Mi risulta comprensibile che a una personalità in visita in zona di operazioni o su una nave o tra i soccorritori di una calamità venga data una giacca a vento o un giubbotto uguale a quelle di chi lo ospita, magari anche col suo nome sul velcro. È una forma di cortesia e può essere utile se ci sono spostamenti in elicottero o su mezzi militari, meglio che giacca e cravatta. Capita anche ai presidenti americani. Sul fronte di scavo di un tunnel potrebbero dargli una tenuta arancione col caschetto, nell'esercito è logico che sia mimetica.
Trovo invece inopportuno che un politico faccia comizi politici davanti ai manifesti "Salvini presidente" indossando giubbotto della polizia con tanto di mostrine.
Fa parte del mio concetto di dignità, sono stato educato così, però di notte dormo lo stesso.
Se la pensi diversamente va bene, ma almeno non far finta di non capire la differenza.