No non siamo d'accordo e ti spiego il perché:
Quello che dici tu in linea teorica funziona così ma non lo è in realtà.. O meglio lo è nel brevissimo periodo ma nel lungo è controproducente:
A fine anni 70 e per tutti gli anni 80 aziende come Toyota e Boeing (quella degli aerei, non so come si scrive) hanno avuto il problema di incrementare la produttività e sai come hanno fatto? Hanno incaricato aziende che si occupano di questo.. Che hanno applicato i primi dettami della linea produttiva lin (anche questa in seguito applicata all'estremo e in maniera scriteriata ha prodotto un risultato opposto) ovvero per ogni reparto hanno comunicato i risultati da raggiungere e Hanno coinvolto i dipendenti nel cercare il metodo per raggiungerli... Ogni reparto è arrivato a raggiungere gli obiettivi perché era parte integrante del processo.. E tutti remano dalla stessa parte.
Mentre ogni decisione piovuta dall'alto che possa dare, anche solo l'idea, del controllo e della limitazione dei diritti nel breve termine da una maggiore produttività.. Nel. Medio lungo periodo ottiene esattamente il risultato opposto
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk