mma...in molti ieri sera commentavano la storia dicendo: siamo sicuri che Mattarella in qualità di "entità superiore"...di essere divino "che tutto può e tutto vede" abbia calcolato bene cosa sarebbe successo dicendo di no?
Lui ha tirato in ballo il dovere di agire x scongiurare problemi al risparmio degli italiani...le forze di maggioranza lo accusano invece di aver valutato "politicamente il pensiero di Savona...
L'esito non è scontato
Ultima modifica di Stinit; 28/05/2018 alle 05:09 Motivo: Unione Post Automatica
Libro di testo di diritto costituzionale.
Il punto adesso è:vale costituzionalmente di più il tentativo di Mattarella di salvaguardare il risparmio degli italiani oppure la presunta valutazione politica del pensiero di Savona??