che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
Purtroppo anche io ho paura che finisca così, ma nel mio piccolo hoi già messo in atto la mia protesta: prendo l' autostrada il meno possibile, solo quando strettamente necessario.
Sarà una stupidata, una goccia nell' oceano, ma se lo facessimo un pò tutti sarebbe una bella forma di protesta popolare, una sorta di sciopero al contrario.
Si certo.. Ma a che serve? A parte il fatto che è un gesto solamente simbolico senza nessuna vera utilità, ma se anche tanti altri lo facessero sai che succederebbe? Loro aumentano le tariffe, stesso guadagno e sai chi ci rimette? Chi è obbligato a prenderla per lavoro e non ne può fare a meno
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di jamex; 20/08/2018 alle 09:57
Quello citato è paragonabile a quello caduto sulla A14 l'anno scorso (errore di cantiere).
Crolli grossi come il Morandi non ce ne sono stati ma la loro situazione di degrado è "preoccupante" (parole dei crucchi eh!).
Pochi giorni fa visto su un noto quotidiano un servizio sui crolli recenti di ponti o viadotti in Italia. Mischiavano crolli avvenuti in fase di collaudo con cedimenti per alluvioni, errori di cantiere. Su 10 elencati dal 2010 solo 2 erano imputabili alla mancata manutenzione o degrado della struttura (Morandi compreso).
Alcuni episodi a volte restano confinati sulla cronaca locale.
Se ci prendessimo la briga di spulciare le Zeitung tedesche sono sicuro troveremmo episodi simili (magari un po' di meno).
precisamente.
bisognerebbe che non la prendesse nessuno, ma è ovviamente impossibile.. io per primo sono costretto ad usufruire dei servizi scadenti e fin troppo cari di questi signori.
servirebbe, come in non pochi altri campi, avere associazioni consumatori degne di questo nome e tutele da parte dello Stato sui prezzi in essere e i rincari.
ma son tutte utopie.
e ad ogni modo in nessun modo relazionate a ciò che è accaduto.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
Più che altro evito di fare iniziative fini a stesse o che possono alla fine danneggiare solo altri utenti che non possono fare a meno di quel servizio per mangiare...
Per qualche anno dovevo fare, e tutt'ora molti sono obbligati a fare, dai 600 agli 800 km AL GIORNO per lavoro... Te lo immagini che spettacolo.. Evitavo di prendere l'autostrada per protesta.. Ero felicissimo.. In compenso perdevo il lavoro e non servivo il cliente
Lo scopo non è evitare il servizio..perché non è evitabile, ma averne uno ottimo per il prezzo che si paga.
È un servizio inevitabile che è presente in tutto il mondo e che serve a decine di milioni persone e che tutti utilizzano... Il boicottaggio servirebbe solo a far pagare di più a chi non ne puoi fare a meno per il gesto da social network di qualcuno... Senza contribuire minimamente al miglioramento del sistema.. Anzi..., metti caso che non aumentino le tariffe, sai che succede? Meno introiti meno lavori di manutenzione.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk