Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 13 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 128

Discussione: riflessione su come si evolve il lavoro

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di giordano ziosi
    Data Registrazione
    17/12/17
    Località
    Varese
    Moto
    Honda NC750DCT X
    Messaggi
    60
    Il progresso porta a regresso. Me lo diceva quando ero 15enne mia mamma. Artigiani a parte, media e grande industria guarda i numeri del conto corrente. Se le persone che sino ad ora hanno contribuito ai loro introiti vengono lasciati a casa, a loro, poco se non per nulla interessa.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    vorrei aggiungere un' osservazione che possa essere ulteriore spunto di conversazione ( e non di polemica spero )

    Dove c' erano 10 persone in produzione , ora c' è una macchina , che produce 8 volte di più delle 10 persone .
    Regresso e disoccupazione ?
    non necessariamente .
    Si è alzata l' asticella ed ampliato il divario culturale
    Per progettare ed assemblare il macchinario occorrono molti tecnici , così come per farci manutenzione .
    E non bisogna dimenticarsi del reparto sviluppo , che di fatto dovrà sempre più migliorare il macchinario fino a renderlo obsoleto per sostituirlo con uno futuristico .

    penso quindi che il progresso e l' automazione tenda a rendere obsoleta la bassa manovalanza , premiando però lo studio e la specializzazione

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Sergio72 Visualizza Messaggio
    vorrei aggiungere un' osservazione che possa essere ulteriore spunto di conversazione ( e non di polemica spero )

    Dove c' erano 10 persone in produzione , ora c' è una macchina , che produce 8 volte di più delle 10 persone .
    Regresso e disoccupazione ?
    non necessariamente .
    Si è alzata l' asticella ed ampliato il divario culturale
    Per progettare ed assemblare il macchinario occorrono molti tecnici , così come per farci manutenzione .
    E non bisogna dimenticarsi del reparto sviluppo , che di fatto dovrà sempre più migliorare il macchinario fino a renderlo obsoleto per sostituirlo con uno futuristico .

    penso quindi che il progresso e l' automazione tenda a rendere obsoleta la bassa manovalanza , premiando però lo studio e la specializzazione
    Vero...ma oltre a dare nell'immediato un saldo (lavoratori) negativo (e quelli devono cmq pagare bollette mutui fare la spesa ecc) il problema principale è la velocità con la quale avviene tutto ciò...ultimamente questi fenomeni stanno diventando ingestibili perché non vengono governati in un'ottica di benessere e felicità della persona
    Ultima modifica di Stinit; 14/04/2018 alle 15:17

  5. #14
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Si ma se globalmente produciamo l'80% in più di beni e servizi che i soldi circolanti possono comprare magari siamo arrivati un pelo lunghi non credi?
    Ma infatti hai pienamente ragione il problema e che le multinazionali hanno il coltello dallla parte del manico, chi e che ha il coraggio di disarmarli?

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di ghostrider01
    Data Registrazione
    22/10/15
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    695
    Le Multinazionali ora sono più potenti degli stati... Vi ricordate il film Robocop? La OCP... Siamo quasi li...

    La polizia era loro... Tra un po' arriveremo li
    Ultima modifica di ghostrider01; 14/04/2018 alle 16:01 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #16
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da ghostrider01 Visualizza Messaggio
    Purtroppo tutto questo genera disoccupazione... Dove lavoro io dieci anni fa, nella linea dove ora sono solo io e i Robot vi erano nove persone... Pensa otto persone a casa... E così in tutte le fabbriche.
    In più produciamo quasi il 50% in più di prodotto
    beh ma meglio dai, faccio un esempio stupido, metti una saldatura, la qualità che raggiungono i robot, l'essere umano non la raggiungerà mai... oltretutto son lavori usuranti ben vengano i robot... il lavoro non e che svanisce, semplicemente le persone che prima faceva il lavoro del robot in futuro faranno i robot. semplice.

    Citazione Originariamente Scritto da ghostrider01 Visualizza Messaggio
    Le Multinazionali ora sono più potenti degli stati... Vi ricordate il film Robocop? La OCP... Siamo quasi li...

    La polizia era loro... Tra un po' arriveremo li

    frase emblematica sulla natura umana, nulla cambierà, l'eterno ritorno, nietzsche, quella roba li..

    "Viviamo su una placida isola di ignoranza nel mezzo del nero mare dell'infinito, e non era destino che navigassimo lontano. Le scienze, ciascuna tesa nella propria direzione, ci hanno finora nuociuto ben poco; ma, un giorno, la connessione di conoscenze disgiunte aprirà visioni talmente terrificanti della realtà, e della nostra spaventosa posizione in essa che, o diventeremo pazzi per la rivelazione, o fuggiremo dalla luce mortale nella pace e nella sicurezza di un nuovo Medioevo." HP Lovecraft

    Benvenuti nel Nuovo Medioevo.
    Ultima modifica di Alebrasa; 14/04/2018 alle 16:46 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    beh ma meglio dai, faccio un esempio stupido, metti una saldatura, la qualità che raggiungono i robot, l'essere umano non la raggiungerà mai... oltretutto son lavori usuranti ben vengano i robot... il lavoro non e che svanisce, semplicemente le persone che prima faceva il lavoro del robot in futuro faranno i robot. semplice.




    frase emblematica sulla natura umana, nulla cambierà, l'eterno ritorno, nietzsche, quella roba li..

    "Viviamo su una placida isola di ignoranza nel mezzo del nero mare dell'infinito, e non era destino che navigassimo lontano. Le scienze, ciascuna tesa nella propria direzione, ci hanno finora nuociuto ben poco; ma, un giorno, la connessione di conoscenze disgiunte aprirà visioni talmente terrificanti della realtà, e della nostra spaventosa posizione in essa che, o diventeremo pazzi per la rivelazione, o fuggiremo dalla luce mortale nella pace e nella sicurezza di un nuovo Medioevo." HP Lovecraft[SempliceNT=lucida console]

    Benvenuti nel Nuovo Medioevo.
    Semplice?...sarebbe semplice se chi viene sostituito nel lavoro dai robot poi non avesse enormi problemi nel reinserirsi nel mondo del lavoro...in una prima fase i robot sostituiscono/sostituiranno le mansioni di fatica...quelle ripetitive...quelle di precisione (come le saldatrici di cui parli)...se ne andranno a casa operai generici e basso specializzati...cosa gli fai fare a questi nel frattempo?sbattuti fuori in massa dall'oggi al domani con quali soldi pagano/pagheranno l'affitto?il cibo...le bollette...?

    Il fattore decisivo è il tempo...pensaci un momento...

    Che poi arriveranno una schiera di ingegneri pronti a costruire robot e catene automatizzate siamo tutti d'accordo...ma nel frattempo a chi sta a casa cosa gli diciamo?di farla finita?

    ...come vedi tanto semplice non è...
    Ultima modifica di Stinit; 14/04/2018 alle 17:23

  9. #18
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Semplice?...sarebbe semplice se chi viene sostituito nel lavoro dai robot poi non avesse enormi problemi nel reinserirsi nel mondo del lavoro...in una prima fase i robot sostituiscono/sostituiranno le mansioni di fatica...quelle ripetitive...quelle di precisione (come le saldatrici di cui parli)...se ne andranno a casa operai generici e basso specializzati...cosa gli fai fare a questi nel frattempo?sbattuti fuori in massa dall'oggi al domani con quali soldi pagano/pagheranno l'affitto?il cibo...le bollette...?

    Il fattore decisivo è il tempo...pensaci un momento...

    Che poi arriveranno una schiera di ingegneri pronti a costruire robot e catene automatizzate siamo tutti d'accordo...ma nel frattempo a chi sta a casa cosa gli diciamo?di farla finita?

    ...come vedi tanto semplice non è...
    gli daremo un libro di meccanica e gli insegneremo a costruire i robot o piu semplicemente gli umani supervisioneranno i robot come gia accade... secondo me da questo lato la vedete in modo troppo tragico.

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    gli daremo un libro di meccanica e gli insegneremo a costruire i robot o piu semplicemente gli umani supervisioneranno i robot come gia accade... secondo me da questo lato la vedete in modo troppo tragico.
    Speriamo...ma quelli che sono stati già sostituiti per ora stanno a guardare...

    http://bimag.it/imprese/fisco-e-lavo...cutere_445039/

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di giordano ziosi
    Data Registrazione
    17/12/17
    Località
    Varese
    Moto
    Honda NC750DCT X
    Messaggi
    60
    Io avendo fatto il muratore per 20 anni, se lasciato a casa dall'azienda dove attualmente presto mano d'opera forse potrei, e ribadisco il forse, perché anche in quel settore si fatica ad essere assunti trovare una via di salvezza. Altrimenti mi toccherà iscrivermi presso una delle tanto volute, da chi non lo so, agenzie del lavoro e sperare nella dea bendata. A 48 anni con la sola licenza media inferiore faranno a botte per assicurarsi le mie prestazioni per costruire robot o farne manutenzione.

Pagina 2 di 13 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. La Speed SE si evolve
    Di yeager4772 nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 07/05/2012, 19:50
  2. La prima Daytona 09 del forum si evolve...
    Di Massi_ nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 18/07/2011, 07:04
  3. La moto dello zar si evolve!
    Di Lo zar nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 98
    Ultimo Messaggio: 09/09/2010, 17:33
  4. Come si evolve un lavoro...... qualunque!
    Di ATOMIX73 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 06/06/2009, 20:56
  5. siti per trovare lavoro e agenzie per il lavoro!
    Di fabiomugello nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 16/11/2008, 19:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •