bisognerebbe avere le motivazioni della sentenza e dell'ammontare di risarcimento, senza quelle sono tutte speculazioni, probabile che venga punita anche la recidiva del giornale, perche' quella e' una sentenza contro il fatto non contro Travaglio, ed il fatto ne ha gia un bel po di rogne simili
no il contrario, credo che siano sicuri di essere perennemente nel giusto se attaccano i "poteri forti" perche prima om poi qualcosa salta sempre fuori ed il loro beneficio sara' maggiore della perdita di denaro per diffamazione.
vatti a vedere quante copie vendevano,quanti accessi al sito quando hanno montato il caso consip infilandoci dentro a forza il padre di Renzi, si parla di sorpassare Repubblica del 7/9%
Lasciami stare.
Grazie
Che c'entra questo con quello che ho detto io? (poi sono io quello che mischia le pere con le mele e che sposta i discorsi...)
Che la verità processuale a volte sia diversa da quella "vera" è un fatto fisiologico...in tribunale ci si trova a ricostruire i fatti con prove...testimonianze ecc e non è facile (pur avendo ragione o pur non avendo fatto nulla di male) essere in grado di dimostrarlo...e questo gli avvocati lo sanno bene...specie quelli che si trovano a difendere soggetti che sono palesemente dalla parte del torto...
io tutta questa convenienza economica nel fare il gioco che dici tu non ce la vedo visto che se solo con Renzi senior hanno beccato una sanzione di 95mila euro...quanti giornali in più avrebbe dovuto vendere per andare in pari? secondo me la fodera si è mangiata il cappotto...
Ultima modifica di Stinit; 26/10/2018 alle 17:32 Motivo: Unione Post Automatica