Ho ripreso motociclismo e la comparativa delle maxi con la Tiger 1200 explorer (modello 2016 ) conferma il dato... Explorer 106 Nm esattamente come super tenerè... la nuova ha qualcosa meno e si sapeva, ma che ne avesse meno di moto vecchie e meno potenti non me l'aspettavo anche perché al super tenerè l'unico appunto che si fa da sempre è il motore fiacco... mi è cascata la Tiger...
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
Sì... ma nel 2018 dovremmo aver imparato che non è il dato di punta (a meno che sia proprio ridicolo...) a fare il carattere bensì la posizione/conformazione della curva. MTS risulta (con tutto quel che hanno fatto a livello di cilindrata, distribuzione ed elettronica...) ancora oggi scalciante ai bassi regimi. Della serie, se voglio un bicilindrico e sono costretto a tenerlo oltre i 4000 se no scalcia, mavaff@nculo passo al 4 o rinuncio a qualche cv.
A quel punto è una sportiva travestita e se non ci puoi fare tutto (tipo trotterellare in quinta a 2000 giri...) non è una tutto fare. Gli ingegneri studiano molto ma la coperta tecnica rimane corta, specie se si pensa di esagerare con l'offerta di cv. Specchio della contraddizione è il gommone in misura SBK ma tassellato.. per evocare un possibile uso off.
Maaaaddai...![]()
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Mah !!Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Forse non mi sono spiegato .. mi sembra strano che al motore abbia 122 nm e alla ruota 104 c'è troppa differenza
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
BMW da 117 a 114 ... Manco c' avesse i cingoli la Triumph
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di ruvido64; 17/05/2018 alle 09:21 Motivo: Unione Post Automatica
LE EX : Ancillotti 125 MC - Beta 125 MC - Beta 250 MC - Gori 250 MC - Kram.It 500 enduro - Honda Xl600Lm - Yamaha FZ 750 - Yamaha FZR 1000 - Suzuki GSXR 1100 R - Suzuki GT 380 - Yamaha FZR 1000 exup - cbr600f - Speed Triple 1050 - Tiger 1050- KTM250 gs - Tiger Explorer my2013 -Tiger 1200 XCa 2018 continua........
Eppure in questa comparativa Suzuki si è classificata 3° dopo il BMW e KTM, arrivate a parimerito tra l'altro (quindi un quasi un 2° posto)...segno che ce la fa benissimo quindi...
Poi le prove servono solo come spunto...ma in un'ottica turistica tra queste moto valuterei proprio il Suzuki rispetto al Multistrada (dovuta anche alla mia esperienza coi 2 marchi) che al di là dei soldi, per i miei gusti è brutta come la fame...
africa twin
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Cosa c'entra la Tiger Explorer con una Multistrada lo sanno solo loro.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Se vabbè...ma se cominciamo a distinguere le moto perchè una ha 30 cv in più, l'altra ha più elettronica e quella meno...quella ha il 19, l'altra il 21, cerchi a raggi, tubeless e no, più enduro, più turistica non se ne esce più...avessero inserito nel gruppo un'Harley Davidson Road Glide potrei capirlo...A me sembra che tutte queste facciano, sì, parte dello stesso filone, e per ciascuna la casa madre ha esposto la propria interpretazione... Ognuno poi farà le proprie valutazioni e scelte in base ai gusti...
La comparativa non riguardava la Potenza o le prestazioni assolute, ha messo insieme le maxi che affollano il segmento per vedere come i tester (di estrazione diversa) valutavano gli aspetti che noi utenti cerchiamo in queste moto. Le prove strumentali sono un plus informativo per i lettori tanto che al terzo posto assoluto 'c'è la v strom ( vittoria pari merito gs ktm) che non spicca certo per potenza...
P.S. le moto sono state richieste con il massimo equipaggiamento da viaggio previsto.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk