
Originariamente Scritto da
flag
lsciando perdere le altre parti del post, sulle quali ci sarebbe da discutere e da ridere delle circumvoluzioni logiche e dialettiche di qualcuno, che sei tu, a scanso di equivoci, stai dicendo che questo cambiamento ci sara', e addirittura sara' velocissimo, e la tua critica starebbe su due punti fondamentali fin qui espressi:
1-che non lo si e' spiegato bene ai lavoratori
2-che questo cambiamento IN ITALIA non va incentivato se non a fronte di una assicurazione di mantenimento di posti di lavoro che , sempre secondo la tua analisi, sarebbero a quel punto inutili e improduttivi
manca qualcosa ?
visto che la metti cosi', i froci col culo degli altri, leggendo la questione da un altro punto fdi vista, sarebbero quelli tutelati a spese di chi ha fatto tutti gli sforzi per essere competitivo
ci sono sempre diversi punti di vista
e so che il mio post puo' essere visto come cinico e "fastidioso", ma non sai il fastidio che provo quando cerco di motivare collaboratori miei (esperienza personale) a imparare, a migliorarsi, e li vedo tranquillamente immobili e pigri, a fronte di tutele che si aspettano di avere
sepre nell'ottica di altri punti di vista
non sono per la tutela, ma per l'opportunita'
la tutela solo a chi proprio non puo' farcela
ma una tutela pari a quella di chiunque, non in quanto lavoratore di quell'azienda e non all'interno dell'azienda