Noi la facciamo qui a Città di Castello.
Siamo probabilmente la più piccola città del mondo ad organizzarla, il che è già un motivo di orgoglio.
Sono d'accordo sul fatto che sia una parata di fighetti e modaioli vari.
Ma alla fine si potrebbe dire lo stesso di tantissimi altri eventi del settore, senza fare nomi, ormai il "fenomeno" cafè racer & affini è diventato una moda, con tutto quello che ne consegue.
Per noi questa sarà la quarta edizione, siamo passati da 30 moto del 2014 a più di 300 dell'anno scorso e quest'anno speriamo di crescere (meteo permettendo).
Siamo un piccolo paese, e fortunatamente qui la cosa si vive prevalentemente con spirito "ruspante" e motociclisti veri, il ride si fa fra colline e borghi medioevali, il che contribuisce a dare un mood diverso alla cosa..... insomma a parer mio c'è ancora un bell'ambiente, durante la giornata si parla di moto non di aperitivi (quelli si fanno a bicchieri di rosso, come da migliore tradizione).
Da non tralasciare che anche a livello di donazioni siamo al pari (o avanti) di città ben più grandi, il che è un altro motivo di orgoglio.
Il tutto per dire che, alla fine può anche essere un evento piacevole e goliardico, se vissuto nel modo giusto.....