
Originariamente Scritto da
Stinit

mi sa che non hai capito cosa c'era scritto nel link...dallo studio dell'Ocse in Italia
1 posto su 2 è a rischio automazione...con una media che varia da regione a regione ma che nell'insieme porta a metà forza lavoro...
META'...mettici che la capacità di robotizzare un posto di lavoro dipende dall' evoluzione della tecnologia...fattore che sembra essere esponenziale...la probabilità che da 1/6 si passi rapidamente a 1/2 è altissima
Sicché la soluzione è facciamo diventare metà dell'attuale forza lavoro camerieri e baristi
...come può lo stato anche volendo
trasformare un manovale...magari di una certa età in un fisico/biologo/programmatore ecc? E farlo tra l'altro in tempi super rapidi? Nel frattempo ci vai tu a portare a questa gente e alle loro famiglie il panino sguercio? Gliele paghi tu le bollette e i mutui?