io sono ignorante ma parlando con persone che conoscono meglio l'argomento mi hanno detto che non è affatto eccezionale questo sciame vista l'entità di quanto accaduto, anche per 2 o 3 anni.
le ultime scosse nella zona di Muccia sono nella parte finale della medesima faglia, quindi NO nuovi macroeventi

ripeto, io non ne so nulla e cerco di trasmettere quando mi è stato detto, con possibili errori ed imprecisioni
ma il succo è: "purtroppo è normale avere scosse anche sopra al 4° per 2-3 anni dopo quanto accaduto"

quello che assolutamente non è normale, e su questo ho cognizione di causa, sono i danni alle SAE ed gli interventi collegati
sono stati pagati cari, realizzati da poveretti che forse venivano pagati poco più che in Bangladesh, con una lentezza disarmante, coi boiler esterni che scoppiano al primo freddo... ed ora basta una scossa per far cadere pensili e fare danni?! forse ci hanno mangiato in troppi e nessuno vuole prendersi l'onere di dire "adesso basta, qualcuno ci rimetterà il culo"

oppure in alternativa aggiungiamo un'altra accisa sui carburanti e risaniamo tutti i lavori fatti ammerda e pagati oro.


scusate l'ultimo sfogo polemico, ma mi girano non poco