Qualche aggiornamento:
- Le FRECCE: continuano a lampeggiare più velocemente, nonostante sia stata individuata una massa collegata male (probabilmente ce ne è almeno un'altra)
- La SPIA MOTORE: continua a rimanere accesa e la moto va, dopo poco che è in moto, ad un cilindro: nello specifico dallo scarico sinistro esce un po' di fumo bianco. Parlando con @MESSi ieri sera : potrebbe essere la candela (ed in effetti è un po' sporca), tant'è che stasera (come vado a riprendere la moto dal meccanico) proveremo a sostituirle entrambe. Secondo lui sono da controllare anche i cavi ed eventualmente sostituirli, oltre che far rifare la carburazione nonché pulizia/allineamento dei corpi farfallati.
Col meccanico, per un attimo, si era pensato anche ad una delle fasce (se non più)/guida valvole, ma visto che la moto parte a due cilindri normalmente (per poi avere un calo a sinistra) l'ipotesi è stata scartata, visto anche i pochi km della moto, 15.000 scarsi in 8 anni.
Si è pure pensato, visto un trasudino di olio sul lato sinistro del motore, alla sostituzione della guarnizione del coperchio valvole, ma l'ho fatto contestualmente al montaggio del cupolone e poi non l'ha più fatto!
Idee/suggerimenti?
Per @Frascoooo purtroppo non ho il cavo, o meglio ne ho uno OBDII che usavo sulla Polo, ma non so se è compatibile con la Thruxton; ma cmq non ho il software.
Sempre come diceva @MESSi , sarebbe il caso di cercare la mappa specifica su TTP (o qualcuno che ce l'ha già [nello specifico: Scarichi --> Tors, Filtro Aria --> Sportivo, No SAIS con solenoide/resistenza, Bellmouth allargato, NO Snorkel), ma avevo già fatto mettere quella Triumph e non avevo mai avuto problemi!







Rispondi Citando