
Originariamente Scritto da
roby002
Volevo postare quanto segue da un po', ma temevo di essere catalogato come "DINOSAURO".
Invece, nel leggere le risposte ad un argomento che ho postato in precedenza, mi rallegro del fatto di non appartenere ad una specie in via di estinzione
Parlo degli smartphone, e di questa apparente necessità di essere , appunto, " SEMPRE CONNESSI" ( Termine molto usato anche nelle pubblicità di varie vetture)
Io mi chiedo: se fino a 5/10 anni fa si andava in giro col cellulare in tasca, e le eventuali chiamate le si vedeva quando ci si fermava, PEEERCHÉ OGGI BISOGNEREBBE AVERE IL CELLULARE SUL MANUBRIO, ED ESSERE SEMPRE PRONTI A RISPONDERE ALLE TELEFONATE O ADDIRITTURA AI MESSAGGI???
Io sul manubrio ci tengo tutt' al più il navigatore, e con me c'è sempre una cara vecchia cartina stradale.
Vedo tantissima gente che si ferma solo per rispondere ai messaggi.
Al di là della palese distrazione che questa moderna "necessità "viene a creare, in tal modo, schiavi della perenne connessione, si perde pure il gusto di godersi la moto.
Quindi, fiero di essere un dinosauro, continuo a tenere il cellulare in tasca.