Probabilmente l'ostacolo più gravoso è il sequestro da parte della magistratura di quello che è a tutti gli effetti una scena del crimine , dovranno esaminare le macerie e forse da questa analisi dei reperti riusciranno a dimostrare eventuali colpevolezze da parte di Autostrade ecc...
Per ricostruire dovrebbero spazzare via tutto e addio inchiesta , magari sarebbe pure meglio per la città ma poi magari qualcuno potrebbe suggerire che trattasi di insabbiamento ecc...
In Italia l'unica cultura che riusciamo ad alimentare è quella del sospetto , e qualsiasi cosa si faccia ci sarà sempre qualcuno a porre dubbi o suggerire che la via giusta era un altra .
Io vorrei sapere la verità e spero che indaga riesca a dare una risposta alla nazione .
Condivido.
È fuori luogo prendersela con qualcuno in particolare.
Si inveisce contro chi si lancia in "processi sommari" ma per processi giusti occorre valutare bene le cose e questo richiede tempo. Bisogna passare al setaccio le macerie e valutare con perizia in maniera imparziale.
Se si portassero via le macerie in fretta si correrebbe il rischio di non capirci più nulla e non vedo come i tecnici potrebbero redigere relazioni di indubbia difficoltà e responsabilità senza valutare bene tutti gli elementi a disposizione.
Nello stesso tempo il problema è grosso e la città avrebbe bisogno di tempi rapidi.
La vedo molto ma molto complicata.....
ma infatti la vaccata del "Ponte in 2 anni" se la sarebbero potuta risparmiare
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
Lo è...anche se seguendo la logica di alcuni ragionamenti letti da queste parti basterebbe dare un calcio in culo agli attuali politici incapaci...magari mandare qualcuno di quelli che hanno operato a Bologna e tutto si risolve in poco tempo...almeno così sembrerebbe![]()
Becchiamoci intanto questa ulteriore perla dell'ineffabile Casalino
Il Sole 24 Ore: notizie di economia, finanza, borsa, fisco, cronaca italiana ed esteri
Eh già. Certo che non siamo molto fortunati con gli ex protagonisti tv: Renzi con la Ruota della Fortuna, Calenda col film tratto dal libro Cuore, Casalino appunto...