https://www.articolo21.org/2013/03/c...-e-un-partito/
Qui c'è la differenza, e come scritto andrebbe regolamenta, ma il punto per te è che un movimento privato non possa prendere i soldi dai contribuenti, ma un partito si, io mi auguro che non accadano più i furti che altri partiti, ministri, e uomini del "buon affare" hanno fatto in passato.
Nel 2016 (ultimo anno disponibile) la Camera ha trasferito ai gruppi 31,79 milioni di euro, ripartiti in base alla consistenza numerica. Quasi la metà (14,43 milioni) sono andati al Partito democratico con i suoi 218 parlamentari ma il Movimento 5 Stelle ne ha potuti incassare comunque 3,78 in forza dei suoi 88 deputati, la cifra più alta dopo quella dei democratici. Forza Italia, invece, si è vista attribuirsi 2,56 milioni di euro, cifra in calo rispetto ai 3,29 milioni del 2015 qundo i deputati azzurri erano più numerosi.
Fonte il sole 24 ore
non c'è bisogno di scomodare i poteri forty, bastano quelli deboli, qui un articolo di un passato che dovrebbe essere remoto ma è ancora attuale, da vecchi ministri della sanità ai partiti, margherita, fi, lega, mafia capitale...
https://ricerca.repubblica.it/repubb...no-rubato.html
ad appoggiarcelo sono stati tanti, ricordi?