
Originariamente Scritto da
Stinit
1)...è singolare che finiti gli incentivi il prezzo di acquisto, posa in opera chiavi in mano sia diventato come per magia 1/3...non trovi?
2)...ni...oggi in assenza di incentivi sul kw un impianto con scambio sul posto sarebbe conveniente solo se riesci ad utilizzare tutta l'energia nel momento in cui viene prodotta (di giorno)...è per questo che imho andrebbe incentivato adeguatamente l'acquisto di un impianto di tipo a isola...e non come si è sempre fatto i kw/h prodotti
3/4)ci si può arrivare solo gradatamente a quel punto...se siamo d'accordo che è un investimento che si riflette su molti aspetti della nostra società occorre avere una certa coerenza e durata delle norme
5)vero...così come era stato congegnato inizialmente si dava a credere che sul pezzo di terra agricola _(che ormai non "rende" più tanto come una volta) si potesse fare nuovo profitto producendo energia...i più audaci finanziariamente hanno costruito mega impianti fotovoltaici con il risultato che oltre ad essere paesaggisticamente una bruttura creano enormi problemi di stabilità della corrente nelle aree limitrofe...per questo ho affermato (a ragion veduta) che quanto fatto è stata una porcata e che bisognerebbe ripensare l'intero sistema con una nuova ottica (produzione diffusa...incentivi solo sull'impianto...impianti dimensionati sul consumo annuo rilevato/presunto...ecc ecc)
meglio?
https://www.ilfattoquotidiano.it/pre...esa-sui-conti/
...per niente fuori controllo??

....
3.55 MILIARDI...alla faccia
