Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 20 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 197

Discussione: Lampadine fari a led

  1. #41
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    04/05/15
    Località
    Poggibonsi
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente Scritto da trunf Visualizza Messaggio
    "salle;Ciao, ti confermo che anche io ho trovato la molla molto dura da chiudere dato lo spazio ristretto però alla fine ci sono riuscito.
    La vite nera dovrebbe servire a tenere il dissipatore. Non so però se si può sfilare completamente dato che poi deve passare dallo spinotto. La rotazione viene bloccata tramite la sfera sullo stelo della lampadina e i fori che sono sul supporto h7 che si fissa con la molletta"

    Anche fabbricando un uncino apposta non so come hai fatto perchè ci vorrebbero le dita flessibili di MR. Fantastic !!
    Per agganciare la lampada devi sfilare il supporto h7 (cerchiato in rosso) e fissarlo con la molletta. Basta tirarlo e viene via. Poi inserisci la lampada che si fissa tramite le sfere sullo stelo e i fori (in blu) che servono anche per orientare la lampadina.

    Nuova immagine bitmap (12).jpg

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di trunf
    Data Registrazione
    28/04/09
    Località
    Torino o lì vicino..
    Moto
    Tiger 900 GT-PRO MY 2024
    Messaggi
    473
    Citazione Originariamente Scritto da salle Visualizza Messaggio
    Ciao, ti confermo che anche io ho trovato la molla molto dura da chiudere dato lo spazio ristretto però alla fine ci sono riuscito.
    La vite nera dovrebbe servire a tenere il dissipatore. Non so però se si può sfilare completamente dato che poi deve passare dallo spinotto. La rotazione viene bloccata tramite la sfera sullo stelo della lampadina e i fori che sono sul supporto h7 che si fissa con la molletta.
    Citazione Originariamente Scritto da trunf Visualizza Messaggio
    Ciao Fabio

    Si la vite secondo le istruzioni dovrebbe bloccare la rotazione della lampada che regola il fascio luminoso .

    Mi domandavo semplicemente , non avendo provato prima di averle montate , se togliendo la vite veniva via il dissipatore .
    Facilitando cosi l'aggancio della molletta della lampada .
    Perchè cosi agganciarla è un problema , ma sopratutto lo è sganciarla se servisse .

    "salle;Ciao, ti confermo che anche io ho trovato la molla molto dura da chiudere dato lo spazio ristretto però alla fine ci sono riuscito.
    La vite nera dovrebbe servire a tenere il dissipatore. Non so però se si può sfilare completamente dato che poi deve passare dallo spinotto. La rotazione viene bloccata tramite la sfera sullo stelo della lampadina e i fori che sono sul supporto h7 che si fissa con la molletta"

    Anche fabbricando un uncino apposta non so come hai fatto perchè ci vorrebbero le dita flessibili di MR. Fantastic !!
    Citazione Originariamente Scritto da FabExpo63 Visualizza Messaggio
    Ciao!
    Mi sembra che sulla scatola o su un foglietto dentro sia spiegato che le lampadine sono orientabili/ruotabili. Quello che vedi dovrebbe essere un perno che, grazie a una molla, ferma la rotazione scatto dopo scatto ogni tot gradi di rotazione. Questo e' quanto ho capito io...
    Citazione Originariamente Scritto da salle Visualizza Messaggio
    Per agganciare la lampada devi sfilare il supporto h7 (cerchiato in rosso) e fissarlo con la molletta. Basta tirarlo e viene via. Poi inserisci la lampada che si fissa tramite le sfere sullo stelo e i fori (in blu) che servono anche per orientare la lampadina.

    Nuova immagine bitmap (12).jpg
    GRANDE SALLE !!!

    Ottimo non avevo visto che si smontava ; perfetto e facile !!

    GRAZIE
    40 anni di moto....Gilera 125 TG1, Honda VT 500 E , Triumph Sprint 955 , Aprilia Futura 1000 , Aprilia Caponord 1000 , Honda VFR 800 VTEC , Yamaha MT 01 1700, Triumph Tiger 1050 SE , Triumph Tiger 1050 Sport , Triumph Tiger 900 GT-PRO 2024

  4. #43
    TCP Rider L'avatar di Pedrozzo
    Data Registrazione
    27/01/15
    Località
    Catania
    Moto
    Triumph Tiger Sport
    Messaggi
    373
    è semplicissimo il montaggio... @salle ti ha spiegato bene cosa fare...l'unico inconveniente deriva dall'orientamento del fascio luminoso...una volta fissato con la molletta il supporto della lampada, devi trovare l'orientamento che più ti aggrada ruotando la lampada che grazie ad una sferetta si incastra nei fori del supporto!

  5. #44
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/10/15
    Località
    BS
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    377
    Ora non riesco a controllare una cosa, chiedo a voi. Ma i lumini di posizione sono giallini rispetto a queste? Si nota la differenza?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #45
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,706
    Devi per forze montarne due a led dello stesso "colore", altrimenti l'effetto luci votive è scontato!

    Sabba

  7. #46
    TCP Rider L'avatar di trunf
    Data Registrazione
    28/04/09
    Località
    Torino o lì vicino..
    Moto
    Tiger 900 GT-PRO MY 2024
    Messaggi
    473
    Citazione Originariamente Scritto da webmarco Visualizza Messaggio
    Ora non riesco a controllare una cosa, chiedo a voi. Ma i lumini di posizione sono giallini rispetto a queste? Si nota la differenza?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ce ne sono quanti ne vuoi di "Pisellini" con la temperatura di colore di 4500/5000 K che servirebbe .
    40 anni di moto....Gilera 125 TG1, Honda VT 500 E , Triumph Sprint 955 , Aprilia Futura 1000 , Aprilia Caponord 1000 , Honda VFR 800 VTEC , Yamaha MT 01 1700, Triumph Tiger 1050 SE , Triumph Tiger 1050 Sport , Triumph Tiger 900 GT-PRO 2024

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di trunf
    Data Registrazione
    28/04/09
    Località
    Torino o lì vicino..
    Moto
    Tiger 900 GT-PRO MY 2024
    Messaggi
    473
    Sabato ho avuto modo di provare bene le lampade a LED ; specialmente in notturna .

    E devo dire che il risultato è davvero buono , tanto che gli abbaglianti diventano superflui .

    Montate con orientamento "Orizzontale " (Esattamente come nella foto di Pedrozzo) aumentano il fascio anche lateralmente più di una lampada convenzionale .

    Per quanto riguarda la profondità non c'è confronto .
    Devi solo regolare bene l'altezza dei fari , altrimenti illumini a giorno "LA pelata" di quello che è in macchina davanti a tè.

    Io consiglio di mettere lampadine di posizione e abbaglianti della stessa temp. di colore (Circa 5000k) più che altro per estetica .

    Perchè di fatto non servono ad un tubo se non per lampeggiare .

    Comunque il risultato (Ripeto , al netto dei problemi di omologazione) è indiscutibilmente in direzione della sicurezza d'uso
    (Leggasi ......si vede molto meglio di qualsiasi lampadina anche potenziata )

    E sopratutto della praticità di installazione "Plug and play" ; come i vecchi up-grade tipo xenon con le varie Ballast non avevano.

    Della serie ..........., la tecnologia ha fatto passi da gigante .

    E mettendola anche sul piano dei costi , visto l'investimento che si deve fare per la vita media delle normali lampadine ad incandescenza , probabilmente ne vale la pena anche in questo caso .

    Ultima modifica di trunf; 15/01/2018 alle 15:41
    40 anni di moto....Gilera 125 TG1, Honda VT 500 E , Triumph Sprint 955 , Aprilia Futura 1000 , Aprilia Caponord 1000 , Honda VFR 800 VTEC , Yamaha MT 01 1700, Triumph Tiger 1050 SE , Triumph Tiger 1050 Sport , Triumph Tiger 900 GT-PRO 2024

  9. #48
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,706
    Molto condivisibile.
    La cosa "buffa" è che non omologano le lampade a led, sebbene i fari delle moderne auto dotati di tale tecnologia non abbisognano di accessori supplementari come i lavafari oppure la regolazione automatica in altezza (che precludevano l'utilizzo delle lampade allo xeno).
    Tutte queste cazzate (si, cazzate) in fase di omologazione, presenti in pratica solo in Italia, riducono seriamente la possibilità di migliorare la sicurezza attiva e passiva del proprio mezzo.
    Vedere e farsi vedere di più per il CdS è un delitto, non una sicurezza aggiuntiva.
    Solo da poco sono stati inserite norme che tollerano il miglioramento degli impianti frenanti.
    Sulla mia Golf del 1980 avevo montato pinze e dischi maggiorati, e naturalmente delle pastiglie adeguate.
    Ovviamente non ne ho mai fatto parola con le assicurazioni e altro per evitare "noie", ma sta di fatto che la mia Golf frenava da Dio, mentre le altre facevano cagare.
    Feci la stessa cosa con la Passat e la Volvo V40, strafregandomene dei divieti.
    Per me i mezzi devono frenare bene, e se gli impianti di serie non sono a mio avviso sufficienti, io provvedo a migliorarli e delle norme me ne frego, come dicevano un tempo.....
    Anche chi viaggia con le pastiglie ZC00 è fuoriregola, ma anche in questo caso un bel chissenefrega e via andare.
    Idem per i fari, a questo punto.
    Meglio rischiare una multa ingiusta, che non vederci un cazzo e non riuscire a frenare in tempo.

    Sabba

  10. #49
    TCP Rider L'avatar di ghostrider01
    Data Registrazione
    22/10/15
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    695
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Molto condivisibile.
    La cosa "buffa" è che non omologano le lampade a led, sebbene i fari delle moderne auto dotati di tale tecnologia non abbisognano di accessori supplementari come i lavafari oppure la regolazione automatica in altezza (che precludevano l'utilizzo delle lampade allo xeno).
    Tutte queste cazzate (si, cazzate) in fase di omologazione, presenti in pratica solo in Italia, riducono seriamente la possibilità di migliorare la sicurezza attiva e passiva del proprio mezzo.
    Vedere e farsi vedere di più per il CdS è un delitto, non una sicurezza aggiuntiva.
    Solo da poco sono stati inserite norme che tollerano il miglioramento degli impianti frenanti.
    Sulla mia Golf del 1980 avevo montato pinze e dischi maggiorati, e naturalmente delle pastiglie adeguate.
    Ovviamente non ne ho mai fatto parola con le assicurazioni e altro per evitare "noie", ma sta di fatto che la mia Golf frenava da Dio, mentre le altre facevano cagare.
    Feci la stessa cosa con la Passat e la Volvo V40, strafregandomene dei divieti.
    Per me i mezzi devono frenare bene, e se gli impianti di serie non sono a mio avviso sufficienti, io provvedo a migliorarli e delle norme me ne frego, come dicevano un tempo.....
    Anche chi viaggia con le pastiglie ZC00 è fuoriregola, ma anche in questo caso un bel chissenefrega e via andare.
    Idem per i fari, a questo punto.
    Meglio rischiare una multa ingiusta, che non vederci un cazzo e non riuscire a frenare in tempo.

    Parole sante ✌️

  11. #50
    TCP Rider L'avatar di Spennacchiotto
    Data Registrazione
    22/04/10
    Località
    vicenza
    Moto
    Sprint ST 1050 '10 all black
    Messaggi
    1,979
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Molto condivisibile.
    La cosa "buffa" è che non omologano le lampade a led, sebbene i fari delle moderne auto dotati di tale tecnologia non abbisognano di accessori supplementari come i lavafari oppure la regolazione automatica in altezza (che precludevano l'utilizzo delle lampade allo xeno).
    Tutte queste cazzate (si, cazzate) in fase di omologazione, presenti in pratica solo in Italia, riducono seriamente la possibilità di migliorare la sicurezza attiva e passiva del proprio mezzo.
    Vedere e farsi vedere di più per il CdS è un delitto, non una sicurezza aggiuntiva.
    Solo da poco sono stati inserite norme che tollerano il miglioramento degli impianti frenanti.
    Sulla mia Golf del 1980 avevo montato pinze e dischi maggiorati, e naturalmente delle pastiglie adeguate.
    Ovviamente non ne ho mai fatto parola con le assicurazioni e altro per evitare "noie", ma sta di fatto che la mia Golf frenava da Dio, mentre le altre facevano cagare.
    Feci la stessa cosa con la Passat e la Volvo V40, strafregandomene dei divieti.
    Per me i mezzi devono frenare bene, e se gli impianti di serie non sono a mio avviso sufficienti, io provvedo a migliorarli e delle norme me ne frego, come dicevano un tempo.....
    Anche chi viaggia con le pastiglie ZC00 è fuoriregola, ma anche in questo caso un bel chissenefrega e via andare.
    Idem per i fari, a questo punto.
    Meglio rischiare una multa ingiusta, che non vederci un cazzo e non riuscire a frenare in tempo.

    Straquoto

    l'importante è che le modifiche in questione siano fatte a regola d'arte e che non arrechino pericolo agli altri: spesso vedo dei fai da te con fari regolati troppo alti o addirittura con la lampadina montata sottosopra (sic!) o di tipo errato che accecano chi li incrocia

    per la modifica LED ti ho mandato un MP
    Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,

Pagina 5 di 20 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. LAMPADINE FARI
    Di Derek nel forum Tiger 800
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 04/09/2013, 18:35
  2. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 04/12/2012, 20:30
  3. Fari supplementari... Lampadine bruciate!!!
    Di cimbro64 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 15/05/2012, 14:42
  4. Lampadine fari
    Di swan8000 nel forum Street Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01/04/2011, 08:14
  5. codice lampadine FARI ANTERIORI triumph rocket?
    Di bikerlatin nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29/05/2008, 14:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •