via tranquillo non rimanere a piedi dopo 2 giorni e sentirmi dire che me la devo sbrigare da solo. Ma bando agli sfoghi. Sono onorato di aver guidato una rocket e di aver fatto parte di questo forum. Ho conosciuto gente squisita e appassionata. Ringrazio per avermi ospitato e per aver condiviso le mie peripezie e le mie lamentele. Un abbraccio a tutti e chissà... magari un giorno ci beccheremo di nuovo.

  6. #55
    TCP Rider Senior L'avatar di G79
    Data Registrazione
    31/03/10
    Moto
    "Fenix" - TB 1600 Silver/Black
    Messaggi
    8,244
    Citazione Originariamente Scritto da kpr Visualizza Messaggio
    si in effetti è un ragionamento che ho fatto anch'io e credimi quando dico che la rocket è una moto che ho voluto con tutto me stesso ma poi dev necessariamente contestualizzare. Adesso la moto funziona ma se si guasta di nuovo? Non la vendo più anche perché se per ogni problema me a tirano avanti anni... Come ripeto e come ho ripetuto a Triumph italia, non è la moto che discuto (in quanto mezzo di trasporto può guastarsi..) è l'assistenza che mi ha lasciato veramente basito. Ho avuto tantissim problemi ma rimanendo nello specifico, quando il meccanico anzi, i meccanici perché ne ho girati 2 con la tuta da meccanico e la scritta triumph ti cambiano la batteria e non funziona, ti cambiano il motorino e non funziona e ti congedano con la frase "è una moto nata male, il motorino è posizionato a caxxo si scalda e non funziona" e alla mia domanda "ma allora come mai ha funzionato per 2 anni?" nessuna risposta beh... così lo so fare anch'io il me meccanico. Io sono il cliente di una marca prestigiosa. L'assistenza costa, io pago e voglio andare via tranquillo non rimanere a piedi dopo 2 giorni e sentirmi dire che me la devo sbrigare da solo. Ma bando agli sfoghi. Sono onorato di aver guidato una rocket e di aver fatto parte di questo forum. Ho conosciuto gente squisita e appassionata. Ringrazio per avermi ospitato e per aver condiviso le mie peripezie e le mie lamentele. Un abbraccio a tutti e chissà... magari un giorno ci beccheremo di nuovo.
    Credimi... quanto dici Triumph Italia so bene di cosa parli...
    Condivido tutto quello che hai scritto: di risposte a ca@@o ne ho ricevute anche io ed ho anche ricevuto interventi a ca@@o (usura prematura della cinghia perché al primo cambio gomme non hanno saputo allineare la ruota). L'ho dovuta cambiare nemmeno a 20.000km (e la danno per 90.000!!!).

    L'importante è che t'abbia lasciato più ricordi piacevoli rispetto a quelli negativi.
    RudeRomantico
    La mia moto è indifferente.®

  7. #56
    TCP Rider L'avatar di Chelito
    Data Registrazione
    14/04/07
    Località
    Pinerolo Torino
    Moto
    Rocket 3 & Bonneville T100 "Nonno Scrambler True Carburi"
    Messaggi
    4,612
    "io ogni tanto pulisco un sensore ke si trova sotto il motore vicino il katalizzatore c'e' un bulloncino da svitare e una volta svitato esce questo sensore, il quale si presenta sempre pieno di olio si deve pulire ed il motorino poi gira meglio,boh nn mi ricordi dove l'ho letto ma lo faccio sempre."
    Pantera scrisse così qualche anno fà e ritengo sia fondamentale;quel sensore è il colpevole di quei difetti,bisogna ogni tanto pulirlo.
    -------ojs-------
    L'importante è stare lì ad abbracciare il vento.
    Bonnie True Carbs
    Long Distance Rocket

  8. #57
    TCP Rider L'avatar di MACIGNO
    Data Registrazione
    16/06/09
    Località
    Mantuà
    Moto
    ROCKET III e bmw r100giesscrambler e k1200lt Cicciona
    Messaggi
    4,577
    Citazione Originariamente Scritto da Chelito Visualizza Messaggio
    "io ogni tanto pulisco un sensore ke si trova sotto il motore vicino il katalizzatore c'e' un bulloncino da svitare e una volta svitato esce questo sensore, il quale si presenta sempre pieno di olio si deve pulire ed il motorino poi gira meglio,boh nn mi ricordi dove l'ho letto ma lo faccio sempre."
    Pantera scrisse così qualche anno fà e ritengo sia fondamentale;quel sensore è il colpevole di quei difetti,bisogna ogni tanto pulirlo.
    Già che ci sei metti una fotina... ciao Michele!
    MI FACCIO PAURA DA SOLO....
    R3 ASTROMOTONA

  9. #58
    TCP Rider L'avatar di Chelito
    Data Registrazione
    14/04/07
    Località
    Pinerolo Torino
    Moto
    Rocket 3 & Bonneville T100 "Nonno Scrambler True Carburi"
    Messaggi
    4,612
    Ciao Macigno! A presto foto....
    -------ojs-------
    L'importante è stare lì ad abbracciare il vento.
    Bonnie True Carbs
    Long Distance Rocket

  10. #59
    TCP Rider L'avatar di pantera
    Data Registrazione
    12/01/09
    Località
    frosinone
    Moto
    sbrokkett III
    Messaggi
    353
    ragazzi se puo' essere di aiuto a qualcuno per il problema accensione rocket, quando si impunta ,
    ho smontato il motorino di avviamento , pensavo alle spazzole invece erano ok
    era un po ossidato il rotore dove stanno appoggiate le spazzole l ho pulito con una carta abrasiva finissima
    ho ingrassato i cuscinetti
    ho messo guarnizione liquida intorno all'o-ring
    risultato .. ora non me lo fa piu' ormai da un mese.
    problema risolto.

  11. #60
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    14/02/23
    Località
    Taranto
    Messaggi
    2
    Buongiorno. Sono nuovo su questo sito.mi chiamo Giuseppe. E da poco che ho acquistato rocket 3 2300. E ho scoperto subito il problema del motorino d avviamento che dava problemi. Praticamente bisogna dare la massa (negativo )direttamente al motorino .sul perno con testa da 12 e collegarlo direttamente al negativo batteria ( vedrete che girerà molto più velocemente)

    È un problema che hanno anche le auto.la sezione di massa e troppo piccola..
    Ultima modifica di Peppe zurigo; 19/02/2023 alle 12:30 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. problema di accensione
    Di dega nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 02/10/2011, 21:58
  2. Problema accensione
    Di Sognando675 nel forum Daytona
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 05/04/2011, 06:47
  3. problema accensione
    Di cavallo nel forum Speed Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16/12/2009, 19:41
  4. problema accensione
    Di cassiusfack nel forum Street Triple
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13/01/2009, 21:47
  5. problema accensione
    Di ANTO nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29/09/2008, 10:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •