Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 33 di 267 PrimaPrima ... 232930313233343536374383133 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 2662

Discussione: Elezioni...la lunga corsa

  1. #321
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Con i prezzi abbastanza abbordabili e le detrazioni dal 50 al 65% conviene ideare, per chi può farlo, una casa tutta elettrica con energia rinnovabile.
    Io sono in procinto di cambiare casa e nella ristrutturazione metterò dentro fotovoltaico 5kw con batteria di accumulo Tesla 13.5kwh e impianto clima aria-acqua/acqua sanitaria.
    In casa ha senso la batteria di accumulo perché vendere la corrente in eccesso prodotta di giorno non conviene... conviene immagazzinarla per la notte. Qui da noi poi abbiamo una resa molto elevata con il fotovoltaico ed ha un ritorno notevole.
    Da quanto ho capito Tesla sono gli unici che ti garantiscono le prestazioni dichiarate sulla batteria...

    Quello che non mi convince è il sistema di incentivazione...10 anni sono un periodo troppo lungo per il rientro

    ...per l'acqua calda sanitaria valuta anche l'installazione dei pannelli solari termici...io li ho messi e ne sono molto soddisfatto...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #322
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,257
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Da quanto ho capito Tesla sono gli unici che ti garantiscono le prestazioni dichiarate sulla batteria...

    Quello che non mi convince è il sistema di incentivazione...10 anni sono un periodo troppo lungo per il rientro

    ...per l'acqua calda sanitaria valuta anche l'installazione dei pannelli solari termici...io li ho messi e ne sono molto soddisfatto...
    Tesla garantisce 10 anni con cicli di carica-scarica infiniti e 100% di utulizzo della capacità.
    Con fotovoltaico e quindi corrente gratis il solare è una spesa che non recuperi.. se metti 2 pannelli fotovoltaici a livello monetario spendi meno e hai più ritorno economico.
    Il solare poi è bruttissimo da vedersi (a 45%) e io sono in zona vincolata dentro ad al parco.

  4. #323
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Tesla garantisce 10 anni con cicli di carica-scarica infiniti e 100% di utulizzo della capacità.
    Con fotovoltaico e quindi corrente gratis il solare è una spesa che non recuperi.. se metti 2 pannelli fotovoltaici a livello monetario spendi meno e hai più ritorno economico.
    Il solare poi è bruttissimo da vedersi (a 45%) e io sono in zona vincolata dentro ad al parco.
    Dalle mie parti le case che hanno costruito in classe A oro hanno tutte fotovoltaico integrato nel tetto, pompa di calore con aria a circolazione forzata in tutte le stanze...cappotto termico e impianto solare termico a svuotamento della Rotex con pannelli integrati nel tetto...

    ...è vero che puoi produrre l'acqua calda istantaneamente ma è anche vero che se puoi farlo fare direttamente al sole senza tanti passaggi risparmi corrente...
    Ultima modifica di Stinit; 30/01/2018 alle 06:37

  5. #324
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,288
    Poi arrivano i piccioni che nidificano tra i pannelli, e distruggono tutto a forza di cagarci sopra.
    Purtroppo distruggono anche le proprietà dei vicini.
    Oltre a fare schifo da vedere, sono anche malsani.
    Io non ce l'ho con l'utilizzo dell'energia alternativa, ma bisogna fare in modo che non costituisca danno per chi non la possiede/sfrutta.

    Sabba

  6. #325
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,257
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Dalle mie parti le case che hanno costruito in classe A oro hanno tutte fotovoltaico integrato nel tetto, pompa di calore con aria a circolazione forzata in tutte le stanze...cappotto termico e impianto solare termico a svuotamento della Rotex con pannelli integrati nel tetto...

    ...è vero che puoi produrre l'acqua calda istantaneamente ma è anche vero che se puoi farlo fare direttamente al sole senza tanti passaggi risparmi corrente...
    considera che nel sistema Daikin Rotex che prenderò il solare lo ha solo come accessorio ed è a detta loro in catalogo la cobinazione ideale con il fotovoltaico. Se non lo hai il fotovoltaico allora un sistema di produzione di calore accessorio come termocamino, pellet, solare etc è consigliato vivamente ma con la corrente gratis non ha alcun senso logico. Per darti un 'idea di cifre il solare Daikin accessorio costa 3000 euro con tutte le limitazioni di durata fifiologiche date dalla corrosione dei pannelli solari peraltro bruttissimi, enormi e soggetti ad autorizzazione paesaggistica (altre 600 euro).
    Se fai i calcoli con 3 pannelli fotovoltaici normali in più all'impianto standard domestico hai una resa molto superiore al solare, con 1/3 della spesa ed il quadruplo della durata garantita.

  7. #326
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    1)...è singolare che finiti gli incentivi il prezzo di acquisto, posa in opera chiavi in mano sia diventato come per magia 1/3...non trovi?

    2)...ni...oggi in assenza di incentivi sul kw un impianto con scambio sul posto sarebbe conveniente solo se riesci ad utilizzare tutta l'energia nel momento in cui viene prodotta (di giorno)...è per questo che imho andrebbe incentivato adeguatamente l'acquisto di un impianto di tipo a isola...e non come si è sempre fatto i kw/h prodotti

    3/4)ci si può arrivare solo gradatamente a quel punto...se siamo d'accordo che è un investimento che si riflette su molti aspetti della nostra società occorre avere una certa coerenza e durata delle norme

    5)vero...così come era stato congegnato inizialmente si dava a credere che sul pezzo di terra agricola _(che ormai non "rende" più tanto come una volta) si potesse fare nuovo profitto producendo energia...i più audaci finanziariamente hanno costruito mega impianti fotovoltaici con il risultato che oltre ad essere paesaggisticamente una bruttura creano enormi problemi di stabilità della corrente nelle aree limitrofe...per questo ho affermato (a ragion veduta) che quanto fatto è stata una porcata e che bisognerebbe ripensare l'intero sistema con una nuova ottica (produzione diffusa...incentivi solo sull'impianto...impianti dimensionati sul consumo annuo rilevato/presunto...ecc ecc)



    meglio?





    https://www.ilfattoquotidiano.it/pre...esa-sui-conti/

    ...per niente fuori controllo??....3.55 MILIARDI...alla faccia
    1) si e no..............in un mercato drogato da incentivi, e' una cosa che ci si puo' aspettare...........succede ogni volta che la politica vuole indirizzare un mercato.......a meno che non si vogliano statalizzare imprese, cosa che eviterei
    poi sei tu a dire spesso che la pressione sui prezzi mette in difficolta' le aziende.......ma qui si andrebbe lontano
    2)qui si entra nel tecnico, e non sono in grado di valutare la tua risposta, la mia valutazione si basa sulle politiche degli incentivi, che mi pare di capire , sono tuttora necessari, e quindi, mi par di capire, in assenza di chi paga per questi, e a bocce ferme, se magicamente tutta la produzione si riuscisse a switchare a questa, ci sarebbe un aumento secco dei costi (senza contare che a una diminuzione globale della domanda, corrisponderebbe una diminuzione del costo del petrolio, ma anche qui si andrebbe troppo lontano
    3)concordo sulla certezza e sulla durata delle norme, in questo e in altri campi dell'economia
    5)la produzione diffusa necessiterebbe di un capitale iniziale diffuso, al netto degli investimenti.........mumble mumble

    comunque si, questa e' una risposta

    thanks

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Dalle mie parti le case che hanno costruito in classe A oro hanno tutte fotovoltaico integrato nel tetto, pompa di calore con aria a circolazione forzata in tutte le stanze...cappotto termico e impianto solare termico a svuotamento della Rotex con pannelli integrati nel tetto...

    ...è vero che puoi produrre l'acqua calda istantaneamente ma è anche vero che se puoi farlo fare direttamente al sole senza tanti passaggi risparmi corrente...
    a roma come si potrebbe fare, con condomini da 50 e piu' famiglie che non si mettono daccordo nemmeno per la pulizia delle scale e per cambiare una lampadina nell'atrio?

  8. #327
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    1) si e no..............in un mercato drogato da incentivi, e' una cosa che ci si puo' aspettare...........succede ogni volta che la politica vuole indirizzare un mercato.......a meno che non si vogliano statalizzare imprese, cosa che eviterei
    poi sei tu a dire spesso che la pressione sui prezzi mette in difficolta' le aziende.......ma qui si andrebbe lontano
    2)qui si entra nel tecnico, e non sono in grado di valutare la tua risposta, la mia valutazione si basa sulle politiche degli incentivi, che mi pare di capire , sono tuttora necessari, e quindi, mi par di capire, in assenza di chi paga per questi, e a bocce ferme, se magicamente tutta la produzione si riuscisse a switchare a questa, ci sarebbe un aumento secco dei costi (senza contare che a una diminuzione globale della domanda, corrisponderebbe una diminuzione del costo del petrolio, ma anche qui si andrebbe troppo lontano
    3)concordo sulla certezza e sulla durata delle norme, in questo e in altri campi dell'economia
    5)la produzione diffusa necessiterebbe di un capitale iniziale diffuso, al netto degli investimenti.........mumble mumble

    comunque si, questa e' una risposta

    thanks



    a roma come si potrebbe fare, con condomini da 50 e piu' famiglie che non si mettono daccordo nemmeno per la pulizia delle scale e per cambiare una lampadina nell'atrio?
    5) certo che l'investimento deve essere diffuso...ne più ne meno di quello che accadrebbe se lo stato decidesse di occuparsi seriamente del dissesto idrogeologico (investimento diffuso su tutto il territorio nazionale)....

  9. #328
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    5) certo che l'investimento deve essere diffuso...ne più ne meno di quello che accadrebbe se lo stato decidesse di occuparsi seriamente del dissesto idrogeologico (investimento diffuso su tutto il territorio nazionale)....
    capitale privato e' altra cosa da investimento pubblico

    e non voglio sentirmi superiore, eh, ma non posso aggiungere imho

  10. #329
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Poi arrivano i piccioni che nidificano tra i pannelli, e distruggono tutto a forza di cagarci sopra.
    Purtroppo distruggono anche le proprietà dei vicini.
    Oltre a fare schifo da vedere, sono anche malsani.
    Io non ce l'ho con l'utilizzo dell'energia alternativa, ma bisogna fare in modo che non costituisca danno per chi non la possiede/sfrutta.

    I pannelli hanno una loro manutenzione...agni tanto (dipende da diversi fattori) vanno lavati...ma alla fine la casa è tutta una fonte di manutenzione....vogliamo parlare degli uccelli che costuiscono i nidi tra l'ultima fila di coppi e il canale della grondaia?...o le api che fanno i nidi sotto ai coppi?...

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    capitale privato e' altra cosa da investimento pubblico

    e non voglio sentirmi superiore, eh, ma non posso aggiungere imho
    Non mischierei le mele con le pere...io parlavo di un concetto (differenza tra un investimento diffuso o centralizzato)...nel caso del privato bisogna incentivarlo a spendere per impianti a misura di utente (e non come in passato per mega impianti su terreni agricoli)...nel caso del pubblico bisogna spendere i soldi pubblici per fare opere diffuse e utili e non per mega opere inutili che servono solo a chi le fa...
    Ultima modifica di Stinit; 30/01/2018 alle 09:04 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #330
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    .......
    5)la produzione diffusa necessiterebbe di un capitale iniziale diffuso, al netto degli investimenti.........mumble mumble

    .......
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    5) certo che l'investimento deve essere diffuso...ne più ne meno di quello che accadrebbe se lo stato decidesse di occuparsi seriamente del dissesto idrogeologico (investimento diffuso su tutto il territorio nazionale)....
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    capitale privato e' altra cosa da investimento pubblico

    .......
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    .......


    Non mischierei le mele con le pere.............

Pagina 33 di 267 PrimaPrima ... 232930313233343536374383133 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Corsa dell'acceleratore troppo lunga!
    Di giogalle nel forum Tiger 800
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 12/11/2017, 09:51
  2. [Speed Triple 1050] corsa lunga del freno
    Di daniele1984 nel forum Speed Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 22/08/2017, 12:29
  3. 3 cilindri a corsa lunga
    Di Misha84 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 08/08/2008, 15:38
  4. freno anteriore e "corsa lunga"
    Di calm-power nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 30/04/2007, 13:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •