Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 547

Discussione: Industria 4.0

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    spiace per tua moglie

    la mia esperienza nell'industria e' assai diversa, e di tutele ce ne sono eccome

    magari piu' in grandi aziende che in piccole

    pari intendevo con chi un lavoro non ce l'ha

    tenere un posto di lavoro improduttivo e' due volte negativo

    parlo di grandi numeri e come chi vede la guerra dall'alto di un aereo, conscio che dove cadono le bombe e' differente, ma conscio anche che quando la guerra c'e' , e' meglio vincerla che perderla, e che la vita di un uomo, dio vronte a una guerra, e' , purtroppo, poca cosa

    vivo , poi, dove cadono le bombe, e morti e feriti ho dovuto gia' curarne e trasportarne, e no e' per nulla facile

    ci sono diversi piani della questione, ovviamente
    Concordo... purtroppo però la grande azienda di mia moglie ha un bel pó di personale messo in mobilità e altrettanti interinali pagati 4 euro all'ora, può da quest'anno essere cambiata di reparto come meglio gli crede l' azienza a prescindere dal.profilo del dipendente ... mandare una ragazza a scaricare la carne dalle celle frigo o metterla a consegnare lavatrici é concesso adesso dalla legge anche se per tutti gli anni precedenti ha fatto contratti di telefonia. La tutela non dovrebbe essere uguale tra un 25enne che ha tantissime risorse e la mia segretaria di 60 anni... che se la licenzio chi la riprende? Hanno tolto l' aspettativa retribuita il primo anno di maternità ... adesso é al 30%... noi ce ne freghiamo lavoriamo in 2 ma per molte famiglie é un grandissimo problema economico.
    Ne avrei tantissime da elencare... ma quando vedo le casse automatiche gli darei fuoco non tanto per la tecnologia quanto perché so cosa sta dietro certe scelte che a volte sono solo dipese da obiettivi economici crescenti di anno in anno e da grafici statistici da perseguire.
    Ultima modifica di navigator; 03/02/2018 alle 16:13

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    “tutti rispettabilissimi!! (anche se a volte fatico a pensarlo...tra chi ti parla al plurale

    Non si può pretendere di tirare fuori il sangue dalle rape...


    Imho
    Indinniato!
    Condividi prima che sia cancellato!,?!.,!



    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Concordo... purtroppo però la grande azienda di mia moglie ha un bel pó di personale messo in mobilità e altrettanti interinali pagati 4 euro all'ora, può da quest'anno essere cambiata di reparto come meglio gli crede l' azienza a prescindere dal.profilo del dipendente ... mandare una ragazza a scaricare la carne dalle celle frigo o metterla a consegnare lavatrici é concesso adesso dalla legge anche se per tutti gli anni precedenti ha fatto contratti di telefonia. La tutela non dovrebbe essere uguale tra un 25enne che ha tantissime risorse e la mia segretaria di 60 anni... che se la licenzio chi la riprende? Hanno tolto l' aspettativa retribuita il primo anno di maternità ... adesso é al 30%... noi ce ne freghiamo lavoriamo in 2 ma per molte famiglie é un grandissimo problema economico.
    Ne avrei tantissime da elencare... ma quando vedo le casse automatiche gli darei fuoco non tanto per la tecnologia quanto perché so cosa sta dietro certe scelte che a volte sono solo dipese da obiettivi economici crescenti di anno in anno e da grafici statistici da perseguire.
    La prima me l’ero persa e se è vera è una gran brutta cosa ... cosa recente? Mia figlia ha 19 mesi e, rispetto al maschio di quasi 4 anni non ho visto differenze...
    Sulla seconda non concordo...
    Ultima modifica di Monacograu; 03/02/2018 alle 23:31 Motivo: Unione Post Automatica
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    “tutti rispettabilissimi!! (anche se a volte fatico a pensarlo...tra chi ti parla al plurale

    Non si può pretendere di tirare fuori il sangue dalle rape...


    Imho
    Indinniato!
    Condividi prima che sia cancellato!,?!.,!





    La prima me l’ero persa e se è vera è una gran brutta cosa ... cosa recente? Mia figlia ha 19 mesi e, rispetto al maschio di quasi 4 anni non ho visto differenze...
    Sulla seconda non concordo...
    SI é una novità... anche noi al primo era al 100% adesso al 30%

Discussioni Simili

  1. l'industria motociclistica è alla fine?
    Di Rickle nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 92
    Ultimo Messaggio: 18/09/2017, 13:39
  2. Contratto di lavoro: differenze tra artigianato e industria??????
    Di jamex nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 19/05/2013, 10:48
  3. Se i tedeschi ci apprezzano più dei nostri capitani d'industria...
    Di Richymbler nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25/05/2012, 09:27
  4. Industria: Istat, fatturato 2010 +10,1%
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18/02/2011, 12:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •