Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 132

Discussione: Migliore moto per fare il giro del mondo

  1. #51
    TCP Rider L'avatar di tony le magnific
    Data Registrazione
    11/02/17
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    BMW R1200 RT
    Messaggi
    2,406
    si anche o un compagno di fabrica a una Transalp rossa del 94 credo e a fatto 170.000 km e mai fatto nulla solo tagliando,, e un altro a la Africa Twuing quella mimetica nera-grigia,, e anche 130.000 km e ami fatto nulla,,

    TONY le magnific
    no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,176
    Citazione Originariamente Scritto da tony le magnific Visualizza Messaggio
    tutti parlano della BMW GS
    Tutti.....alcuni.
    Magari sono semplicemente una "minoranza rumorosa"

    Io con i miei Tiger e mia moglie ci ho fatto dall'Islanda alla.....Calabria (e con un Africa Twin 650 la Turchia) e dal Portogallo alla Romania, con buona parte di ciò che c'è in mezzo
    Ho fatto questi "giretti" (tra cui Budapest - Torino x 1150Km in un giorno....senza doverli fare), ho riportato qualche cosa sul forum e.....bon.


  4. #53
    TCP Rider L'avatar di thetarcior
    Data Registrazione
    12/01/16
    Località
    Torino/Palermo
    Moto
    Speed Triple 1050 '09
    Messaggi
    326
    Ma perché il gs ha delle caratteristiche che la rendono una delle moto più adatte. Anch’io mi sono sparato più di una volta viaggi da 1000km al giorno con la speed 1050, che proprio turistica non è, certo che nella vita si può fare di tutto 🤣


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #54
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,176
    Citazione Originariamente Scritto da thetarcior Visualizza Messaggio
    Ma perché il gs ha delle caratteristiche che la rendono una delle moto più adatte.
    Indiscutibilmente, assolutamente....."una delle moto più adatte", non l'unica.
    Ad esempio, tanto per rimanere "a casa nostra" ed in coerenza di cilindrata....cos'ha l'Explorer 1200 in meno?

    p.s. scusate per l'O.T.

  6. #55
    TCP Rider L'avatar di thetarcior
    Data Registrazione
    12/01/16
    Località
    Torino/Palermo
    Moto
    Speed Triple 1050 '09
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente Scritto da FICHI Visualizza Messaggio
    Indiscutibilmente, assolutamente....."una delle moto più adatte", non l'unica.
    Ad esempio, tanto per rimanere "a casa nostra" ed in coerenza di cilindrata....cos'ha l'Explorer 1200 in meno?

    p.s. scusate per l'O.T.
    Giusto.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #56
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da thetarcior Visualizza Messaggio
    Ma perché il gs ha delle caratteristiche che la rendono una delle moto più adatte. Anch’io mi sono sparato più di una volta viaggi da 1000km al giorno con la speed 1050, che proprio turistica non è, certo che nella vita si può fare di tutto ��


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Premetto che sono uno di quelli che non prenderebbe mai il GS solo per gusti estetici (ma non mi piace nessuna moto moderna) ma ne riconosco le indubbie qualità; ce l'ha un mio grande amico e più di una volta ho potuto guidarla e constatare che è una gran moto (anche se te la fanno pagare assai...)
    Però il fatto è che il nostro amico Tony le magnific vuole andare da Reggio Emilia fino a Vladivostock; non so se hai guardato su una cartina dove si trova quel posto, e quali posti deve percorrere per arrivarci. Ecco, ho qualche dubbio che se il GS dovesse avere qualche problema in un paesino sperduto della Mongolia, ci possa essere qualcuno in grado di ripararlo velocemente (per non parlare poi anche degli sperduti luoghi del Sud America che vorrebbe attraversare)
    Ecco, è per quei motivi che, secondo me, una moto dalla meccanica semplice e (come fatto notare anche da altri) magari tuttora venduta anche in posti del terzo mondo, darebbe meno pensieri, anche se meno confortevole (che poi, in tutta onestà, un transalp, ad esempio, macina km onestamente e senza troppi sacrifici).
    Un po' lo stesso motivo per cui, in Africa e in altre parti del mondo "arretrate" c'è pieno di land rover (quello vecchio) e di Toyota land cruiser o pick up Hi-lux, con pezzi di ricambio reperibili ovunque e non necessitanti di officine iperspecializzate, mentre i mega suv li lasciano agli sceicci degli Emirati per andare a caccia con il falco nel deserto, o alle mammine pseudovip per andare a prendere il bimbo a scuola.
    Ovviamente, come sempre, mio modesto e opinabile parere
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  8. #57
    TCP Rider L'avatar di mtt199
    Data Registrazione
    12/12/16
    Località
    Patavium
    Moto
    Tracer 900, ex Street Triple N 2013
    Messaggi
    584
    Io i mono "piccoli" < 500cc li scarterei. Ho avuto un drz400 e temeva moltissimo i tratti lunghi a velocità costante... e comunque, in questi tratti vibra parecchio e beve un sacco di olio.
    Se dovessi scegliere un mezzo "old" andrei sicuramente su un Transalp (magari il mod. 2000/2004, lo si trova a due spicci) o AT, come ti hanno indicato sempre anni 2000.
    Per le moto attuali, direi una delle classiche già citate GS, AT e compagnia briscola...

    Pur non essendomi molto simpatico, leggiti i viaggi di Gionata Nencini: con una vecchia TA ci ha girato letteralmente il mondo...
    http://www.partireper.it/
    Per comodità allego un estratto della sua bio:

    "L’8 maggio 2005 partivo con 2.200 euro in tasca e una moto sovra equipaggiata, senza patente internazionale, senza visti, senza assicurazione medica né vaccini, e senza nemmeno ricambi per la moto. Avevo solo il passaporto, una chitarra, una bottiglia d’olio d’oliva legata alla forcella anteriore, il manuale d’officina e tanta voglia di mettermi in gioco.
    Nel 2005 percorsi 22.000 km, dall’Italia al Giappone. Attraversai i Balcani, la Grecia, la Georgia, la Russia e la Siberia. Arrivato ad Osaka senza più risparmi mi misi a cercare lavoro. Lo trovai dopo appena una settimana.
    E allora capii che avrei potuto estendere il mio viaggio all’infinito se solo avessi saputo alternarlo a delle pause lavorative.
    Dopo 6 mesi di lavoro in Giappone, nel 2006 mi rimisi in marcia e visitai tutto il Sud Est Asiatico: Corea del Sud, Cina, Vietnam, Cambogia, Laos, Thailandia, Malesia, Singapore e Indonesia, percorrendo 69.000 Km. Dopo aver ottenuto il Working Holiday Visa per l’Australia e spedito lì la moto, vissi tra Sydney, Brisbane e Darwin per un’altra esperienza lavorativa.
    Nel 2007 e 2008 percorsi 72.000 km tra Australia e Nuova Zelanda (anche qui, nuova sosta lavorativa). Quell’anno nacque il web 2.0 e Partireper.it, fino ad allora un semplice sito, ebbe una rapida diffusione sui social e la mia storia raggiunse un numero sempre crescente di motociclisti. E così fui contattato dagli stessi marchi che anni prima mi avevo detto: «No, grazie».
    Nel 2008, dopo aver ottenuto il Carnet de Passage e aver restaurato completamente la moto grazie al supporto di Honda Blue Wing New Zealand, spedii la moto in Argentina.
    Nel 2009 visitai Argentina, Cile, Bolivia, Brasile e Uruguay, lungo un percorso di 22.000 Km. Partireper.it era intanto diventato un portale Open che offriva gratuitamente servizi utili ai motoviaggiatori, con guide gratuite in pdf, video tutorial e un forum pieno di consigli.
    Durante la mia sosta in Bolivia per intraprendere un’esperienza umanitaria con l’orfanotrofio “Familia Feliz”, ebbi un grave incidente in moto e fui ricoverato in ospedale. La mia Transalp, inutilizzabile, fu rispedita in Italia al mio meccanico di fiducia Maxxx, e ripristinata con delle migliorie. Nel frattempo, affrontai l’ennesima pausa lavorativa a Santiago del Cile, e qui conobbi Ylenia, che oggi è la mia compagna. L’anno successivo nacque nostro figlio Leonardo.
    Nel 2011 fui assunto per due anni in qualità di moto guida dedicandomi ad accompagnare gruppi in Patagonia e sull’Altipiano Boliviano, percorrendo 50.000 Km l’anno. Da questa esperienza è nata la Exmo Tours [www.exmotours.com], un moto tour operator che ho fondato a Santiago e che propone motoviaggi su misura, per ogni tipo di appassionato.
    Nel 2013 ripresi il mio viaggio visitando Perù, Ecuador, Colombia, Venezuela, Panama, Costa Rica, Honduras, Nicaragua, Belize, El Salvador, Guatemala, Messico, Stati Uniti e Canada, fino all’Alaska. Qui ho completato il mio giro del mondo, 8 anni e 270.000 km dopo."
    Ultima modifica di mtt199; 10/11/2017 alle 06:53

  9. #58
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,176
    Citazione Originariamente Scritto da mtt199 Visualizza Messaggio
    Io i mono "piccoli" < 500cc li scarterei. Ho avuto un drz400 e temeva moltissimo i tratti lunghi a velocità costante... e comunque, in questi tratti vibra parecchio e beve un sacco di olio.
    Non per fare il rompiballe e?! Anzi.

    Ma giusto per raccontare "fatti realmente accaduti" , per andare in Cina (mi pare o comunque, un "posticino dietro l'angolo" simile ) quel mio amico del quale ho postato il link nella pagina precedente, una volta è stato accompagnato da una copia di amici (cinese lui, tedesca lei, abitanti entrambe in Italia) proprio a bordo di un DRZ; quindi due persone + bagaglio dall'Italla alla Cina (o Mongolia, non ricordo, ma, se interessa.....basta leggere)



    p.s. poi io ho avuto un DRZ-(400) SM, ma....di stì problemi (consumo olio/vibrazioni), sinceramente.....non ricordo nulla; anzi nel "misto guidato" moto goduriosissima (una volta, in Francia, sulla Route Napoleon, mi hanno fatto i complimenti un gruppeto di Hypermotardisti che sono rimasti dietro ) .

  10. #59
    TCP Rider L'avatar di mtt199
    Data Registrazione
    12/12/16
    Località
    Patavium
    Moto
    Tracer 900, ex Street Triple N 2013
    Messaggi
    584
    Ma si chiaro, il drz è una moto tuttofare che seppure con una cavalleria molto modesta (parliamo di 34cv all'albero...) riesce comunque ad essere molto goduriosa tra le curve, io ci facevo anche 4/500km al giorno ma tornavo col culo rotto e sul forum drz-italia ci sono stati dei casi di consumo di olio eccessivo nel caso di "lunghe" tirate, ma per un mono di medio/piccola cubatura è abbastanza "normale"...
    Detto questo, non la prenderei mai per fare un ipotetico giro del mondo anche per molti altri motivi (zero riparo aerodinamico, scarsa autonomia, poche possibilità di mettere bagagli, ecc).
    Poi tutto si può fare, c'è gente che va a Nordkapp in Ciao...

  11. #60
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,176
    Citazione Originariamente Scritto da mtt199 Visualizza Messaggio
    (zero riparo aerodinamico, scarsa autonomia,...).
    Chiaro e condivisibile il tuo punto di vista; ma "pur parlè" , facendo il "giro del mondo", vista la velocità media logicamente.....prevedibile insita nell'impresa, il riparo aerodinamico.... non è un problema; per l'autonomia, con il serbatoio maggiorato dell'ACERBIS e mini consumi del DRZ (sopratutto ad andature.....turistiche) hai più autonomia che con il......GS normale (magari se la gioca con l'Adventure)

    drz-italia....magari ci siamo anche letti di là

Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Giro del mondo in motocicletta
    Di japyx nel forum Itinerari in moto
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 20/09/2015, 07:16
  2. Messi, migliore al mondo per la quarta volta consecutiva
    Di streetTux nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 10/01/2013, 11:45
  3. C'ho voglia di andare a fare un giro in moto!!!
    Di American History X nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 59
    Ultimo Messaggio: 17/01/2010, 09:55
  4. (Torinesi e non) Maxmicione vuole fare un giro in moto il 25-04
    Di maxmicione nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 14/04/2009, 22:38
  5. L'ospedale migliore del mondo? vibo valentia!
    Di giuva nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 14/01/2008, 16:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •