Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 23 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 223

Discussione: Scontri Francia Caro Carburante

  1. #61
    TCP Rider L'avatar di thepen70
    Data Registrazione
    02/07/18
    Località
    Trezzo sull'Adda
    Moto
    Tiger sport 1050 my 2018
    Messaggi
    1,314
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    a parte che Macron non sta sulle palle a cosi tanta gente, sparare percentuali a cazzo non e' un buon sintomo, resta il fatto che una tassazione a carattere ecologico e' stato preso come spunto popolare per far casino e sfasciare cose, mi chiedo che cazzo c'entri Bruxelles con le politiche interne francesi( o di qualsiasi altro stato) visto che poi appena dicono che una cosa va fatta o tassata in un modo, iniziano a venirvi i giramenti di testa e sbraitate.
    la tassazione la vedete iniqua? bene cambiate auto(visto che la paga media in Francia e 1500/1600 al mese), usate i mezzi pubblici(che in Francia sono efficienti), comprate auto ecologiche cisto che hanno tanti di quei tax rebate ed incentivi da far mettere le mani nei capelli, che siano essi legati ad auto zev o a bassa emissione di co2(in questo caso pigliano anche 500 euro extra nel caso di veicoli che emettano meno di 119 g/km di co2)
    ripeto la ritenete iniqua? ok ma da qualche parte si deve cominciare e comunque se usi omen o petrolio la metti in culo agli arabi che finanziano i terroristi... pensateci
    Le percentuali sono che, dopo cento giorni di governo era già calato dal 64 al 36 % e non mi pare poco, (mi ricorda qualcuno) viene considerato il presidente dei ricchi, e come un altro si ostina a dichiarare che non è lui a sbagliare ma sono gli altri che non capiscono, che bisogna adeguarsi e fare sacrifici per l'europa, sinceramente la gente comincia ad averne un pò piene le palle di questo regime di austerity e di voler far quadrare i bilanci sulla pelle dei lavoratori, poi non conosco le politiche assistenziali francesi, quali bonus o scontistiche siano in vigore, ma, restando comunque favorevole a diminuire l'inquinamento ambientale, l'incentivo per l'acquisto di un auto nuova suona sempre più come una spinta al già elevato consumismo, creando di contro altro inquinamento (produzione del nuovo e smaltimento del vecchio) il fatto di limitare le emissioni a step e non in toto ne è un altra prova. con lo stipendio di 1500€ cosa vuoi dire? che tutti possono cambiare l'auto? basta mettere un muto, dei figli e la gestione di una vita ordinaria per terminarli già al 15 del mese, ho giusto un amica disperata, che non percepisce lo stipendio da 3 mesi e che ora si vede costretta a cambiare l'auto euro 4 perchè dal 2019 scatta il blocco della circolazione.
    Per quei 4 deficienti che hanno spaccato tutto, vanno presi e puniti singolarmente, gli idioti ci sono sempre anche non in ambito politico, chiamateli black bloc, tifosi da stadio o semplicemente somari.
    Io non so/ non capisco come voi la pensiate, sinceramente non mi metto contro a gente che protesta civilmente perche si vede diminuito il prporio potere d'acquisto con continui aumenti.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,547
    Tenendo presente inoltre che
    1. in Francia non esiste la tassa di possesso sulle auto
    2. sarebbe stata una tassa progressiva (chi più inquina più paga), ma al contempo erano previste agevolazioni per preservare i posti di lavoro nell'automotive
    3. per i trasportatori e gli NCC c'è il rimborso sulle accise gasolio a livello europeo (0,21€/litro)
    4. dal 2016 hanno istituito contributi a favore dei dipendenti che vanno al lavoro in bici
    5. il progetto prevede la riqualificazione energetica di abitazioni e uffici, con fortissimi incentivi coperti proprio dalla carbon tax
    7. è parte di un progetto di riqualificazione dell'impegno energetico globale, che coinvolge tutti i consumi e le forme di inquinamento atosferico e da calore
    6. in ogni caso oggi hanno deciso una moratoria e bon

    Solito problema che in Italia conosciamo bene: difficile (e poco producente elettoralmente) spiegare una strategia di sacrifici iniziali per vantaggi a lungo termine, ci sarà sempre qualcuno che si attacca agli slogan. Se poi ci mettiamo che Macron ha fatto lo stesso errore di un nostro ex presidente del consiglio, che si considerava talmente forte da ritenere che il confronto con "l'elettorato" non fosse indispensabile, che la protesta è anche la solita della provincia contro la corrotta Parigi, ecco fatto

  4. #63
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    1, beati loro ma non cambia nulla.
    2, rende più l'idea dicendo "chi più circola più paga".. io che fo almeno 70 km al giorno ne so qualcosa.
    3, vedi 1.
    4, vedi punto 2, 70 km in bici non sono praticabili.
    5, cosa molto buona.
    7, cosa su cui è auspicabile si lavori tutti e in fretta, ed è fuori discussione.. ma agire, ad esempio, aumentando le accise sui carburanti, che, piaccia o meno, è a tutti gli effetti un bene di primo consumo, per trovare fondi e/o costringere il cambio di mezzi di trasporto è un atto criminoso.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  5. #64
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,445
    Citazione Originariamente Scritto da thepen70 Visualizza Messaggio
    Le percentuali sono che, dopo cento giorni di governo era già calato dal 64 al 36 % e non mi pare poco, (mi ricorda qualcuno) viene considerato il presidente dei ricchi, e come un altro si ostina a dichiarare che non è lui a sbagliare ma sono gli altri che non capiscono, che bisogna adeguarsi e fare sacrifici per l'europa, sinceramente la gente comincia ad averne un pò piene le palle di questo regime di austerity e di voler far quadrare i bilanci sulla pelle dei lavoratori, poi non conosco le politiche assistenziali francesi, quali bonus o scontistiche siano in vigore, ma, restando comunque favorevole a diminuire l'inquinamento ambientale, l'incentivo per l'acquisto di un auto nuova suona sempre più come una spinta al già elevato consumismo, creando di contro altro inquinamento (produzione del nuovo e smaltimento del vecchio) il fatto di limitare le emissioni a step e non in toto ne è un altra prova. con lo stipendio di 1500€ cosa vuoi dire? che tutti possono cambiare l'auto? basta mettere un muto, dei figli e la gestione di una vita ordinaria per terminarli già al 15 del mese, ho giusto un amica disperata, che non percepisce lo stipendio da 3 mesi e che ora si vede costretta a cambiare l'auto euro 4 perchè dal 2019 scatta il blocco della circolazione.
    Per quei 4 deficienti che hanno spaccato tutto, vanno presi e puniti singolarmente, gli idioti ci sono sempre anche non in ambito politico, chiamateli black bloc, tifosi da stadio o semplicemente somari.
    Io non so/ non capisco come voi la pensiate, sinceramente non mi metto contro a gente che protesta civilmente perche si vede diminuito il prporio potere d'acquisto con continui aumenti.
    ma austerity cosa? che la Francia le misure di austerity le ha implementate nel 2012 per far fronte agli strascichi della crisi, il fatto che guadagnino in media piu degli italiani significa che la macchina se vogliono la possono cambiare piu spesso, non che la devono cambiare per forza, non si tratta di euro 1 o euro minchia, solidarieta' alla tua amica, ma questo che c'entra? il vecchi si ricicla e ripeto, se la benzina costa troppo, hai un'alternativa? usala, non mi parlate di austerity e di miglioramenti alle misure sociali in la Francia che mi fate venire il nervoso

    Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio
    Tenendo presente inoltre che
    1. in Francia non esiste la tassa di possesso sulle auto
    2. sarebbe stata una tassa progressiva (chi più inquina più paga), ma al contempo erano previste agevolazioni per preservare i posti di lavoro nell'automotive
    3. per i trasportatori e gli NCC c'è il rimborso sulle accise gasolio a livello europeo (0,21€/litro)
    4. dal 2016 hanno istituito contributi a favore dei dipendenti che vanno al lavoro in bici
    5. il progetto prevede la riqualificazione energetica di abitazioni e uffici, con fortissimi incentivi coperti proprio dalla carbon tax
    7. è parte di un progetto di riqualificazione dell'impegno energetico globale, che coinvolge tutti i consumi e le forme di inquinamento atosferico e da calore
    6. in ogni caso oggi hanno deciso una moratoria e bon

    Solito problema che in Italia conosciamo bene: difficile (e poco producente elettoralmente) spiegare una strategia di sacrifici iniziali per vantaggi a lungo termine, ci sarà sempre qualcuno che si attacca agli slogan. Se poi ci mettiamo che Macron ha fatto lo stesso errore di un nostro ex presidente del consiglio, che si considerava talmente forte da ritenere che il confronto con "l'elettorato" non fosse indispensabile, che la protesta è anche la solita della provincia contro la corrotta Parigi, ecco fatto
    in poche parole la politica Italiana dal 1970 ad oggi

    io la moratoria non l'avrei applicata, anzi, l'avrei fatta diventare esecutiva subito

  6. #65
    TCP Rider L'avatar di thepen70
    Data Registrazione
    02/07/18
    Località
    Trezzo sull'Adda
    Moto
    Tiger sport 1050 my 2018
    Messaggi
    1,314
    Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio
    Tenendo presente inoltre che
    1. in Francia non esiste la tassa di possesso sulle auto
    2. sarebbe stata una tassa progressiva (chi più inquina più paga), ma al contempo erano previste agevolazioni per preservare i posti di lavoro nell'automotive
    3. per i trasportatori e gli NCC c'è il rimborso sulle accise gasolio a livello europeo (0,21€/litro)
    4. dal 2016 hanno istituito contributi a favore dei dipendenti che vanno al lavoro in bici
    5. il progetto prevede la riqualificazione energetica di abitazioni e uffici, con fortissimi incentivi coperti proprio dalla carbon tax
    7. è parte di un progetto di riqualificazione dell'impegno energetico globale, che coinvolge tutti i consumi e le forme di inquinamento atosferico e da calore
    6. in ogni caso oggi hanno deciso una moratoria e bon

    Solito problema che in Italia conosciamo bene: difficile (e poco producente elettoralmente) spiegare una strategia di sacrifici iniziali per vantaggi a lungo termine, ci sarà sempre qualcuno che si attacca agli slogan. Se poi ci mettiamo che Macron ha fatto lo stesso errore di un nostro ex presidente del consiglio, che si considerava talmente forte da ritenere che il confronto con "l'elettorato" non fosse indispensabile, che la protesta è anche la solita della provincia contro la corrotta Parigi, ecco fatto

    Ma la protesta inizialmente è nata nella francia "rurale" proprio da chi per esigenze è costretto ad usare l'auto per gli spostamenti, quindi non capisco gli incentivi per l'uso della bici cosa c'entrino o l'assenza di bollo quant'altro, se un paese ha condizioni migliori rispetto ad un altro non è che non si può più lamentare

  7. #66
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da thepen70 Visualizza Messaggio
    Le percentuali sono che, dopo cento giorni di governo era già calato dal 64 al 36 % e non mi pare poco, (mi ricorda qualcuno) viene considerato il presidente dei ricchi, e come un altro si ostina a dichiarare che non è lui a sbagliare ma sono gli altri che non capiscono, che bisogna adeguarsi e fare sacrifici per l'europa, sinceramente la gente comincia ad averne un pò piene le palle di questo regime di austerity e di voler far quadrare i bilanci sulla pelle dei lavoratori, poi non conosco le politiche assistenziali francesi, quali bonus o scontistiche siano in vigore, ma, restando comunque favorevole a diminuire l'inquinamento ambientale, l'incentivo per l'acquisto di un auto nuova suona sempre più come una spinta al già elevato consumismo, creando di contro altro inquinamento (produzione del nuovo e smaltimento del vecchio) il fatto di limitare le emissioni a step e non in toto ne è un altra prova. con lo stipendio di 1500€ cosa vuoi dire? che tutti possono cambiare l'auto? basta mettere un muto, dei figli e la gestione di una vita ordinaria per terminarli già al 15 del mese, ho giusto un amica disperata, che non percepisce lo stipendio da 3 mesi e che ora si vede costretta a cambiare l'auto euro 4 perchè dal 2019 scatta il blocco della circolazione.
    Per quei 4 deficienti che hanno spaccato tutto, vanno presi e puniti singolarmente, gli idioti ci sono sempre anche non in ambito politico, chiamateli black bloc, tifosi da stadio o semplicemente somari.
    Io non so/ non capisco come voi la pensiate, sinceramente non mi metto contro a gente che protesta civilmente perche si vede diminuito il prporio potere d'acquisto con continui aumenti.




    Rilevo che ormai sono 15 anni che in Italia si spinge sul diesel...ora si è deciso che deve essere abolito in favore dei nuovi benzina perché i diesel inquinano troppo...perché per limitare l'emissione di polveri sottili (che poi non è che evaporano magicamente) si deve ricorrere ai FAP che poi si intasano e danno un sacco di rogne ecc...agli start e stop e a mille altri stratagemmi software per stare dentro a certi parametri (vedi VW ecc)

    Ok...va bene...


    poi apprendo che i nuovi benzina a iniezione diretta inquinano molto di più del diesel ragion per cui in fretta e furia le case automobilistiche stanno montando i FAP pure sui benzina...

    ...
    Ultima modifica di Stinit; 04/12/2018 alle 10:05

  8. #67
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,445
    Citazione Originariamente Scritto da thepen70 Visualizza Messaggio
    Ma la protesta inizialmente è nata nella francia "rurale" proprio da chi per esigenze è costretto ad usare l'auto per gli spostamenti, quindi non capisco gli incentivi per l'uso della bici cosa c'entrino o l'assenza di bollo quant'altro, se un paese ha condizioni migliori rispetto ad un altro non è che non si può più lamentare
    no e' che si lamentano a capocchia per le cose sbagliate, prendendo come sunto la piu veniale e stupida delle scuse , il caro carburante

    e comunque no, la protesta e' nata a macchia di leopardo dappertutto

    l'ironia? ieri sulla BBC intervistavano un gilet jaune nei pressi de la defense, che lamentava l'aver dovuto usare i mezzi dalla zona di fontainebleau per andare a Parigi a protestare, lui che per comodita' deve poter usare l'auto, le legnate sui denti gli avrei dato
    Ultima modifica di Rebel County; 04/12/2018 alle 10:06

  9. #68
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,547
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    1, beati loro ma non cambia nulla.
    2, rende più l'idea dicendo "chi più circola più paga".. io che fo almeno 70 km al giorno ne so qualcosa.
    3, vedi 1.
    4, vedi punto 2, 70 km in bici non sono praticabili.
    5, cosa molto buona.
    7, cosa su cui è auspicabile si lavori tutti e in fretta, ed è fuori discussione.. ma agire, ad esempio, aumentando le accise sui carburanti, che, piaccia o meno, è a tutti gli effetti un bene di primo consumo, per trovare fondi e/o costringere il cambio di mezzi di trasporto è un atto criminoso.
    Ohi, bello (), non te la prendere con me, mica dico che Macron abbia ragione! Se poi penso che tutti i costruttori di auto europei (FCA vabbè, non è più europea, VW, BMW che si muove sull'idrogeno, i francesi appunto) stanno rinviando la questione di togliere il diesel, e che sull'ibrido elettrico ci stanno puntando solo i giapponesi...
    Ma certo che un pò di invidia mi viene: giusta o sbagliata che sia, quella del governo Macron è una politica a lungo termine di cui la faccenda accise carburanti autotrazione è solo un aspetto, beati loro che ce l'hanno una politica. Almeno possono confrontarsi su qualcosa di reale

    Comunque quanto a chilometri al giorno neanche ti vedo

  10. #69
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,445
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Rilevo che ormai sono 15 anni che in Italia si spinge sul diesel...ora si è deciso che deve essere abolito in favore dei nuovi benzina perché i diesel inquinano troppo...perché per limitare l'emissione di polveri sottili (che poi non è che evaporano magicamente) si deve ricorrere ai FAP che poi si intasano e danno un sacco di rogne ecc...agli start e stop e a mille altri stratagemmi software per stare dentro a certi parametri (vedi VW ecc)

    Ok...va bene...


    poi apprendo che i nuovi benzina a iniezione diretta inquinano molto di più del diesel ragion per cui in fretta e furia le case automobilistiche stanno montando i FAP pure sui benzina...

    ...
    non c'e che si e' deciso, il diesel inquina di piu se usato in maniera scorretta, si sapeva prima e si sa adesso, solo che la gente non capisce un cazzo e compra il diesel per fare 2km al giorno in citta
    non e' che poi inquinino di piu i benzina o i diesel, e' che le regolamentazioni sono diventate piu stringenti e si e' passati dal NEDC al WLTP che da dati piu realistici su consumi ed inquinamento

  11. #70
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio
    Ohi, bello (), non te la prendere con me, mica dico che Macron abbia ragione! Se poi penso che tutti i costruttori di auto europei (FCA vabbè, non è più europea, VW, BMW che si muove sull'idrogeno, i francesi appunto) stanno rinviando la questione di togliere il diesel, e che sull'ibrido elettrico ci stanno puntando solo i giapponesi...
    Ma certo che un pò di invidia mi viene: giusta o sbagliata che sia, quella del governo Macron è una politica a lungo termine di cui la faccenda accise carburanti autotrazione è solo un aspetto, beati loro che ce l'hanno una politica. Almeno possono confrontarsi su qualcosa di reale

    Comunque quanto a chilometri al giorno neanche ti vedo
    Con chi si confrontano? ?

    Indipendentemente da cosa chiedono non si è visto 1 politico scendere tra i giubbetti gialli a fare 2 chiacchiere...e il motivo è molto semplice...per il momento politicamente non ne hanno bisogno...

    Da noi il discorso è diverso perché siamo perennemente in campagna elettorale per cui c'è sempre qualcuno pronto ad approfittare di un moto di malcontento per prendere un po' di consenso

    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    non c'e che si e' deciso, il diesel inquina di piu se usato in maniera scorretta, si sapeva prima e si sa adesso, solo che la gente non capisce un cazzo e compra il diesel per fare 2km al giorno in citta
    non e' che poi inquinino di piu i benzina o i diesel, e' che le regolamentazioni sono diventate piu stringenti e si e' passati dal NEDC al WLTP che da dati piu realistici su consumi ed inquinamento
    https://www.motori.it/play/647215/pa...ei-diesel.html
    Ultima modifica di Stinit; 04/12/2018 alle 10:17 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 7 di 23 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. I Francia solo con guanti omologati in Francia?
    Di Tanbruk nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 19/07/2018, 14:43
  2. Francia, incidente centrale nucleare in Francia: vittime.
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 05/09/2012, 18:11
  3. già primi scontri parma-inter...
    Di NEMO nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18/05/2008, 18:30
  4. scontri prima del derby
    Di maoganz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 30/09/2007, 19:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •