Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19

Discussione: Migliorare la 955

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Fanthomas
    Data Registrazione
    31/08/09
    Località
    N.E.D.
    Moto
    2 Daytona 595
    Messaggi
    2,389
    Citazione Originariamente Scritto da matts84 Visualizza Messaggio
    Dal basso motore, se lo dividi mentalmente in strati, dall’ultima congiunzione in basso. Probabilmente le guarnizioni
    Controlla che la coppa sia fissata sulle mie tendono ad allentarsi le viti, poi controlla il paraolio dietro al pignone.
    Poi un'altro inconveniente con cui ho dovuto fare i conti, sopra al cambio ci sono dei bulloni che fissano parte del basamento è mi si erano allentati a causa del fatto che al tempo erano stati messi eroneamente senza il frenafiletti, c'era un richiamo a riguardo ma l'officina Triumph dove la portavo "non lo sapeva", comunque il problema sui modelli successivi al 99 sembra sia stato risolto.
    MEGLIO PAZZI CHE PUPAZZI

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Nuovo TCP Rider L'avatar di matts84
    Data Registrazione
    13/04/14
    Località
    Roma
    Moto
    955i (2001) - 1050 (2014)
    Messaggi
    10
    grazie ragazzi.....nel weekend faccio foto cosi' ci chiariamo ancora di più le idee. Spero con tutto il cuore e copn tutto il portafogli che siano davvero cosi' semplici i problemi di perdito d'olio.

    perle pinzefreno, mi è parso d capire che con l nissin radali ho pocapesa e tanta resa, aper le sospenioni ce cosa cnsigiate, spciamnte rl'amm poseriore, senzasenarsi cn i vari ohlins e bitubo!!!!

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Fanthomas
    Data Registrazione
    31/08/09
    Località
    N.E.D.
    Moto
    2 Daytona 595
    Messaggi
    2,389
    Citazione Originariamente Scritto da matts84 Visualizza Messaggio
    grazie ragazzi.....nel weekend faccio foto cosi' ci chiariamo ancora di più le idee. Spero con tutto il cuore e copn tutto il portafogli che siano davvero cosi' semplici i problemi di perdito d'olio.

    perle pinzefreno, mi è parso d capire che con l nissin radali ho pocapesa e tanta resa, aper le sospenioni ce cosa cnsigiate, spciamnte rl'amm poseriore, senzasenarsi cn i vari ohlins e bitubo!!!!
    Ho una pompa radiale Nissin da vendere
    Se ti interessa scrivimi in privato
    MEGLIO PAZZI CHE PUPAZZI

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di toofastforu
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    PV
    Moto
    Speed Triple 955i '03
    Messaggi
    1,371
    ti han già detto tutto, la pompa nissin te la consiglio, non è troppo aggressiva ma garantisce potenza in più... i freni purtroppo tendono ad impuntarsi, io spruzzo spesso col pulitore dei freni della linea wd40 moto. Il mono preso usato può avere anche 20km ma se è vecchio va revisionato
    vedrai che la perdita è solo una guarnizione...
    50k km io direi che il controllo del gioco valvole dovresti aggiungerlo a quello che ti hanno suggerito.

  6. #15
    Nuovo TCP Rider L'avatar di matts84
    Data Registrazione
    13/04/14
    Località
    Roma
    Moto
    955i (2001) - 1050 (2014)
    Messaggi
    10
    Grazie ragazzi, mi si sono gia’ schiarite le idee, molto.
    il mono originale leggevo che bisogna farlo modofocare per revisionarlo, qualcuno ha idea di dove sia o come si chiami il tipo forte che lo fa qui a roma?

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,717
    - tanti chilometri (50000 circa e 5/6 proprietari non ricordo)--> nessun problema stesso motore ho fatto piu di 120 mila km sul tiger 955

    - il motore trasuda un po dÂ’olio dalla parte bassa, nulla di preoccupante ma mi piacerebbe eliminarlo.--> probabile paraolio del pignone

    - le sospensioni sono stanche nonostante abbia fatto revisionare la forcella e sostituito l,ammo con uno originale ma usato (mi dicevano con 6000 km (ma non ho trovato grosse differenze con lÂ’assetto precedente.: falle revisionare da un sospensionista competente e magari migliorare ( vedi alcotech)

    - i freni imbarazzanti: revisione pinze , sostituzione tubi e pastiglie, olio nuovo e eventualmente pompa radiale

    - lÂ’accelatore duro a morte--> cambia cavo e guaina direi dopo 17 anni è ora.

  8. #17
    Nuovo TCP Rider L'avatar di matts84
    Data Registrazione
    13/04/14
    Località
    Roma
    Moto
    955i (2001) - 1050 (2014)
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    - tanti chilometri (50000 circa e 5/6 proprietari non ricordo)--> nessun problema stesso motore ho fatto piu di 120 mila km sul tiger 955

    - il motore trasuda un po dÂ’olio dalla parte bassa, nulla di preoccupante ma mi piacerebbe eliminarlo.--> probabile paraolio del pignone

    - le sospensioni sono stanche nonostante abbia fatto revisionare la forcella e sostituito l,ammo con uno originale ma usato (mi dicevano con 6000 km (ma non ho trovato grosse differenze con lÂ’assetto precedente.: falle revisionare da un sospensionista competente e magari migliorare ( vedi alcotech)

    - i freni imbarazzanti: revisione pinze , sostituzione tubi e pastiglie, olio nuovo e eventualmente pompa radiale

    - lÂ’accelatore duro a morte--> cambia cavo e guaina direi dopo 17 anni è ora.

    mi accingo.....

    comunque nel weekend metto foto chiare della perdita cosi' mi dite che ne pensate

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di melosghiccio
    Data Registrazione
    14/12/06
    Località
    CATANIA
    Moto
    t595
    Messaggi
    6,032
    OK

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di Demonazzo
    Data Registrazione
    20/09/12
    Località
    Genova
    Moto
    Tiger 1050 SE '11 - Ex: Speed Triple 955 '02
    Messaggi
    131
    Anche la mia vecchia speed aveva un piccolo trafilamento, ma era dovuto al vecchio proprietario che aveva tirato a morte il dado della coppa venandola. Mi è toccato sostituirla ma dopo non ho avuto più nessuna perdita da altri posti.

    Hai fatto le foto?

    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. MIGLIORARE LA FRENATA.....???
    Di Mauro27 nel forum Tiger 800
    Risposte: 106
    Ultimo Messaggio: 26/08/2011, 17:22
  2. Migliorare la forcella (955)
    Di Spid nel forum Speed Triple
    Risposte: 73
    Ultimo Messaggio: 25/07/2011, 13:18
  3. Come migliorare la frenata?
    Di Alexyus_Fz6 nel forum Tiger 800
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 31/03/2011, 12:04
  4. Posso Migliorare??
    Di seals nel forum Triumph on Track
    Risposte: 85
    Ultimo Messaggio: 24/09/2009, 22:02
  5. Come migliorare l'avantreno?!
    Di Fraclem nel forum Street Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 22/09/2008, 21:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •