
Originariamente Scritto da
_sabba_
Molto condivisibile.
La cosa "buffa" è che non omologano le lampade a led, sebbene i fari delle moderne auto dotati di tale tecnologia non abbisognano di accessori supplementari come i lavafari oppure la regolazione automatica in altezza (che precludevano l'utilizzo delle lampade allo xeno).
Tutte queste cazzate (si, cazzate) in fase di omologazione, presenti in pratica solo in Italia, riducono seriamente la possibilità di migliorare la sicurezza attiva e passiva del proprio mezzo.
Vedere e farsi vedere di più per il CdS è un delitto, non una sicurezza aggiuntiva.
Solo da poco sono stati inserite norme che tollerano il miglioramento degli impianti frenanti.
Sulla mia Golf del 1980 avevo montato pinze e dischi maggiorati, e naturalmente delle pastiglie adeguate.
Ovviamente non ne ho mai fatto parola con le assicurazioni e altro per evitare "noie", ma sta di fatto che la mia Golf frenava da Dio, mentre le altre facevano cagare.
Feci la stessa cosa con la Passat e la Volvo V40, strafregandomene dei divieti.
Per me i mezzi devono frenare bene, e se gli impianti di serie non sono a mio avviso sufficienti, io provvedo a migliorarli e delle norme me ne frego, come dicevano un tempo.....
Anche chi viaggia con le pastiglie ZC00 è fuoriregola, ma anche in questo caso un bel chissenefrega e via andare.
Idem per i fari, a questo punto.
Meglio rischiare una multa ingiusta, che non vederci un cazzo e non riuscire a frenare in tempo.
