La Dnieper è nata negli anni 50.
![]()
La Dnieper è nata negli anni 50.
![]()
Sabba
La mia era esattamente come la prima postata da Pave. La trovo ancora oggi una delle più belle naked medie mai fatte. L'avrei ripresa se non fosse che la moto stradale di casa, la deve usare anche mia moglie e la Shiver è troppo alta e pesante. Credo che esteticamente anche la prima serie possa dire ancora la sua. Inoltre mi ci sono trovato benone, forse non è quella che mi ha emozionato di più ma di certo è stata un'ottima moto.
Beh, sembrano cambiate tutte le plastiche, gli scarichi, il serbatoio, il colore del telaietto reggisella e, soprattutto, i fari.
Non è poco...
![]()
Sabba
Ero vicino al suo acquisto anni fa, probabilmente una delle migliori moto come rapporto qualità prezzo... L'unica cosa che non mi piacque fu l'assurda durezza della sella
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Ciao,ce l'aveva un mio caro amico con cui sono uscito per anni e col quale ho fatto anche qualche viaggetto in giro per l'Italia.
La sua moto andava discretamente bene, non è un fuscello ma era ben bilanciata, motore bello pronto che non disdegna di viaggiare anche agli alti ma che senza dubbio da il meglio dai 5 ai 7 mila giri (aveva scarcico arrow ed Y dekat.). Ci è anche venuto in pista a magione con me qualche volta, ovvio senza chiederle il lavoro di una ss, ma comunque con risultati onesti e con molta soddisfazione personale.
Lui ci ha viaggiato anche in 2 con la fidanzata con valige laterali senza problemi (viaggi di 2/3 giorni).
Se la moto è tenuta bene e non ha un monte di km puoi anche considerarla, sicuramente non va male e rispetto ad una speed culobello la guidi con maggiore disinvoltura.