Assomiglia molto alla mia....
![]()





Assomiglia molto alla mia....
![]()
Sabba






È una ipotesi a cui ho pensato anch'io.
Purtroppo l'estrema (e a mio avviso inutile) complessità della elettronica Triumph non gioca a nostro favore.
Un indicatore del carburante gestito da un computer (quando bastavano un galleggiante da 10€ e due fili) prevede anche una logica interna di controllo che interfaccia il sistema ECU.
Può essere, cosa vuoi che ti dica......
![]()
Sabba






Quella sembra funzionare, ma la logica perversa del sistema è molto difficile da interpretare.
![]()
Sabba





Allora...
Ritirata la moto con tagliando completo dei 20000, e sostituzione del corpo farfallato in garanzia (più altri lavoretti di cui parlerò in un altro thread).
Ebbene, moto migliorata ma GUASTO NON RISOLTO!
A caldo continua ad avviarsi male, con il minimo che rimane basso per qualche secondo, oppure con la moto che si spegne.
Su una decina di avviamenti a caldo, solo un paio sono andati bene (il 20%).
Direi che non è una percentuale sufficiente per considerare il guasto come risolto.
La moto va comunque meglio, anzi direi che in marcia rasenta la perfezione, e l’unico avviamento a freddo che ho fatto è andato bene.
Speriamo bene almeno per quanto riguarda quello.
Presumo che ci voglia anche una nuova pompa della benzina.....
Du maron Alen Delon......
La saga continua
![]()
Sabba

arrivato proprio oggi da un tour da quasi 2000 km….ho notato anch'io un abbassamento del minimo partendo a motore caldo, ma mai spegnimenti… un mancato avvio a freddo, risolto con un nuovo riavvio del quadro, in marcia grandissima moto!
ho il fondato sospetto che funzioni così… diversamente perfetta dalle Jap!!
![]()
due ruote muovono soprattutto l'anima...
Ciao a tutti...
io domani ritiro la mianuova speriamo bene! 🤞
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk





Io non lo ritengo un problema il minimo leggermente più basso durante l’avviamento a motore caldo!
Quello che mi preoccupa è che la moto si spegne, e in alcuni casi lo fa anche con ripetuti avviamenti (mancati).
Possibile che dopo tutto quello che è stato fatto la moto non abbia migliorato nulla in tal senso?
Sto pensando di sostituire (a mie spese) la pompa benzina e il sensore MAP, e probabilmente farò rimappare la centralina.
Peccato toccarla, perché la moto (in marcia) va molto bene e mi scoccia davvero rovinare l’equilibrio raggiunto, ma ho il ferrato che, visti i presupposti, anche il guasto iniziale (mancato avviamento a freddo) sia ancora presente (e latente), e sono certo al 99% che si ripresenterà nei primi giorni di gelo (gennaio-febbraio) del prossimo anno, ovviamente a garanzia ampiamente scaduta.
Un bel guaio....
![]()
Sabba





