Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 102

Discussione: Tuneecu e STREET 2013

  1. #61
    TCP Rider L'avatar di u171173
    Data Registrazione
    14/06/12
    Località
    Milano
    Moto
    Street Triple RS 2020; Vespa PX 150 Arcobaleno
    Messaggi
    756
    Citazione Originariamente Scritto da walter03 Visualizza Messaggio
    Confermo,
    la versione lite non prevede la modifica delle mappe.
    Tuttavia, dalle versione 2013 a seguire, tale funzione non e' comunque abilitata nemmeno nella versione completa.

    Come ho detto, qualche post fa, io utilizzo un OBDII-ELM327. Mi era stato chiesto di inserire i dati precisi del modello ma, mio malgrado, sull'oggetto non e' riportata alcuna sigla e il sito da cui l'ho acquistato non consente una navigazione della "cronologia acquisti" abbastanza ampia per ritrovarlo.


    Tornando a tuneEcu-lite, l'ho utilizzato proprio sabato. Dopo aver pulito i corpi farfallati li ho riallineati, forzato il 'reset adattamento' e la 'regolazione del minimo'. Ho anche spento la spia della manutenzione.

    Segnalo che, dal sito di TuneEcu, e' possibile scaricare una versione demo (gratuita).
    Questa non consente regolazioni e/o test. Pero' fornisce una serie di informazioni utili, quali ad esempio pressione cilindri,
    giri motore, velocita', temperatura, tensione batteria, ecc. Soprattutto permette di capire se il software e' compatibile con l'adattatore OBD.

    Saluti
    Un'informazione: sai la differenza tra le voci "reset adattamento" e "regolazione del minimo" ? Bisogna farle entrambe dopo la pulizia dei corpi farfallati ?
    Te lo chiedo perché quando ho fatto la pulizia dei cf, non sapevo quale scegliere. Ho fatto il reset adattamento ma la lucina non è mai diventata verde....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider L'avatar di u171173
    Data Registrazione
    14/06/12
    Località
    Milano
    Moto
    Street Triple RS 2020; Vespa PX 150 Arcobaleno
    Messaggi
    756
    Citazione Originariamente Scritto da walter03 Visualizza Messaggio
    Ciao,


    Spero di essere stato utile e aver chiarito i dubbi.
    Saluti,Walter

    Molto chiaro ! Grazie!!

  4. #63
    TCP Rider L'avatar di Zaier
    Data Registrazione
    24/05/14
    Località
    Arezzo
    Moto
    Street Triple R 2014, ex. ER-6n
    Messaggi
    256
    Citazione Originariamente Scritto da walter03 Visualizza Messaggio
    Ciao,

    prima di agire mi sono largamente documentato, consultando le diverse sezioni del manuale di officina, in modo da operare nel modo più preciso ed efficacie.

    Il reset dell'adattamento forza il sistema di gestione del motore (la centralina) ad eseguire un riadattamento, lo stesso che avviene in automatico lasciando la moto al minimo per 12minuti: e' dunque una via più rapida per ottenerlo (con risparmio di tempo e carburante).
    Anche se le nostre moto dispongono di centraline auto-adattative, questa procedura si rende necessaria qualora si apportino cambiamenti importanti (i.e. sostituzione del filtro dell'aria o, come nel nostro caso, pulizia dei CF, con un conseguente maggior ingresso di aria nei cilindri).
    Nel mio caso ad esempio, il minimo risultava particolarmente alto dopo la pulizia, a freddo e' passato da 800giri (pochi) a 2000giri (decisamente troppi). Dopo l'adattamento e' sceso a 1200giri (un buon valore).

    Teoricamente l'adattamento lavora su molti parametri, compresa la regolazione del minimo. Questo vale sicuramente per il sw diagnostico Triumph.
    Nella documentazione di TuneEcu non vengono esplicitati i parametri forzati al riadattamento, ma viene solo detto che si forza il "reset di adattamento". Quindi, in linea teorica, si dovrebbe avere lo stesso comportamento che con il sw Triumph. Ne consegue che viene eseguito anche l'aggiustamento del minimo. Tuttavia, non avendone la certezza, ho forzato anche quello. Per la verita' non ho percepito differenze (il minimo si attesta ancora attorno ai 1200giri)

    In conclusione, se eseguito l'adattamento generale non si presentano problemi di minimo, si puo' evitare di forzarne la regolazione.
    Ultima nota: il reset di adattamento va eseguito a motore caldo (il manuale officina cita "alla normale temperatura operativa").

    Spero di essere stato utile e aver chiarito i dubbi.
    Saluti,Walter

    Ottima informazione, avevo letto anche io quella parte ma non ero sicuro a quale comando di TuneEcu corrispondesse.
    Se non ho capito male quella procedura resetta anche la posizione del TPS giusto?

  5. #64
    TCP Rider L'avatar di Papalo
    Data Registrazione
    16/10/10
    Località
    Roma
    Moto
    Street triple R 2013
    Messaggi
    459
    Riapro il post per chiedere aiuto.
    App Android, cellulare Galaxy S5 Neo...mi dice:Questo dispositivo bluetooth non è compatibile (ho associato l'OBD2 con tanto di password, ma poi cliccando su Ecu dopo un po' compare questo messaggio).

    Screenshot_20171028-103516.jpg

    Street triple R 2013

    Per caso devo fare qualcosa per il primo avvio?
    Grazie

  6. #65
    TCP Rider L'avatar di Zaier
    Data Registrazione
    24/05/14
    Località
    Arezzo
    Moto
    Street Triple R 2014, ex. ER-6n
    Messaggi
    256
    Probabilmente l'adattatore OBD che stai usando non è di qualità e non supporta il protocollo della Triumph.

  7. #66
    TCP Rider L'avatar di u171173
    Data Registrazione
    14/06/12
    Località
    Milano
    Moto
    Street Triple RS 2020; Vespa PX 150 Arcobaleno
    Messaggi
    756
    Citazione Originariamente Scritto da Papalo Visualizza Messaggio
    Riapro il post per chiedere aiuto.
    App Android, cellulare Galaxy S5 Neo...mi dice:Questo dispositivo bluetooth non è compatibile (ho associato l'OBD2 con tanto di password, ma poi cliccando su Ecu dopo un po' compare questo messaggio).

    Screenshot_20171028-103516.jpg

    Street triple R 2013

    Per caso devo fare qualcosa per il primo avvio?
    Grazie
    A me si è accoppiato senza problemi...

  8. #67
    TCP Rider L'avatar di Papalo
    Data Registrazione
    16/10/10
    Località
    Roma
    Moto
    Street triple R 2013
    Messaggi
    459
    Citazione Originariamente Scritto da Zaier Visualizza Messaggio
    Probabilmente l'adattatore OBD che stai usando non è di qualità e non supporta il protocollo della Triumph.
    L'OBD è esattamente quello consigliato da u171173. Possibile che l'S5 Neo sia troppo "vecchio" e il suo bluetooth non vada bene? Il messaggio dice questo, ma sinceramente mi sembra molto strano...

  9. #68
    TCP Rider L'avatar di Zaier
    Data Registrazione
    24/05/14
    Località
    Arezzo
    Moto
    Street Triple R 2014, ex. ER-6n
    Messaggi
    256
    Se hai modo, provalo con un adattatore che sei sicuro che funzioni e ti togli il dubbio.

  10. #69
    TCP Rider L'avatar di u171173
    Data Registrazione
    14/06/12
    Località
    Milano
    Moto
    Street Triple RS 2020; Vespa PX 150 Arcobaleno
    Messaggi
    756
    Citazione Originariamente Scritto da Papalo Visualizza Messaggio
    L'OBD è esattamente quello consigliato da u171173. Possibile che l'S5 Neo sia troppo "vecchio" e il suo bluetooth non vada bene? Il messaggio dice questo, ma sinceramente mi sembra molto strano...
    Sono io! e io lo uso con un S5..... magari è difettoso...

  11. #70
    TCP Rider L'avatar di Papalo
    Data Registrazione
    16/10/10
    Località
    Roma
    Moto
    Street triple R 2013
    Messaggi
    459
    Quindi mi confermi: attacco l'OBD, accendo il quadro, seleziono sul cellulare il dispositivo bluetooth e lo connetto; poi accendo l'app Tuneecu e clicco su Ecu quindi su connetti. Lampeggia rosso per un po' e poi appare il messaggio di cui sopra...

Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Street Triple 2013] terminale daytona 2013 su street 2013
    Di davideblues nel forum Street Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22/03/2015, 12:05
  2. problema street/driver cavo tuneecu
    Di Tripleluke nel forum Street Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 18/07/2013, 13:01
  3. mappe tuneecu per street triple 2013
    Di aledel nel forum Street Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/07/2013, 12:59
  4. per street 2011-2013 / daytona 2013
    Di marcobach nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18/06/2013, 17:48
  5. Programmo la street con tuneecu o col commodore 64???
    Di terenz nel forum Street Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11/04/2013, 23:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •