Citazione Originariamente Scritto da gixxxer Visualizza Messaggio
E perchè mai? La gomma dello pneumatico è vulcanizzata a temperature molto elevate, è un composto estremamente stabile che resiste per anni a sollecitazioni di tipo fisico - cicli di riscaldamento e raffreddamento - e meccanici - il rotolamento - molto elevate. Anche dal punto di vista chimico è resistentissimo, basta pensare che olio, benzina o gasolio non lo intaccano in nessun modo.

Molto difficile che la "colla" contenuta nella bomboletta possa in qualche modo deteriorare il polimero della gomma, e che si sporchino dentro gomma o cerchio, sinceramente chi se ne frega? Soprattutto se sono sotto la pioggia o di notte o cmq in un luogo non sufficientemente sicuro per fermarsi il tempo necessario per operare con il kit.

Poi se il danno resta limitato alla valvola, beh... è la cosa che costa meno!

Poi è ovvio che avendoil kit, il posto dove fermarsi con tranquillità ed il tempo per operare, meglio andare direttamente con quello. Ma io la bomboletta me la porto dietro e non avrei nessuna remora ad utilizzarla, nel caso.

ecco, come dicevo non ne ero sicuro... la valvola si, perchè mi è successo con quella della camera d'aria e dopo la bomboletta era inutilizzabile.
in ogni caso, ripararla con il cavatappi e il caucciù è velocissimo, quindi non mi farei troppi pensieri... però, se preferisci portarti anche la bomboletta, va bene anche quella.
ti faccio solo un esempio, successo qualche mese fa ad un mio amico con ktm e ruota tubeless...
pizzicata la gomma con una pietra in fuoristrada, taglietto piccolissimo.
ha voluto ripararla con il fast, subito ha funzionato, dopo una mezz'ora scarsa la gomma era di nuovo a terra !
a quel punto l'ha riparata con il caucciù, ma non sapevamo come gonfiarla perchè la valvola era tutta bloccata dalla schiuma.

sai com'è, i casi della vita possono essere i più disparati...
però, se usi il caucciù e basta hai sicuramente più chances