Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 41

Discussione: Silenziosita' del casco - Test case

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di MGBLACKHOLE
    Data Registrazione
    13/11/10
    Località
    Bolzano
    Moto
    Tiger 1050 sport 2.0
    Messaggi
    1,092
    Citazione Originariamente Scritto da Feiber Visualizza Messaggio
    Scusa se mi permetto, non ti voglio fare la predica però non sai cosa rischi a viaggiare con gli auricolari e la musica. In moto bisogna avere 100 occhi altro che ascoltare musica, per quello c'è l'auto oppure il salotto di casa.
    Fidati goditi la moto, la guida, il paesaggio ma la musica in moto NO!
    Per rispondere alla tua domanda, io ho un OGK ed è silenziosissimo, anche Arai che ha mia moglie. Di Shoei e alcuni top di gamma X-Lite ne ho sentito parlare bene ma non ho mai provato.
    Premetto che probabilmente mi infilo in un ginepraio.
    Ma non sono molto d'accordo con quello che dici tu, e probabilmente è il pensiero comune di molti.

    Parlo della mia esperienza, e non voglio che il mio pensiero venga preso come regola generale.
    Ho viaggiato per 6/7 anni in tempi diversi, ultima moto il tiger 1050, e sono sempre andato con la musica nel casco, ma per il mio modo di essere, la musica non mi è mai stata di distrazione.
    Ero sempre concentrato nella guida (altro che guardare il paesaggio!) orecchio per il motore, rumori esterni (moto che arrivavano da dietro), e grande attenzione a quello che succedeva ogni momento davanti e dietro.
    Quindi credo che sia un modo di andare in moto, più che la distrazione della musica, ad essere pericoloso.

    Ho rischiato di più a guardare altre cose, che non a sentire un po' di musica, basta vedere come guida la gente, per rendersi conto che non è certamente la musica uno dei più grandi pericoli. (anche in macchina...)
    Per la mia esperienza, è stato più pericoloso ricevere le 4/5 telefonate mentre guidavo, e fino a dove potermi fermare per continuare la telefonata, che mi stava destabilizzando .

    Quindi secondo me, la musica può essere molto pericolosa, ma non perchè non ti permette di sentire il "fuori", ma per la tipologia di guidatore che si è.
    Un guidatore " superficiale" può essere pericoloso anche senza la musica.

    Tutto questo è solo un mio parere personale, quindi tutto può essere pericoloso, ma dipende come lo si fà .

    Chiaramente rispetto tutti i pareri opposti...

    scusate eventuali errori...
    Ultima modifica di MGBLACKHOLE; 06/09/2017 alle 08:46
    Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di trk073
    Data Registrazione
    22/03/11
    Località
    Argenta (Fe)
    Moto
    Thruxton 900
    Messaggi
    878
    Citazione Originariamente Scritto da MGBLACKHOLE Visualizza Messaggio
    Premetto che probabilmente mi infilo in un ginepraio.
    Ma non sono molto d'accordo con quello che dici tu, e probabilmente è il pensiero comune di molti.

    Parlo della mia esperienza, e non voglio che il mio pensiero venga preso come regola generale.
    Ho viaggiato per 6/7 anni in tempi diversi, ultima moto il tiger 1050, e sono sempre andato con la musica nel casco, ma per il mio modo di essere, la musica non mi è mai stata di distrazione.
    Ero sempre concentrato nella guida (altro che guardare il paesaggio!) orecchio per il motore, rumori esterni (moto che arrivavano da dietro), e grande attenzione a quello che succedeva ogni momento davanti e dietro.
    Quindi credo che sia un modo di andare in moto, più che la distrazione della musica, ad essere pericoloso.

    Ho rischiato di più a guardare altre cose, che non a sentire un po' di musica, basta vedere come guida la gente, per rendersi conto che non è certamente la musica uno dei più grandi pericoli. (anche in macchina...)
    Per la mia esperienza, è stato più pericoloso ricevere le 4/5 telefonate mentre guidavo, e fino a dove potermi fermare per continuare la telefonata, che mi stava destabilizzando .

    Quindi secondo me, la musica può essere molto pericolosa, ma non perchè non ti permette di sentire il "fuori", ma per la tipologia di guidatore che si è.
    Un guidatore " superficiale" può essere pericoloso anche senza la musica.

    Tutto questo è solo un mio parere personale, quindi tutto può essere pericoloso, ma dipende come lo si fà .

    Chiaramente rispetto tutti i pareri opposti...

    scusate eventuali errori...
    Tutto quello che hai scritto è vero, però è innegabile che la musica nelle orecchie aumenta le possibili distrazioni e diminuisce il contatto con l'esterno. Parere personale.

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Feiber
    Data Registrazione
    27/05/17
    Località
    Italia
    Moto
    Tuareg 660
    Messaggi
    658
    Citazione Originariamente Scritto da MGBLACKHOLE Visualizza Messaggio
    Premetto che probabilmente mi infilo in un ginepraio.
    Ma non sono molto d'accordo con quello che dici tu, e probabilmente è il pensiero comune di molti.

    Parlo della mia esperienza, e non voglio che il mio pensiero venga preso come regola generale.
    Ho viaggiato per 6/7 anni in tempi diversi, ultima moto il tiger 1050, e sono sempre andato con la musica nel casco, ma per il mio modo di essere, la musica non mi è mai stata di distrazione.
    Ero sempre concentrato nella guida (altro che guardare il paesaggio!) orecchio per il motore, rumori esterni (moto che arrivavano da dietro), e grande attenzione a quello che succedeva ogni momento davanti e dietro.
    Quindi credo che sia un modo di andare in moto, più che la distrazione della musica, ad essere pericoloso.

    Ho rischiato di più a guardare altre cose, che non a sentire un po' di musica, basta vedere come guida la gente, per rendersi conto che non è certamente la musica uno dei più grandi pericoli. (anche in macchina...)
    Per la mia esperienza, è stato più pericoloso ricevere le 4/5 telefonate mentre guidavo, e fino a dove potermi fermare per continuare la telefonata, che mi stava destabilizzando .

    Quindi secondo me, la musica può essere molto pericolosa, ma non perchè non ti permette di sentire il "fuori", ma per la tipologia di guidatore che si è.
    Un guidatore " superficiale" può essere pericoloso anche senza la musica.

    Tutto questo è solo un mio parere personale, quindi tutto può essere pericoloso, ma dipende come lo si fà .

    Chiaramente rispetto tutti i pareri opposti...

    scusate eventuali errori...
    Accetto il tuo punto di vista ma assolutamente non lo condivido. Le cuffiette e la musica in moto a mio parere sono tanto inutili quanto pericolose. Comunque libero di continuare ad usarle se non ti influenzano nella guida.
    Circa le auto e il cellulare convengo con te, infatti io sono a favore di un sistema obbligatorio su tutte le auto che inibisca completamente la connessione internet a motore acceso.

    P.S. Con "guardare il paesaggio" ovviamente non intendevo guardarsi in giro come un ebete ma bensì godere dei luoghi che si stanno attraversando.

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Begnamas
    Data Registrazione
    23/03/15
    Località
    lombardico
    Moto
    Ex Day R Matt Black 2014,ora fireblade 900 in attesa di Speed 1200 senza cupolo
    Messaggi
    689
    Citazione Originariamente Scritto da SailorLex Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum e sono anche un fresco possessore di una moto (non ancora della patente).
    Sto valutando l'acquisto di un casco integrale in sostituzione di un Eciec Helmet in mio possesso e vorrei chiedervi quanto e' considerato "normale" sentire fruscii nel casco superati i 130 km/h.
    Mi spiego meglio, ho la brutta abitudine di viaggiare con gli auricolari nelle orecchie (lo so dovrei perderla) ma vorrei usare questo metodo come criterio di valutazione per la silenziosita' del casco.
    Col mio attuale, superati i 110 km/h non mi permette di sentire piu' la musica ma solo dei rumori (fruscio del vento, rombo della moto etc etc).
    Sono sicuro che il mio casco non e' un top di gamma in quanto a silenziosita' (e a sicurezza) pertanto mi piacerebbe avere dei pareri competenti e costruttivi sulla silenziosita' dei vostri caschi, non trascurando ovviamente la sicurezza, per orientarmi nel mio prossimo acquisto.

    Vi ringrazio anticipatamente
    gli auricolari per la musica in moto....
    ottima abitudine...

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di CLIVE82
    Data Registrazione
    10/09/08
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    STREETTONA Rrrrrrrrrrr EX Truzza Verdeoro;Tiger Explorer; Street'08; Speed955; Suzuki gsx750
    Messaggi
    1,313
    Quando mi capita di fare lunghi tragitti, metto i tappi. Quelli in memorex. Riesco a sentire tutto, ma ovattato. Ho scoperto che mi rilassa molto.
    Ho pensato spesso di comprarmi un'interfono per l'ascolto della musica, ma alla fine la musica c'è già! Il sibilo del 3 cilindri, la voce impetuosa dello scarico....spettacolo!

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, passerà la vita a credersi stupido.

  7. #16
    Triumphista gattofilo L'avatar di gixxer73
    Data Registrazione
    23/05/10
    Località
    rovigo
    Moto
    triunz strit r
    Messaggi
    15,571
    Citazione Originariamente Scritto da CLIVE82 Visualizza Messaggio
    Quando mi capita di fare lunghi tragitti, metto i tappi. Quelli in memorex. Riesco a sentire tutto, ma ovattato. Ho scoperto che mi rilassa molto.
    Puoi dirmi di questi tappi ? Sono curioso ed interessato ...
    JUVENTINO e STONERIANO
    cit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di baffus
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Mandello del Lario
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    911
    Citazione Originariamente Scritto da gixxer73 Visualizza Messaggio
    Puoi dirmi di questi tappi ? Sono curioso ed interessato ...
    Credo che Clive intenda i tappi morbidi su misura, fatti tramite calco dell'interno dell'orecchio come per le protesi, ma in materiale morbido.
    Ne so qualcosa perchè sono trent'anni che li faccio per me e per le mie protesi (ma le mie sono dure), e anche la mia ragazza se li è fatti fare morbidi per silenziare le mie russate notturne...

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,638
    Allora senza.giudicare le tue abitudini.,guidare con due auricolari è illegale.. detto questo....anche io.ascolto musica mentre vado e non mi ha.mai.distratto, anche perché quando alzo il ritmo sono talmente concentrato che la musica non la sento.
    Per quanto riguarda i caschi.,.per..il.comfort Schubert è sicuramente il top, ma senza.consigliare marche, in generale.i caschi racing sono più rumorosi perché.più ventilati..
    Poiché su strada non corro mai... Vado in giro con un jet senza visiera, con gli occhialoni perché la visiera mi dà fastidio, voglio l'aria in faccia ed oltretutto con la visiera non riesco a fumare il toscano...
    Oltre al casco.scegli bene.gli auricolari, quelli di oggi fanno anche da tappo...ed anche con il jet si riesce a sentire la musica...
    Ultime.due.considerazioni i tappi aumentano il comfort in maniera incredibile oltre a proteggere i timpani
    Cuffie e tappi limitando l'udito.alterano non di poco la.percezione della velocità....esattamente come.quando.si passa.dall'integrale al.casco jet.sembra.di.correre di più, quando non si sente sembra di correre meno...esattamente come..quando.scendi.dalla.panda e sali su una audi a6...Con la prima.a130 sembra di volare con l'altra di stare fermi...La.velocità la percepiamo non solo con il giroscopio all'interno del nostro culo è.dagli occhi...ma anche dal rumore e dalle vibrazioni..ho.smesso.d di.andare in giro con tuta e casco integrale proprio perché mi porta a correre...

    Visto che non hai nemmeno la patente ancora...fai pratica ed acquista esperienza..prima di eliminare uno dei 5sensi...che..i..moto.serve pure l'olfatto

  10. #19
    Triumphista gattofilo L'avatar di gixxer73
    Data Registrazione
    23/05/10
    Località
    rovigo
    Moto
    triunz strit r
    Messaggi
    15,571
    Grazie, a chi potrei rivolgermi ?
    JUVENTINO e STONERIANO
    cit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale

  11. #20
    TCP Rider
    Data Registrazione
    10/08/17
    Località
    Cambridge (UK)
    Moto
    Street Cup
    Messaggi
    253
    Il casco alla fine l'ho preso. Ho scelto uno Shark Speed-R che ha una buona silenziosita' rispetto al mio integrale precedente. Avevo trovato dei caschi piu' silenziosi ma non erano altrettanto comodi. Ho scoperto che gli Arai per esempio mi sono fatti per la mia testa.

    Tornando al discorso cuffie/tappi concordo sul discorso dell'alterazione della percezione.

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger] Top case
    Di gcciuclea nel forum Compro e vendo accessori per Tiger/Sprint ST
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08/01/2017, 09:22
  2. Top case
    Di ioeletiger nel forum Tiger 800
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 22/10/2015, 12:23
  3. Casco integrale racing AGV Ti-Tech Evolution "Winter Test 2006"
    Di Dave469 nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14/03/2013, 21:47
  4. Top case rigido?
    Di bartman nel forum Tiger 800
    Risposte: 135
    Ultimo Messaggio: 13/07/2012, 18:20
  5. silenziosità caschi per uso turistico
    Di marco_bonnie nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 29/11/2010, 06:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •