Non è ne facile ne difficile , ma fattibilissimo e in tempi tutto sommato accettabili.
Besterebbe solo VOLERLO , cosa decisamente improbabile con la burocrazia polemica ululante (e perché no,lucrosa,mafiosa,ecc) nostrana.
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
Ma non è solo questo...anche fossimo un paese di fenomeni resta il fatto che la magagna a cui mettere una pezza è grossa...e anche fosse tutto in mano ad un singolo decisore che dispone tutto secondo sue precise e incontestabili volontà cmq si troverebbe a gestire tantissimi aspetti tutti insieme...i tempi si dilaterebbero anche per questioni meramente "pratiche"...
Si ma quali sarebbero i tempi "accettabili" per il ripristino di una roba del genere? Come li stabilisci?
Già il concetto di stabilire è sbagliato e una perdita di tempo , di conseguenza soldi , per me.
Due anni , un compromesso accettabile e realistico (non per l'italia)
Sei mesi (a partire dal 1°settembre) per abbattere e conferire in discarica i detriti del vecchio viadotto,a questo punto c'è già il progetto esecutivo e approvato del nuovo viadotto (a prescindere dalla tipologia) altri sei mesi per realizzare le fondazioni dei piloni (nel frattempo si producono alcuni elementi del viadotto)
i successivi dodici mesi per la realizzazione.
Settembre 2020 collaudi , inaugurazione.
Negli anni 60' ci hanno impiegato poco più di tre anni , nel 2018 se ci si mette veramente l'impegno* in 12 mesi lo edifichi , son poco più di 1000m lineari è , non è la grande muraglia cinese.
*
il problema è che l'italia del 21° secolo è molto diversa (su moltissimi aspetti peggiore) di quella degli anni 60 (io non l'ho vissuti direttamente)
Quindi in pratica 24 mesi sarebbero realistici , per altri paesi (non molti tra l'altro) pura fantascienza per l'italia.
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
24 mesi?
...
mi sembra un tempo fortemente ottimistico...nei tempi devi considerare il tempo per il progetto di demolizione...per le autorizzazioni e le assegnazioni dei compiti...lo sgombero di tutte le macerie e la preparazione della zona al nuovo ponte... un tempo di progettazione del nuovo ponte (non è che si trova già pronto in ferramenta)...un tempo tecnico di approvazione del progetto del nuovo ponte...dei costi ecc ... e la realizzazione fisica dei componenti dello stesso (che tecnicamente avviene solo dopo il progetto) ...poi dopo tutto il lavoro di montaggio sul posto...
. Scusate ho sbagliato post, prego un mod di cancellare il messaggio
pacatamente
no, poi, dopo quel periodo, a fronte di altrettanto roboanti cazzate e di smentite su smentite di se stesso (ho messo anche qualche video in passato) , nessuno ha avuto piu' l'onore di essere chiamato bomba...
al contrario, questo e' il nuovo che avanza...la rivoluzione