Se non fosse Amazon sarebbe un altra. Le Condizioni dei lavoratori sono pessime perché le leggi lo consentono, nessuna ditta se gli dici puoi pagare 10 o 100 i tuoi lavoratori, li pagherà 100! Se sono onesti magari 30 se son ladri 9,99. Sono ditte, non ONLUS fanno profitto non beneficenza. È il quadro giuridico che mette i paletti, non certo la coscienza o la morale..
ma per fare qualcosa la Soluzione deve essere globale, altrimenti è un attimo che la multinazionale chiude qui e riapre nella prima nazione più "disponibile".così oltre a toglierti posti in loco ti fa chiudere le tue ditte potendo fare concorrenza sul prezzo a quelle Che eventualmente rimangono.
E siccome la qualità costa, più crei poveri/disoccupati più puoi vendere prodotti da poco concorrendo sul prezzo. Una spirale in pratica. Naturalmente oltre una certa soglia di povertà perderesti clienti, quindi il gioco è poveri "il giusto", magari con un bel sussidio minimo pagato dallo stato.. Lo. Steso stato che prima ti ha tolto tutele per favorire le aziende.. E poi ti tiene in stato vegetativo sufficiente a non fermare il giro dei soldi..
Sono multi - nazionali per un motivo. si piazzano nel mondo dove più gli conviene per massimizzare i profitti. Punto.
C'è quella famosa ditta "italiana" con sede legale in Inghilterra, fiscale in Olanda, quartiere generale negli USA e che produce auto in Polonia.. Avete Presente no? Ecco..
.. Senza contare i robot e l'industria 4.0..si prevedono tempi bui..
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk