

in teoria la IAT di belinassu non fa altro che arricchire di benziana il rapporto A/F del 6% su tutta la tabella,
quindi basterebeb evidenziare tutta la tabella e modificare percentualmente tutti i valori.





Attenzione, le IAT Belinassu non sono tutte tarate per un +6%.
Ad esempio quelle colorate di blu variano dal 3 al 4% a seconda del modello di moto.
![]()
Sabba




Eh sì, non è una cosa su cui si può intervenire a "orecchio" in modo generalizzato, comunque i volori (massimo e minimo) utilizzati da Triumph nella mappa sono 14,5 (più magra) e 13 (più grassa)..
Non sono molto d'accordo su questo..
La IAT di Belinassu introduce una variazione del 6% (o quello che è) ma solo sulla segnalazione della "temperatura" esterna.. ciò non vuol dire che la centralina intervenga in modo lineare su tutta la mappa con la stessa percentuale.
Ultima modifica di ekofox; 10/04/2018 alle 14:09 Motivo: Unione Post Automatica
Io che sono curioso, ho collegato tune ecu ed ho letto i valori di temperatura.
Iat oem 21 gradi
Iat belinassu 7 gradi
Speed 2007


quoto anche il mio tunecu dava 4 mentre c'eran 15 gradi
NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE
Forse lo avevate già detto ma con il Tuneecu è possibile modificare il minimo a Speed 2016? Attualmente credo si sia un pò alzato dato che in media è sui 1200 giri con punte a 1400. Che dite?
Sls.





No, il minimo non si modifica, a meno di non regolare i corpi farfallati a valori più alti.
Ma quasi sempre è poi impossibile ottenere valori uguali per tutti e tre i cilindri.
Credo si possa agire sul minimo solo attraverso lo strumento d diagnostica di Triumph, con il link diretto in Inghilterra.
![]()
Sabba




Se con la 2016 non puoi agire sulle mappe (e quindi sulla tabella del minimo) penso proprio che te la devi tenere così...
Se si cambia la IAT e la centralina "vede" una temperatura più bassa come conseguenza alza il minimo..