Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26

Discussione: polizza assicurativa su acquisto immobile in donazione

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di 2877paolo
    Data Registrazione
    27/03/10
    Località
    roma
    Moto
    HNTR 350
    Messaggi
    19,333
    AON l'ho chiamata ieri mattina, perché volevo sapere, all'incirca il costo. mi sono iscritto online, ma chiedono dei dati di cui, al momento, non sono al corrente...
    domani cerco di riparlare con quel pirla dell'agenzia che se ne sta fregando altamente.

    per il momento grazie.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,638
    Ma,chiedo agli avvocati, se chi ha donato è ancora in vita(e chi ha ricevuto è d'accordo) non può revocare la donazione, vendere e donare i soldi a chi ora ha il possesso dell'immobile?

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    Ma,chiedo agli avvocati, se chi ha donato è ancora in vita(e chi ha ricevuto è d'accordo) non può revocare la donazione, vendere e donare i soldi a chi ora ha il possesso dell'immobile?
    Sì, è possibile
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    La donazione può essere revocata:
    Per ingratitudine del donatario;
    Per sopravvenienza di figli del donante.
    La revoca per sopravvenienza di figli può essere richiesta quando il donante, al momento della donazione non aveva figli o discendenti o ignorava di averne.
    Inoltre gli eredi legittimari del donante hanno venti anni dalla trascrizione della donazione per chiedere la restituzione del bene, se le loro quote di legittima sono state lese.
    In questo caso l'acquirente di un bene proveniente da una donazione può stare tranquillo solo dopo il decorso del suddetto termine.
    Per mettersi al riparo da tali eventuali domande di restituzione, può stipulare una polizza che "risarcisca" gli eredi del donante in denaro, anziché con la restituzione del bene.
    Ovviamente tale polizza ha un costo (e qui interverranno gli amici del forum del settore assicurativo, che ne sanno sicuramente più di me) e al momento dell'acquisto l'acquirente potrà e dovrà pretendere dal venditore un prezzo più basso, proprio per le problematiche e i costi di cui sopra
    Tutto ovviamente giustissimo, ma se l'immobile donato è stato ceduto ad un terzo, in virtù del principio che il terzo è in buona fede fino a prova contraria la Legge non lo salvaguardia?!!!
    Oppure già per il solo fatto di aver accettato di acquistare un bene proveniente da donazione (circostanza che presumo venga riportata nell'atto dal Notaio), il compratore accetta di correre il rischio di eventuali azioni intentate da sopravvenuti aventi diritto entro i 20anni dalla donazione?!!!
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    Tutto ovviamente giustissimo, ma se l'immobile donato è stato ceduto ad un terzo, in virtù del principio che il terzo è in buona fede fino a prova contraria la Legge non lo salvaguardia?!!!
    Oppure già per il solo fatto di aver accettato di acquistare un bene proveniente da donazione (circostanza che presumo venga riportata nell'atto dal Notaio), il compratore accetta di correre il rischio di eventuali azioni intentate da sopravvenuti aventi diritto entro i 20anni dalla donazione?!!!
    La seconda che hai detto
    Altrimenti non ci sarebbe questa incertezza e la conseguente necessità di tutelarsi con una polizza
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    La seconda che hai detto
    Altrimenti non ci sarebbe questa incertezza e la conseguente necessità di tutelarsi con una polizza
    'nfatti immaginavo
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di 2877paolo
    Data Registrazione
    27/03/10
    Località
    roma
    Moto
    HNTR 350
    Messaggi
    19,333
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    Tutto ovviamente giustissimo, ma se l'immobile donato è stato ceduto ad un terzo, in virtù del principio che il terzo è in buona fede fino a prova contraria la Legge non lo salvaguardia?!!!
    Oppure già per il solo fatto di aver accettato di acquistare un bene proveniente da donazione (circostanza che presumo venga riportata nell'atto dal Notaio),il compratore accetta di correre il rischio di eventuali azioni intentate da sopravvenuti aventi diritto entro i 20anni dalla donazione?!!!
    cosa farebbe la legge?



    ti ha risposto, giustamente, @Shining...

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Alexxia
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    provincia di Savona
    Moto
    ex Street Triple R grafite, ora Honda 500X
    Messaggi
    170
    Scusatemi, due anni fa ho venduto una casa che avevo ricevuto in donazione da mia madre, tuttora vivente. Ho dovuto io (e non l'acquirente) fare la polizza assicurativa sulla donazione prima di fare l'atto di vendita della casa.
    Questo è stato fatto consultando tre notai diversi e tutti hanno concordato che andava fatta, nonostante che sull'atto di donazione di mia mamma, ci fosse pure scritto che tutti i miei famigliari rinunciavano a qualsiasi tipo di rivalsa.....
    Comunque ribadisco: è il venditore che deve tutelare l'immobile che vuole vendere.
    Su un box poi non sarà grande cifra e si paga una sola volta per sempre.

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di 2877paolo
    Data Registrazione
    27/03/10
    Località
    roma
    Moto
    HNTR 350
    Messaggi
    19,333
    Citazione Originariamente Scritto da Alexxia Visualizza Messaggio
    Scusatemi, due anni fa ho venduto una casa che avevo ricevuto in donazione da mia madre, tuttora vivente. Ho dovuto io (e non l'acquirente) fare la polizza assicurativa sulla donazione prima di fare l'atto di vendita della casa.
    Questo è stato fatto consultando tre notai diversi e tutti hanno concordato che andava fatta, nonostante che sull'atto di donazione di mia mamma, ci fosse pure scritto che tutti i miei famigliari rinunciavano a qualsiasi tipo di rivalsa.....
    Comunque ribadisco: è il venditore che deve tutelare l'immobile che vuole vendere.
    Su un box poi non sarà grande cifra e si paga una sola volta per sempre.
    a me hanno detto l'esatto contrario, ed ossia che è l'acquirente che deve tutelarsi.
    tant'è che, normalmente, queste polizze vengono fatte direttamente in banca al momento della richiesta del mutuo.
    comunque, le due assicurazioni da me consultate, mi hanno fatto il preventivo di circa 1000 una e l'altra 1300, unica soluzione.

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da Alexxia Visualizza Messaggio
    Scusatemi, due anni fa ho venduto una casa che avevo ricevuto in donazione da mia madre, tuttora vivente. Ho dovuto io (e non l'acquirente) fare la polizza assicurativa sulla donazione prima di fare l'atto di vendita della casa.
    Questo è stato fatto consultando tre notai diversi e tutti hanno concordato che andava fatta, nonostante che sull'atto di donazione di mia mamma, ci fosse pure scritto che tutti i miei famigliari rinunciavano a qualsiasi tipo di rivalsa.....
    Comunque ribadisco: è il venditore che deve tutelare l'immobile che vuole vendere.
    Su un box poi non sarà grande cifra e si paga una sola volta per sempre.
    No, non è così, perché i soggetti legittimati alla revoca della donazione "vanno a cercare" (tanto per farsi capire) l'acquirente, ed è da quest'ultimo che pretendono la restituzione. Se l'acquirente non si è tutelato con una bella polizza che rimborsi i legittimati alla restituzione, perde l'immobile acquistato e rimane con il cerino in mano, se andando poi a rivalersi sul venditore, questi non ha niente di intestato e pignorabile.
    La polizza la deve fare l'acquirente, se vuole stare tranquillo, pretendendo uno sconto dal venditore. Certamente la può fare anche il venditore, se indica come beneficiario della stessa l'acquirente, e probabilmente è questo il tuo caso.
    Riassumendo, un prospettino chiaro su chi può stipulare la polizza:
    1) All'atto della donazione: il donante o il donatario per garantire pro-futuro la commerciabilità del bene;
    2) Successivamente: il donatario, il proprietario o il terzo acquirente nonché il soggetto mutuante.
    Ultima modifica di Shining; 10/12/2018 alle 10:42
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Donazione
    Di Strega Klà nel forum 4 risate
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01/05/2012, 19:48
  2. problema con agenzia assicurativa
    Di Misha84 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 29/08/2010, 18:05
  3. Polizza assicurativa per pista
    Di michele0105 nel forum Triumph on Track
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 07/03/2010, 08:38
  4. Help Polizza assicurativa "Cani Pericolosi"
    Di alexander675 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 25/08/2009, 17:04
  5. Polizza assicurativa per razze pericolose
    Di alexander675 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23/04/2009, 15:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •