L' ho usato per qualche anno, molto valido, però Tom Tom Autovelox è più leggero, si può ridurre a un "bollino" sopra Maps per esempio, e ha alcune funzioni come l' accensione automatica che lo rendono molto migliore di Waze, seconso me.
Io sono "allergico" all' autostrada e cerco sempre di farne poca, inoltre viaggiare ad alta velocità mi stanca fisicamente e psicologicamente, la moto consuma molto ed è pericoloso, quindi se posso evito.
Sui passi rispettare i limiti si può, ma con un 50no forse: con la moto il 99% delle volte si è fuori limite, anche per chi non è smanettone, quindi per me avere uno strumento che mi avvisa per tempo di un controllo fisso è FANTASTICO!![]()
io purtroppo il cellulare in moto meno lo uso meglio e, distrae troppo, per l autostrada ovviamente mi riferisco in auto, in moto sempre sotto i 120 altrimenti trito il gommone posteriore.![]()
Tanto , purtroppo si spiattella =
Non condivido , ma mio malgrado devo ammettere di averci pensato moltissime volte , poi però le possibili conseguenze mi fanno desistere all'istante , farsi 'pizzicare' dalle fdo in tale circostanza presumo sarebbero (giustamente) volatili amarissimi![]()
Ultima modifica di Girmet; 26/09/2018 alle 06:23 Motivo: Unione Post Automatica
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
Puoi tenerlo in tasca, fà tutto da solo anche senza guardarlo.
Io lo uso come navigatore tenendolo sopra alla strumentazione: già la posizione aiuta a non distogliere lo sguardo dalla strada, poi arrivandomi la voce nel casco non ci guardo proprio.
Seeeeee, vediamo cosa ne pensa la Stradale poi...
Stessa cosa con Tom Tom Autovelox, c'è il tasto "Segnala autovelox".
Quello che non mi piaceva di Waze è il navigatore: troppe volte mi faceva fare strade assurde! Ora uso Maps come navigatore e tengo Tom Tom Autovelox in modalità "bollino" sopra. TOP!![]()
Eh, ma quanti utenti ha waze e quanti TOM TOM? Tutto qui...
In effetti devo dire che a Roma Waze funziona benissimo (tra l'altro c'è uno storico accordo con il Comune) fuori Roma un po' meno..
Come interfaccia grafica lo preferisco però a google maps.
Però immagino che anche questo abbinamento TOM TOM - MAPS non sia male...peccato che mi sembra di capire che sia a pagamento....
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA