...siamo sul fondo.
...siamo sul fondo.
adesso fa cacare a tutti; tempo di sguinzagliarne una decina di esemplari nelle mani dei webgiornalisti italiani, dopo foto e video di superpieghe e supercurve su e giù per il muraglione o altre strade del cazzo diventerà il mezzo più ambito dai webmotociclisti eroi della domenica
garantito come "la Speed è peeeeesantissima" e "mio cugggino con la Tuono V4 ha superato all'esterno un fascio di protoni al CERN"
Concordo sul fatto che questo triciclo sia stato pensato per un utilizzo extraurbano, credo che diversamente non gli avrebbero dato, a parte l'anteriore, la forma di moto.
Ora in mezzo a tutto questo stracciarsi le vesti da motociclisti doc, a parte tutto, Yamaha ha fatto un iniziale centro: stiamo parlando del Niken.
"Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
(cit. di Unionjack)
A parte la curiosità che ho nel provarla - così come sono curioso di guidare un autoarticolato, un trattore, una trebbia, ecc - per me è una cagata e basta.
Si tratta di un’evoluzione del concetto di moto, perché prevede un telaio da moto, uno schema di base che è di moto, per poi implementare, con le modifiche del caso al telaio, una doppi forcella che prevede due ruote che però - e questa è per assurdo la cosa peggiore - piegano come se fosse una moto tradizionale.
Ora, negli anni le moto hanno subito evoluzioni più o meno radicali, ma tutte hanno portato dei vantaggi oggettivi e imprescindibili, senza snaturare concettualmente l’essenza della motocicletta. Per esempio, gli SCOOTER: è innegabile che abbiamo rivoluzionato la mobilità su due ruote, rendendo facile comodo e accessibile l’emozione di scorrazzare su un pezzo di ferro con un motore che spinge due ruote in equilibrio.
Ora, questo mezzo è, dal punto di vista tecnico, sicuramente affascinante. Ma in concreto, che cosa aggiunge? È più sicuro? Ne siamo sicuri? Alla fine piega: la differenza è che quando l’anteriore della moto sta per arrivare al suo limite te lo comunica in un modo abbastanza preciso, mentre questo complesso come si comporta? Finché si va tranquilli sarà tutto ok, ma quando si raggiunge il limite? Magari si alza la ruota esterna, generando reazioni non tipicamente motociclistiche... o magari no. Ora, chiaro che se si comporta in modo poco intuitivo, è un mezzo che porta solo svantaggi: peso, inerzie, ingombri. Se, invece, si comporta come una moto “ne più ne meno” -cosa improbabile, ma per assurdo ipotizziamolo- qual’è la ragione per cui devo avere un avantreno con due ruote e due forcelle, che aggiunge peso e ingombri e riduce oggettivamente la sveltezza e quindi il divertimento?
Cioè, ha molto più senso lo scooter a 3 ruote, che comunque non ha senso, ma almeno è un mezzo pratico senza alcuna pretesa in termini dinamici.
Questo è il mio pensiero, poi magari come dice giustamente @Dennis appena lo pompano le riviste del settore, le strade si riempiranno di Niken...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questa "cosa" non dovrà competere con S1000rr o RSv4, la moto non è solo iperleggerezza e sportività. Non per nulla le moto più vendute (e spesso più usate...) pesano abbondantemente oltre i due quintali. Sul passare a zig zag tra le auto non mi esprimoper decenza, comunque dove ci si riesce col Tmax o col GS valigiato credo ci passi anche questa. E comoda.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Confrontala con la mt-09, dalla quale deriva e con la quale potrebbe competere. Cosa mi da in più? A parte una ruota...
Dinamismo? Non credo. Velocità? Non credo. Confort? Non è detto. Sicurezza? Non è detto, perché l’inerzia del gruppo anteriore potrebbe essere incontrollabile in situazioni in cui, di contro, la moto si può controllare. E allora cosa mi da che una moto non possa darmi? Dove sta la grande rivoluzione? Bah.. certo che se il mondo della moto va verso questa direzione, è una tristezza infinita...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di thetarcior; 27/10/2017 alle 12:50
Ziz-zagare, a parte che è una delle cose che si vede quasi sempre nei centri urbani, non è quello che volevo dire io.
Spesso si fanno dei sorpassi nel traffico che con quel mezzo vedo meno fattibili...magari sbaglio perché qualcuno ha detto che a suo parere l'ingombro anteriore è uguale...
Non so se comprerei un triciclo del genere, certamente se sarà possibile vorrei poterlo provare per un paio d'ore in collina.
"Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
(cit. di Unionjack)
Non sono d'accordo, visto anche che la gran parte delle nostre cadute è causata dalla perdita dell'anteriore, del quale mediamente non siamo capaci di gestire l'aderenza, non conoscendone il limite. L'inerzia mi risulta non abbia fatto strage di motociclisti. Velocità è inutile, con due o con tre ruote i mezzi vanno già troppo più forte del consentito e abbastanza più forte delle capacità dell'uomo che ci siede sopra. Non è che ogni modello nuovo deve essere per forza un "più", può essere un "in un modo diverso".
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Anno 2025.
BMW GS con due ruote anteriori, cambio DCT, doppio Telelever e Paralever su cuscinetti di rubino, raffreddamento misto aria/olio/acqua/CocaCola/Weissbiere, propulsione ibrida con batterie agli ioni di sodio, trazione integrale (due motori elettrici da 47kw sulle ruote anteriori, motore endotermico boxer da 125 cavalli su quella posteriore), costo previsto 55000€ senza optionals.
Prima in classifica delle vendite.
A parte gli scherzi (mah, vedremo se sono davvero scherzi), io dico solo una cosa e poi mi tolgo dalla discussione.
La moto ha due ruote e un motore. Tutto che non ha due ruote e un motore è qualcos'altro....
Fine.
![]()
Sabba