Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 46

Discussione: Guidare un veicolo intestato ad un'altra persona (C.d.S.)

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di Pelledorso
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    da dove ci sono tante zanzare e tanta nebbia!
    Moto
    EX Bonneville SE
    Messaggi
    5,697
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    beh no, non è una truffa, è un sistema organizzato dimmerda..
    ti dirò di più, nel mio caso c'è un'auto in prima classe, una moto in 9a e un'altra in 9a con la Bersani su me stesso
    il problema è che la seconda moto ha l'assicurazione che viene sospesa quindi io, che sono sempre io, mi troverò tra qualche anno ad avere una moto in prima classe e l'altra magari in quinta la chiamano "classe di merito" perché vieni premiato se fai pochi incidenti, ma il merito è dato evidentemente al mezzo
    Per me è truffa perché oramai i mezzi "informatici" per le assicurazioni "a consumo/circolazione" ci sono!

    Con il cellulare paghi quando chiami o paghi anche quando il cell è fermo sulla scrivania ?!?

    Citazione Originariamente Scritto da teo1050 Visualizza Messaggio
    No, non è una truffa, in quanto per certi veicoli (ad esempio un rimorchio) la assicurazione serve sempre per quando lo parcheggi sganciato dalla motrice (l'auto, perchè parlo di rimorchi modesti), mentre quando lo stai trainando è il gancio traino che è censito ed assicurato in poche parole.
    Comunque esistono già assicurazioni che fanno enormi sconti se ad esempio cominci a stringere su chi guida in realtà il veicolo (faccio l'esempio della moto) laddove se metti la guida esclusiva tua (cioè una sola persona e basta) paghi un premio molto più piccolo.
    Poi le assicurazioni ti fanno degli altri sconti relativamente ad altri parametri...ma bisogna sbattersi, andare, parlare, dialogare, spiegare, scrivere, fare, brigare...da sola la cosa non si aggiusta..
    ..
    Questo è un altro paio di maniche.
    Io infatti x la moto uso Genertel, via internet ho fatto l'assicurazione ultra base sospendo e riattivo sempre da internet e con 210€ faccio due stagioni e mi trovo benissimo.
    Fattostà però ad esempio adesso io sono in ufficio, faccio orario 8-17 ho la fortuna di andare al lavoro in bicicletta....... mi spieghi perché l'assicurazione deve essere attiva anche se la moto è in garage ?!?!?
    Ultima modifica di Pelledorso; 22/05/2018 alle 10:39 Motivo: Unione Post Automatica
    ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI

Discussioni Simili

  1. Domanda su vendita di un veicolo
    Di gtr2 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21/10/2012, 09:02
  2. Ecco i veri intellettuali che invece sono dall'altra parte (altra?)
    Di Hannibal nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 22/04/2010, 14:21
  3. indovina che veicolo è!!
    Di triplexperience nel forum Video
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 12/03/2010, 21:15
  4. revisione veicolo??
    Di burnout nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22/01/2010, 06:15
  5. V.I.N. (numero identificativo veicolo)
    Di pippo.sk8 nel forum Street Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05/10/2009, 21:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •