Da possessore di Yaris ibrida, da come hai descritto il tuo utilizzo, stai completamente sbagliando strada rivolgendoti all' ibrido
Collina... autostrada... tangenziale.... e quando pensi di usare la parte elettrica?? in garage forse...
Da possessore di Yaris ibrida, da come hai descritto il tuo utilizzo, stai completamente sbagliando strada rivolgendoti all' ibrido
Collina... autostrada... tangenziale.... e quando pensi di usare la parte elettrica?? in garage forse...
puoi sempre prendere un gpl come ho fatto io, facendo autostrada e una manna, hai agevolazioni e bollo gratis x 5 anni a sexonda della regione e fai il pieno con 20 euro, dopo 10 anni l auto la vendi e nn devi manco spenderci troppo di manutenzione farai un paio di volte gli iniettori.. risparmio? 10000euro in 10 anni piu o meno su un diesel/benzina... e soprattutto, non hai un motore cadavere, guarda qualche renegade usata a gpl o 500xInviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
Ale ho avuto una Subaru a gpl.........lo ricordo come un incubo per il costo che ho dovuto sostenere x gli interventi extra legati all'usura valvole, facendo molti km annui come me
Auto a gas?ho già dato..al limite, se proprio mi trovassi ad un bivio, riconsidererei il benzina.
http://www.comune.bologna.it/media/f...li_ibridi_.pdf
Per la parte elettrica ho già risposto prima.
Ultima modifica di fiore955; 29/11/2018 alle 11:18 Motivo: Unione Post Automatica
AMO LA MOTO-FASCINO D'ACCIAIO SU FORME IN MOVIMENTO
Auto a GPL? Manco se me la dovessero regalare.
Mio suocero convinto sostenitore di tale carburante ed io foglio Excel alla mano (non chiacchiere), l’ho fatto desistere lo scorso anno dal comprarsi l’ennesima Ford “cacata” a GPL.
Ora guida una onestissima C-Max 1.6 tdi e si trova alla grande.
Risparmia 600 euro l’anno rispetto a prima.
io sono esperto sul gpl e gia la terza auto a gpl che compro la subaru ha un installazione non da casa madre e non monta valvole rinforzate ma se ti butto su fiat alfa lancia jeep stai in una botte di ferro, sono tutti landirenzo montati dalla casa madre la delta di mio padre ha quasi 200k km e ha fatto solo gli iniettori che si sporcano 2 volte 400 euro a botta ma se conti i 10k euro di risparmio in 8 anni ci stai alla grande, le valvole dei fiat sono indistruttibili. il fatto e che su renegade sono fuori produzione quindi dovresti andare su un km 0 mentre 500x la producono ancora.. e nel 4x4 non se la cava male. Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
x Apox; agevolazioni fiscali dedicate, possibilità di accesso a zone a traffico limitate in tutta Italia, parcheggi gratuiti su strisce blu a Bologna (ormai qui è invasione..), prezzo quasi uguale ai benzina, secondo me sono motivi non di secondo conto.
Come avrai capito, miro a sfruttare i vantaggi "indiretti" che offre la parte elettrica.
Ultima modifica di fiore955; 29/11/2018 alle 12:04
AMO LA MOTO-FASCINO D'ACCIAIO SU FORME IN MOVIMENTO
io ho avuto sia gpl che diesel e come risparmio col gpl su 20k km annui 2000 litri 1.6 a litro in confronto a 0.7 a litro.. fatti due calcoli e aggiungici i 5 anni di bollo gratis e il fatto che il gasolio perde prezzo e dal 2022 il gasolio lo usi come fermacarteInviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di fiore955; 29/11/2018 alle 12:18
AMO LA MOTO-FASCINO D'ACCIAIO SU FORME IN MOVIMENTO