Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 260

Discussione: EICMA 2018

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Versys 1000 non è la moto che ti ruba l'occhio peró è stata riempita di elettronica confermando la tendenza che il motociclista moderno la vuole.

    Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
    Using Tapatalk

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di lagavulin
    Data Registrazione
    16/03/15
    Località
    savigliano cuneo
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente Scritto da Clark Visualizza Messaggio
    Versys 1000 non è la moto che ti ruba l'occhio peró è stata riempita di elettronica confermando la tendenza che il motociclista moderno la vuole.

    Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
    È un ottima moto e l'estetica sicuramente è un fattore soggettivo

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,089
    Citazione Originariamente Scritto da Clark Visualizza Messaggio
    Versys 1000 non è la moto che ti ruba l'occhio peró è stata riempita di elettronica confermando la tendenza che il motociclista moderno la vuole.

    Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
    Concordo.
    Tanta sostanza, ora modernizzata con tutti gli orpelli tecnologici/elettronici che la rendono attuale.
    Ha fatto lo stesso Ducati con la MultiStrada 950 e come probabilmente farà (al 99%) KTM con la 1090 (o 1150) Adventure MY2019.
    Perchè Triumph non ha “ritoccato” la Tiger Sport, mi chiedo?
    Ha già tutto in casa (motore, elettronica, cruscotto, fanali a led e quant’altro).
    COSTO ZERO a livello progettuale, solo lieve sbattimento di marons per mettere assieme motore della Speed RS, elettronica (semplificata), cruscotto della Tiger 1200 (o anche della 800) e fanali (sempre della 1200 o della 800).
    Non ci voleva nulla, ma così facendo si fanno fottere il mercato “medium” delle moto tuttofare dagli altri costruttori.
    A Bologna si dice che è un affare di Cazzetto.

    Sabba

Discussioni Simili

  1. BSB 2018
    Di streetTux nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 17/06/2018, 20:15
  2. [-] Raduno 2018
    Di razzmattazz nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 94
    Ultimo Messaggio: 10/06/2018, 22:25
  3. 2018
    Di ruvido64 nel forum Tiger 1200
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 09/01/2018, 14:32
  4. Buon 2018
    Di ioeletiger nel forum Tiger 800
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 06/01/2018, 22:07
  5. 2018
    Di kla 57 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 01/01/2018, 10:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •