ricambio generazionale e spostamento occupazionale verso l'alto, il pianeta ha bisogno di fisici,biologi,programmatori e tutto il cucuzzaro che genera dal sistema di studi STEM, non di spingicarrelli d'acciaieria
siamo nel 2018 non nel 1970
il governo di turno dovrebbe puntare tutto sull'istruzione......ah gia....
potrebbero sempre imparare a fare i camerieri o i baristi
io ho cambiato lavoro ed orientamento professionale a 40 anni non vedo perche non possa farlo qualcun'altro, non si puo sempre chiedere allo stato di pararci il culo per sempre., lo stato deve aiutarci alla riqualificazione
mi sa che non hai capito cosa c'era scritto nel link...dallo studio dell'Ocse in Italia 1 posto su 2 è a rischio automazione...con una media che varia da regione a regione ma che nell'insieme porta a metà forza lavoro...META'...mettici che la capacità di robotizzare un posto di lavoro dipende dall' evoluzione della tecnologia...fattore che sembra essere esponenziale...la probabilità che da 1/6 si passi rapidamente a 1/2 è altissima
Sicché la soluzione è facciamo diventare metà dell'attuale forza lavoro camerieri e baristi
...come può lo stato anche volendo trasformare un manovale...magari di una certa età in un fisico/biologo/programmatore ecc? E farlo tra l'altro in tempi super rapidi? Nel frattempo ci vai tu a portare a questa gente e alle loro famiglie il panino sguercio? Gliele paghi tu le bollette e i mutui?
Ultima modifica di Stinit; 19/09/2018 alle 09:55
cazzo ne so mica faccio lo stato io
se ne dovrebbe occupare lo stato a fare in modo che il 40enne o 50enne si riqualifichi, non dirmi che a quest'eta' si e' avanti con gli anni, al 60enne gli fai la pensione anticipata a debito
poi ripeto mica faccio lo stato io, sono solo un cacacazzi espatriato, riqualificato e tecnologicizzato