
Originariamente Scritto da
_sabba_
Non hai torto, ma considera che gli analfabeti nella maggioranza costituiscono una parte infinitesimale, e pertanto chi “rema contro” (al PD) ora lo fa con cognizione di causa, non perché non capisce niente!
Non potrebbe essere che magari la politica del PD, o renziana, abbia deluso le aspettative e la gente si sia “buttata” a capofitto sulla “concorrenza”?
Da quello che sento dalle mie parti, nota zona di sinistra radicata, sembra sia successo proprio questo.
Io ho litigato ferocemente tante volte nella sede PD con i responsabili di Partito perché ritenevo che le loro politiche fossero troppo distanti dalle vere esigenze degli italiani, che in fondo vorrebbero solo un pochettino in più di rispetto.
Niente, sono andati diritti per la loro strada, incuranti delle lamentele, ed è successo il patatrac.
Guarda, onestamente ritengo che al PD faccia bene un po’ di purgatorio, così magari rivede le sue linee politiche ferree e rigorose nell’unica direzione dello Stato vs Europa, anche se per salvare i conti questa era l’unica soluzione possibile/attuabile.
Ma dimenticarsi completamente dei cittadini che li hanno votati non è stata una cosa proprio bella, e sicuramente la gente se l’è legata al dito.
Concordo anche che sia sbagliato dare dei clichè, come ad esempio il termine radical chic (che vedrei più appropriato ad un personaggio come Bertinotti, non all’intera sinistra), ma anche in questo caso faccio presente che ad iniziare a fomentare questi termini sono stati illo tempore i più facinorosi legati al PD, che in tempi non sospetti (pre Grillo) offendevano di brutto chi non la pensava come loro.
Legaioli, fascisti, idioti, ignoranti, imbecilli, eccetera eccetera.
Non hai idea di quante volte io stesso, allora tesserato PD, mi beccavo tutti ‘sti improperi solo perché obiettavo qualcosa sulle ingiustizie della Legge Fornero (prendo un esempio che calza a pennello).
Racconto un episodio, vero, verissimo, che è capitato alla sera dell’ uscita della ferale legge di cui sopra.
Ero in macchina con il segretario del PD di Castenaso, mio carissimo amico, e gli ho fatto presente che molti miei colleghi che erano state appena prepensionati, con questa legge sarebbero rimasti senza lavoro e senza stipendio per molti anni.
Il termine esodati è arrivato solo qualche giorno dopo, quando le alte sfere del PD (e del Governo Monti) hanno realizzato la cazzata fatta.
Il mio amico promise di portare il discorso agli alti vertici, ma qualche giorno dopo mi confessò che per i capi era così e andava bene così.
Le mie idee di uomo di sinistra iniziarono a vacillare pesantemente, e la situazione è mano mano peggiorata fino al punto che ora sono praticamente apolitico, proprio perché hanno fatto in modo da farmi diventare tale.
Vado a votare una volta su dieci se va bene...
Grande risultato, vero?
