precisamente.
i forum non sono ritenuti tali in ambito informatico, ma si tratta sempre di community.
una volta entrati in gioco i social network questi sono stati soppiantati (nel caso di tcp ha inciso molto pure la gestione ma questo è un altro discorso) a favore di una maggior immediatezza e multimedialità dell'interazione, sacrificando una maggior chiarezza e permanenza dell'informazione (ammesso e non concesso che sia un difetto nella stragrande maggioranza dei casi).
anche whatsapp (e ancora peggio telegram) non è un social network (è un IM) ma l'utilizzo è sempre quello (soprattutto con i gruppi): l'80% per la condivisione di cose inutili, il 19% per i porno, lo 0,9% per le amanti e solamente i restanti sono contenuti significativi.
insomma, sentire certi discorsi mi fa davvero sorridere.