Beh, che il PD non è stato premiato da nessuno non si può dire in senso assoluto, ha pur sempre preso il 18% dei voti. Io sono convinto che molti di questi voti sono attribuibili ad una folta schiera di "affezionati" che, pur delusi, quando entrano nella cabina non riescono proprio a fare la croce da un'altra parte....ma stanno calando e questo dovrebbe essere motivo di riflessione. Secondo me il PD di Renzi, di sinistra ha poco o nulla e mi sorprende che persone che in passato si sono sentite vicine al comunismo, oggi si possano identificare in tale partito. Di queste persone ne conosco diverse.
ma non puo' essere che le categorie destra e sinistra siano per sempre sotterrate nel 20 secolo ?
Sicuramente, non a caso in questi giorni citano il caso Dell 81 quando il presidente del consiglio fu Spadolini con il 3% dei voti e Craxi nell'83 con l'11%
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Beh, che il PD non è stato premiato da nessuno non si può dire in senso assoluto, ha pur sempre preso il 18% dei voti. Io sono convinto che molti di questi voti siano attribuibili ad una folta schiera di "affezionati" che, pur delusi, quando entrano nella cabina non riescono proprio a fare la croce da un'altra parte....ma stanno calando e questo dovrebbe essere motivo di riflessione. Secondo me il PD di Renzi, di sinistra ha poco o nulla e mi sorprende che persone che in passato si sono sentite vicine al comunismo, oggi si possano identificare in tale partito. Di queste persone ne conosco diverse.
Sicuramente, non a caso in questi giorni citano il caso Dell 81 quando il presidente del consiglio fu Spadolini con il 3% dei voti e Craxi nell'83 con l'11%
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
e chi sarebbe lo spadolini odierno ? (per craxi era gia' un po' differente)