a parte che il cambio reale è alla pari,il mio esempio era errato(mi ricordavo questo) ; 30 anni fa andare a barcellona costava cmq molto ,molto di più di adesso,questo volevo dire....una volta salire in aereo era un lusso quando si parlava di vacanze,anche per girare in europa. Oggi è molto diverso,con i suoi pro e contro...
In Inghilterra gira questa storia: Micheal O'Leary il capo esecutivo di Ryanair sceso da un volo aereo della sua compagnia arriva in albergo e chiede una birra. Il barista gli comunica che un'ottima Guiness gli costa solo una sterlina. O'Leary piacevolmente sorpreso toglie la moneta dalla tasca e la porge al barista affermando: "é un ottimo prezzo!"
"É il miglior prezzo del Regno Unito" gli risponde. Poi aggiunge: "noto che non ha un bicchiere, sono altre 3 sterline".
O'Leary resta un po' interdetto ma paga. Fa per mettersi a sedere quando il barista gli comunica: "se si siede sono 2 sterline, ma se avesse prenotato prima sarebbe stata 1 sola sterlina". Con una crescente irritazione paga, si siede, ed apre il pc. Allorché il barista gli comunica che per utilizzare il proprio computer deve aggiungere 3 sterline, se avesse prenotato sarebbero state 2. Il manager a quel punto imbufalito chiede di parlare con un dirigente, ed il barista gli propone di mandare una email che sarà letta tra le 09.00 e le 09.01 del lunedì, oppure di telefonare ad una sterlina al secondo.
A quel punto O'Leary esplode: "Non tornerò mai più in questo pub!!!"
Ed il barista gli ricorda: "Siamo l'unico pub che serve birra ad una sola sterlina!"
Apperò!
![]()
Sabba
saranno almeno 15 anni che gira sta barzelletta
sta settimana ho volato con British Airways, KLM ed Aerlingus
BA una spanna sopra tutti come aeromobile( A320 con sedili in pelle, info screen e gran spazio per le gambe)non mi e' piaciuto il servizio a pagamento a bordo, KLM una spanna sopra tutti come servizio,tutto gratis, servizio encomiabile, l'aeromobile (embraer 190) un po troppo piccolo per quella tratta e col vento di Amsterdam si e' ballata la samba
EI spero vivamente venga inglobata in fretta in IAG ed inizi ad offrire un servizio migliore, ad oggi e' poco piu che una Ryanair piu costosa con meno tratte coperte
Ultima modifica di Rebel County; 27/11/2017 alle 11:13 Motivo: Unione Post Automatica
veramente Ryanair ha solamente importato il metodo Southwest implementando la deregulation dei vettori in Europa
se la maggior parte dei vettori ha seguito a ruota vuol dire che funziona
del resto spendere poco piu di 120 euro A/r su una tratta di 3 ore anziche i circa 350 di media torna comodo, la differenza te la butti nel gargarozzo