Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 547

Discussione: Industria 4.0

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Se te lo chiedo è perché, evidentemente, per me non lo è.
    Per quello che vale secondo te cosa si dovrebbe fare?


    Scusa ma non ho saputo resistere

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Mah... o si impedisce svantaggiandola con tasse o balzelli questa innovazione tecnologica (cosa che spero che non accada mai) o si agevola il passaggio di mansione con sgravi fiscali e agevolazioni nella formazione dei lavoratori coinvolti. Altra strada sarebbe quella di incentivare nuovi lavori anche in proprio per queste categorie di lavoratori.
    No...svantaggiarla no...ma nemmeno incoraggiarla con soldi pubblici a fondo perduto...

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio


    Scusa ma non ho saputo resistere



    No...svantaggiarla no...ma nemmeno incoraggiarla con soldi pubblici a fondo perduto...
    Quanto te piace chiacchierà....


    e non dare risposte alle domande buttandola in caciara
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,278
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio


    Scusa ma non ho saputo resistere



    No...svantaggiarla no...ma nemmeno incoraggiarla con soldi pubblici a fondo perduto...
    Le imprese le svantaggi non aiutandole anche in questi investimenti perché le rendi meno competitive nel contesto mondiale... già abbiamo un gap tecnologico da colmare se aumenta ancora i competitor prendono la fetta di mercato italiano molto velocemente e si chiude la baracca.
    Considera che queste agevolazioni potrebbero giovare anche per attirare investimenti dall' estero per nuove attività.
    Ultima modifica di navigator; 28/11/2017 alle 08:52

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Le imprese le svantaggi non aiutandole anche in questi investimenti perché le rendi meno competitive nel contesto mondiale... già abbiamo un gap tecnologico da colmare se aumenta ancora i competitor prendono la fetta di mercato italiano molto velocemente e si chiude la baracca.
    Considera che queste agevolazioni potrebbero giovare anche per attirare investimenti dall' estero per nuove attività.
    mma...nel mondo tutto quello che facciamo è visto come un prodotto di qualità...e su quello dobbiamo puntare...aumentare la qualità...non le quantità come fanno i cinesi...il nostro valore aggiunto sta tutto nella qualità...e in questo l'avvento di un robot che fa il mio lavoro nella metà del tempo ci aiuta relativamente poco....se poi vogliamo rincorrere i low cost di tutto il mondo allora forse automatizzare i processi può avere un senso...che ovviamente non condivido nel metodo e nel merito...

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,278
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    mma...nel mondo tutto quello che facciamo è visto come un prodotto di qualità...e su quello dobbiamo puntare...aumentare la qualità...non le quantità come fanno i cinesi...il nostro valore aggiunto sta tutto nella qualità...e in questo l'avvento di un robot che fa il mio lavoro nella metà del tempo ci aiuta relativamente poco....se poi vogliamo rincorrere i low cost di tutto il mondo allora forse automatizzare i processi può avere un senso...che ovviamente non condivido nel metodo e nel merito...
    Nell' industria mediamente il robot é superiore all'uomo come qualità e velocità della prestazione... nei campi dove il valore umano é il valore aggiunto, tipo artigianato o prodotti di altissima fascia il robot non é richiesto.
    Pensa in medicina a cosa si é arrivati a fare oppure pensa una Punto costruita a mano o da un robot cosa preferiresti? .. i motori Fiat FIRE (Fully Integrated Robotized Engine) hanno elevato la qualità tramite i robot e progettazioni computerizzate dal 1985 eppure non é successo nulla di negativo a parte i ferocissimi scioperi sindacali e perdite del gruppo con chiusure e mancate produzioni ...siamo stati forse i primi ma poi ci hanno imitato e sorpassato a doppia velocità.
    Ultima modifica di navigator; 28/11/2017 alle 09:47

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Nell' industria mediamente il robot é superiore all'uomo come qualità e velocità della prestazione... nei campi dove il valore umano é il valore aggiunto, tipo artigianato o prodotti di altissima fascia il robot non é richiesto.
    Pensa in medicina a cosa si é arrivati a fare oppure pensa una Punto costruita a mano o da un robot cosa preferiresti? .. i motori Fiat FIRE (Fully Integrated Robotized Engine) hanno elevato la qualità tramite i robot e progettazioni computerizzate dal 1985 eppure non é successo nulla di negativo a parte i ferocissimi scioperi sindacali e perdite del gruppo con chiusure e mancate produzioni ...siamo stati forse i primi ma poi ci hanno imitato e sorpassato a doppia velocità.
    A parte che l'esempio dei fire della fiat è deleterio visto che facevano cagarissimo (con le loro mitiche testate fuse ad minchiam che facevano saltare le guarnizioni ad ogni piè sospinto)

    Automatizzare significa velocizzare gli attuali processi per avere più prodotto nella stessa unità di tempo ad un prezzo minore...questo va nell'ottica di fare concorrenza ai cinesi...non in quella di aumentare la qualità dei nostri prodotti...guarda cosa fanno i tedeschi con le auto...ricerca e sviluppo...ricerca e sviluppo...ricerca e sviluppo...ossessivamente...investono molto dei loro profitti in questo aspetto...e poi il mercato li premia perché riescono a fare prodotti qualitativamente migliori della concorrenza...

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    A parte che l'esempio dei fire della fiat è deleterio visto che facevano cagarissimo (con le loro mitiche testate fuse ad minchiam che facevano saltare le guarnizioni ad ogni piè sospinto)

    Automatizzare significa velocizzare gli attuali processi per avere più prodotto nella stessa unità di tempo ad un prezzo minore...questo va nell'ottica di fare concorrenza ai cinesi...non in quella di aumentare la qualità dei nostri prodotti...guarda cosa fanno i tedeschi con le auto...ricerca e sviluppo...ricerca e sviluppo...ricerca e sviluppo...ossessivamente...investono molto dei loro profitti in questo aspetto...e poi il mercato li premia perché riescono a fare prodotti qualitativamente migliori della concorrenza...
    quindi mercedes e audi e bmw non utilizzano/utilizzeranno robot?

    ti ho detto che la visione della robotica che hai (iperautomazione) non e' detto che sia l'unica/quella giusta

    su certi processi la robotizzazione AUMENTA LA QUALITA? e non la quantita' di prodotto, e ti ho fatto l'esempio della chirurgia, e cosi' puo' essere anche per altre lavorazioni di estrema precisione

    e anche nel caso di processi di produzione costanti, l'aumento della qualita' ti riposiziona competitivamente come azienda/prodotto/fatturato e soprattutto margine (dando per scontato che a prezzi piu' alti corrispondano margini adeguati) , ma non e' assolutamente detto che non porti a una riduzione e contemporanea necessita' di qualificazione dei lavoratori, no?

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    quindi mercedes e audi e bmw non utilizzano/utilizzeranno robot?

    ti ho detto che la visione della robotica che hai (iperautomazione) non e' detto che sia l'unica/quella giusta

    su certi processi la robotizzazione AUMENTA LA QUALITA? e non la quantita' di prodotto, e ti ho fatto l'esempio della chirurgia, e cosi' puo' essere anche per altre lavorazioni di estrema precisione

    e anche nel caso di processi di produzione costanti, l'aumento della qualita' ti riposiziona competitivamente come azienda/prodotto/fatturato e soprattutto margine (dando per scontato che a prezzi piu' alti corrispondano margini adeguati) , ma non e' assolutamente detto che non porti a una riduzione e contemporanea necessita' di qualificazione dei lavoratori, no?
    Chi ha detto che non li usano...certo.che li usano!...ma se hai poche risorse e le destini tutte alla automazione (senza nessun obbligo di salvaguardare chi ora lavora) cosa rimane per chi vuole investire nella ricerca e nello sviluppo?chi ti assicura che i silurati dai robot saranno tutti formati e riconvertiti?..imho c'è troppa sproporzione
    Ultima modifica di Stinit; 28/11/2017 alle 10:44

  9. #9
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,187
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    A parte che l'esempio dei fire della fiat è deleterio visto che facevano cagarissimo (con le loro mitiche testate fuse ad minchiam che facevano saltare le guarnizioni ad ogni piè sospinto)

    Automatizzare significa velocizzare gli attuali processi per avere più prodotto nella stessa unità di tempo ad un prezzo minore...questo va nell'ottica di fare concorrenza ai cinesi...non in quella di aumentare la qualità dei nostri prodotti...guarda cosa fanno i tedeschi con le auto...ricerca e sviluppo...ricerca e sviluppo...ricerca e sviluppo...ossessivamente...investono molto dei loro profitti in questo aspetto...e poi il mercato li premia perché riescono a fare prodotti qualitativamente migliori della concorrenza...
    La Fiat,è come l'attuale politica......Un marchio fetecchia che milioni acquistano,come i politici fetecchia che moltissimi voteranno.

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,491
    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    La Fiat,è come l'attuale politica......Un marchio fetecchia che milioni acquistano,come i politici fetecchia che moltissimi voteranno.
    non diciamo stronzate su

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. l'industria motociclistica è alla fine?
    Di Rickle nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 92
    Ultimo Messaggio: 18/09/2017, 13:39
  2. Contratto di lavoro: differenze tra artigianato e industria??????
    Di jamex nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 19/05/2013, 10:48
  3. Se i tedeschi ci apprezzano più dei nostri capitani d'industria...
    Di Richymbler nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25/05/2012, 09:27
  4. Industria: Istat, fatturato 2010 +10,1%
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18/02/2011, 12:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •