Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
Non so la tua età e in che famiglia sei cresciuto e con quale educazione e principi.
Io sono nato nel 1964; negli anni 70 e 80 e fino ai primi anni 90 prima dell'avvento dei primi megacentri commerciali, la gente ha vissuto più che bene programmando la propria vita sapendo che aveva 6 giorni su 7 per andare a fare la spesa e quando c'erano i ponti come questo che si approssima per le festività natalizie, si sopravviveva benissimo coi negozi chiusi 4 giorni di seguito. La modernità ed il consumismo, la ricerca del profitto ed il libero mercato stanno letteralmente fcendo sparire l'aspetto umano delle persone, che si stanno trasformando in robot che devono produrre, spendere e crepare senza troppo pesare sulla collettività. Siamo diventati dei limoni da spremere, semi compresi ed na volta ottenuto quello che avevamo, siamo buttati via come rifiuti.
E ti dirò di più: nel 1979 arrivai al pronto soccorso con violenti dolori al ventre e dopo trenta minuti ero nell'anticamera di una sala operatoria per una peritonite in grave fase avanzata. il 21 Luglio di quell'anno sono nato una seconda volta. Se oggi dovesse capitare a mio figlio una cosa del genere molto probabilmente non ne uscirebbe vivo e io finirei in galera per omicidio volontario.
Pensaci, guarda che oggi siamo messi molto peggio di ieri. Oggi siamo schiavi di un sistema dal quale ci si può ribellare.
E l'Orio Center è sì collegato all'aeroporto, ma non c'entra una beata minchia con esso. E' solo un cazzo di centro commerciale come gli altri sparsi per la penisola
Continuiamo a parlare di cose diverse...se leggi bene, io fin dall’inizio parlavo di diritti, e ribadisco il problema non è l’apertura domenicale. E il mondo è cambiato, e continua a cambiare...è diverso dagli anni 70-80. È vero, che siamo più schiavi e tutto il resto...ma purtroppo ci sono anche tanti pregi di questo sistema, e visto che anche tu ci vivi, sono sicuro che più di una volta ne hai tratto giovamento. Pensa ai poveri “cristi” che stanno mesi lontano dalle famiglie perché lavorano in una piattaforma petrolifera o in una petroliera, per far avere la benzina che anche tu metti sulla moto, pensi a che Natale chiudano?
Fatti un giro a Berlino, vai a vedere come vivevano bene con il sistema comunista, che era quello che si proponeva come alternativa al nostro capitalismo. Poi nessuno mette in dubbio tutto il resto. Secondo me si guadagna poco in generale, e siamo alla fine di un sistema, ma non si capisce ancora dove si andrà a finire