Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 54

Discussione: Il mio nuovo BMW C-Evolution elettrico

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di Becks
    Data Registrazione
    30/01/16
    Località
    Salerno
    Moto
    Street R
    Messaggi
    5,370
    Sarà comodo in città, ma per quello che costa...
    Comunque è brutto forte
    Es mejor morir de pie
    que vivir de rodillas

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di LUCKY73
    Data Registrazione
    26/09/06
    Località
    Terra di mare
    Messaggi
    1,396
    Citazione Originariamente Scritto da tripaul Visualizza Messaggio
    Ogni tanto qualche articolo di tecnica propone l'ennesima novità del nuovo due tempi reso ecologico. Venti anni fa si parlava di Detroit Diesel (produttore di motori) che favoleggiava di un due tempi ecologicissimo...

    Finchè non lo vedo in produzione bello omologato non ci credo

    L'esempio del due tempi era per indicare un motore nemico dell'ambiente e visto come la peste dagli ecologisti (ragionevolmente a livello di idrocarburi incombusti).

    Il problema del ciclo di vita degli accumulatori delle auto elettriche c'è, solo che la volontà politica di vederci tutti elettrici nel giro di vent'anni la nasconde all'opinione pubblica.

    Vedremo tra un pò se ci saranno dei bei sarcofagi nelle discariche per inglobare gli accumulatori al lito ed al cobalto che "dormono" in attesa di una tecnologia che permetta un facile e conveniente riciclo


    P.S... al di là dell'ecologia una Kawasaki tre cilindri due tempi 750 H1 la puoi comprare anche oggi, eh!!! Senza che aspetti quelle frocierie austriache! Eviteresti all'ambiente il costo della produzione di un'altro veicolo inquinante elettrico, pericolossissimo per la natura!

    Q8...

    ps:.... un solo appunto ..trovare dei 750 H2 (l'H1 è 500)...non è cosi facile

  4. 21/07/2018, 09:44


  5. #13
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,308
    Citazione Originariamente Scritto da Lord T Visualizza Messaggio
    A me sembra un T-max

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Dai, per quanto un maxi scooter difficilmente possa avere proporzioni e forme totalmente diverse da altri credo che T-Max e C-Evolution siano molto diversi tra loro e sicuramente facilmente riconoscibili.

    Citazione Originariamente Scritto da Becks Visualizza Messaggio
    Sarà comodo in città, ma per quello che costa...
    Comunque è brutto forte
    In città è comodo qualsiasi mezzo che non sia a 4 ruote e sicuramente è più facile andare sul classico, un bel motore endotermico, metti la benzina e viaggi fino a che non finisce. Però credimi, viaggiare elettrico ha il suo fascino e qualche vantaggio, ma tra questi non figurano ne l' economicità (per quella molto meglio un SH 150) ne la bellezza, anche se è molto soggettiva e a qualcuno queste linee possono piacere molto: a me per esempio non dispiacciono, ma io trovo bella anche la mia Prius, quindi non faccio testo...

  6. 21/07/2018, 09:51


  7. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,480
    nemmeno gratis...
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  8. 21/07/2018, 13:06


  9. #15
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,745
    E le valvole EGR?
    Emulatori, centraline, rimappature, moduli pedale acceleratore, chi più ne ha più ne metta.
    Sulla macchina di mia moglie sono stato onesto, ed ho montato solo il modulo pedale acceleratore per darle quella parvenza di spinta in più.
    Sulle mie auto precedenti era un fiorire di centraline aggiuntive, filtri, emulatori e quant’altro (per evitare di manomettere il software delle ECU e perdere la garanzia).
    Io sono un esempio di padre di famiglia race.

    Sabba

  10. #16
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,308
    Citazione Originariamente Scritto da tripaul Visualizza Messaggio
    La prius è bellissima, se non nell'aspetto, per quello che c'è sotto il cofano e per la sua praticità. La linea può non piacere, ma è sul genere anticonvenzionale ed innovativo che aveva la Citroen tanti anni fa. Se non si cercano superprestazioni, è una delle scelte più intelligenti che si possano fare.
    Non vale per tutti ovviamente ma per me è stata una ottima scelta: ce l' ho dal 2012 e a distanza di 6 anni mi piace da matti perchè risponde alle mie necessità e mi affascina tutt' ora per la sua logica di funzionamento. Non sto nemmeno pensando di cambiarla, non mi serve niente altro.


    Noto tuttavia che la domanda di ecologia tra i miei conoscenti spesso è solo di facciata. Quando sceglono l'auto, tutti giù a chiedere consigli, ma alla fine quello che conta per loro è soltanto fare il suvvone con l'aspetto più "ignorante" di tutti e con lo schermo tft in plancia più grosso possibile. Fregacazzi cosa c'è sotto il cofano... E l'ibrido viene solo considerato quando c'è la rispettiva versione se per caso rende il consumo della portaerei che stanno comprando a livelli un pò meno disumani. Se gli fai notare che Toyota produce anche le yaris, le auris e tante altre auto meno di stazza ma ugualmente indicate per le loro esigenze, le snobbano alla grande.

    Però il suvvone turbodiesel lo considerano, eh! Magari la versione a trazione solo anteriore e poi se il filtro antiparticolato fa i capricci togliamolo pure...

    E poi fanno i controlli e i sequestri ai motociclisti! Controllate i dpf dei "padri di famiglia"
    Ognuno fà quello che vuole ma comprare un diesel al giorno d' oggi è un pessimo affare: nel giro di qualche anno verranno penalizzati nella circolazione, a livello di tasse e nei costi di gestione.

    A casa mia ce ne sono due, ma ci stiamo già organizzando per liberarcene prima che diventino degli ammassi di ferro senza valore.

  11. #17
    TCP Rider L'avatar di Lex987
    Data Registrazione
    29/11/08
    Località
    Modena
    Moto
    Ex. Street Triple 675 - ora Tiger Sport 660
    Messaggi
    2,561
    ad oggi (ed almeno fino a che non esisteranno batterie capaci di 2 cose: BUONE autonomie in relazione al peso e tempi di ricarica sostenibili), l'unica soluzione che vedo effettuabile, anche se solo sulla carta, è quella della "batteria unica".
    quale che sia la tua auto o la tua moto (ovviamente differenti tra loro) hanno tutte le stesse batterie (da qua il problema "logistico" di convincere tutti ad utilizzare lo stesso sistema), magari in quantità differenti (che ne so, alla Leaf servono 4 moduli, al 4x4 della Jaguar, per citare 2 modelli esistenti, 10).
    nel momento in cui vai a fare "il pieno" non attacchi il cavo e ci metti tot ore per ricaricare, ma trovi un omino che, invece di farti il pieno come faceva una volta, toglie le tue batterie (che mette a caricare) e te ne installa di quelle già cariche. 20min? mezz'ora? (ovviamente non sono plug-in come quelle dei cellulari). ti fai il tuo caffettino in autogrill, ciambella, gazzetta, paglia e riparti.
    la sera quando arrivi a casa hai sempre la possibilità di caricartele normalmente.
    rivaluti il significato in chiave futura delle stazioni di servizio (ovviametne "specializzate"), abbatti tempi morti e di conseguenza amplifichi la possibilità "reale" di utilizzo dei mezzi.
    avevo visto, qualche tempo fa, diverse ipotesi a riguardo.
    ovviamente convincere Musk a utilizzare le stesse batterie della Twizy è impossibile, ma ad oggi porterebbe solo vantaggi ad entrambe le parti.
    The Mad Hatter

  12. #18
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,745
    Le Tesla X hanno il pacco batterie sostituibile in meno di 10 minuti, ma solo con l’apporto di uno speciale sollevatore, che di sicuro non è disponibile ovunque (i costi di un simile attrezzo sono elevatissimi).
    C'è ancora tanto da lavorarci su...

    Sabba

  13. #19
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,308
    Citazione Originariamente Scritto da Lex987 Visualizza Messaggio
    ad oggi (ed almeno fino a che non esisteranno batterie capaci di 2 cose: BUONE autonomie in relazione al peso e tempi di ricarica sostenibili), l'unica soluzione che vedo effettuabile, anche se solo sulla carta, è quella della "batteria unica".
    quale che sia la tua auto o la tua moto (ovviamente differenti tra loro) hanno tutte le stesse batterie (da qua il problema "logistico" di convincere tutti ad utilizzare lo stesso sistema), magari in quantità differenti (che ne so, alla Leaf servono 4 moduli, al 4x4 della Jaguar, per citare 2 modelli esistenti, 10).
    nel momento in cui vai a fare "il pieno" non attacchi il cavo e ci metti tot ore per ricaricare, ma trovi un omino che, invece di farti il pieno come faceva una volta, toglie le tue batterie (che mette a caricare) e te ne installa di quelle già cariche. 20min? mezz'ora? (ovviamente non sono plug-in come quelle dei cellulari). ti fai il tuo caffettino in autogrill, ciambella, gazzetta, paglia e riparti.
    la sera quando arrivi a casa hai sempre la possibilità di caricartele normalmente.
    rivaluti il significato in chiave futura delle stazioni di servizio (ovviametne "specializzate"), abbatti tempi morti e di conseguenza amplifichi la possibilità "reale" di utilizzo dei mezzi.
    avevo visto, qualche tempo fa, diverse ipotesi a riguardo.
    ovviamente convincere Musk a utilizzare le stesse batterie della Twizy è impossibile, ma ad oggi porterebbe solo vantaggi ad entrambe le parti.
    A questo proposito vedrei allora meglio un servizio di cambio batterie con altre uguali ma già cariche: arrivi dal "benzinaio", l' omino (o forse il robot, per sicurezza e pesi...) ti toglie la batteria scarica, ti mette quella carica e puoi ripartire subito con l' autonomia al 100%.

    E' chiaro che ci vorrebbe un accordo tra i fornitori mondiali che non ci sarà mai. Forse solo se un ente superiore (una sorta di governo mondiale) decidesse che è così che si deve fare, ma forse per arrivare a tanto ci vorrebbero dei cataclismi climatici per far capire all' umanità che abbiamo superato la misura tollerabile...

  14. 22/07/2018, 09:41


  15. #20
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,745
    Verissimo.
    Anche la Fiat propose tantissimi anni fa una Panda Elettrica, che nessuno ha mai cagato nemmeno di striscio.
    Aveva le batterie al piombo!
    Se la si dotasse di batterie al litio, la macchina sarebbe modernissima!

    Sabba

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Daytona 675] Ma porca pupazza! Di nuovo un problema elettrico ?
    Di Pigi_102 nel forum Daytona
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 19/07/2016, 04:59
  2. Problemi impianto elettrico, regolatore nuovo, ma ancora non va'...help
    Di rikthefrog nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 19/09/2014, 10:20
  3. rox's bike - evolution
    Di giorgiorox nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 100
    Ultimo Messaggio: 12/10/2011, 17:18
  4. Evolution of Dance
    Di Acme nel forum Video
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14/08/2009, 21:43
  5. X9 EVOLUTION PRATICAMENTE NUOVO!
    Di Dr. Jekyll nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23/02/2008, 08:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •