Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 39

Discussione: Speed triple 595 rp 2001

  1. #21
    Nuovo TCP Rider L'avatar di vpower90
    Data Registrazione
    27/10/18
    Località
    Cesano Maderno
    Messaggi
    31
    Ed oggi finiti anche i copri radiatori grazie per i complimenti

    Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di vpower90; 01/02/2019 alle 03:02

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sirlancillotto
    Data Registrazione
    29/10/17
    Località
    Roma
    Moto
    Speed 955i - 2003. Kit culo corto, Öhlins, Mivv, mappa ecc.
    Messaggi
    481
    Bella!!!

    Bravo bel lavoro...

    Su queste moto le cromature stanno da dio!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Speedybeast Visualizza Messaggio
    Revisione ok, ma servono molle per il tuo peso per evitare di usare idrauliche mal tarate, sempre sperando non le abbiano modificate.
    Azzeccatissima questa osservazione. Parte tutto dalla molla che spesso viene accoppiata all'ammo a "Coda di rondine"

    Anch'io ho lo stesso problema e ancora non ci ho messo mano.

    Da quando ho preso questa moto, ho al posteriore un'ohlins spettacolare che però non lavora bene a causa di una molla troppo dura per via di una regolazione base del precarico (peraltro non modificabile senza rifare la sospensione) troppo rigida.

    Sono costretto, quindi, a girare con l'idraulica smollata e la sospensione non lavora in modo corretto.

    Per la sensazione di rigidezza agli stimoli del pilota, comunque, tieni presente che è una caratteristica di questa moto, dovuta anche alle geometrie del telaio.

    Se vai a spasso la sensazione, anche grazie al motore, è di estrema manegevolezza, ma se inizi a spingere le variazioni di traiettoria e l'entrata in curva tendono ad essere più impegnative. La belva richiede una guida "bella fisica" ma, con le giuste coperture, ti regala anche una stabilità ed una sensazione di sicurezza da urlo. In conclusione non pensare di guidare la tua vecchia Aprilia ma goditela per le sue peculiarità.
    Ultima modifica di Sirlancillotto; 02/02/2019 alle 08:25 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #23
    Nuovo TCP Rider L'avatar di vpower90
    Data Registrazione
    27/10/18
    Località
    Cesano Maderno
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente Scritto da Sirlancillotto Visualizza Messaggio
    Bella!!!

    Bravo bel lavoro...

    Su queste moto le cromature stanno da dio!!!!



    Azzeccatissima questa osservazione. Parte tutto dalla molla che spesso viene accoppiata all'ammo a "Coda di rondine"

    Anch'io ho lo stesso problema e ancora non ci ho messo mano.

    Da quando ho preso questa moto, ho al posteriore un'ohlins spettacolare che però non lavora bene a causa di una molla troppo dura per via di una regolazione base del precarico (peraltro non modificabile senza rifare la sospensione) troppo rigida.

    Sono quindi costretto, quindi, a girare con l'idraulica smollata e la sospensione non lavora in modo corretto.

    Per la sensazione di rigidezza agli stimoli del pilota, comunque, tieni presente che è una caratteristica di questa moto, dovuta anche alle geometrie del telaio.

    Se vai a spasso la sensazione, anche grazie al motore, è di estrema manegevolezza, ma se inizi a spingere le variazioni di traiettoria e l'entrata in curva tendono ad essere più impegnative. La belva richiede una guida "bella fisica" ma, con le giuste coperture, ti regala anche una stabilità ed una sensazione di sicurezza da urlo. In conclusione non pensare di guidare la tua vecchia Aprilia ma goditela per le sue peculiarità.
    Infatti quello che amo di questa moto e il motore spinge forte non vedo l ora di iniZIARE A GUIDARLA oggi ho portato i cerchi dal gommista a montare le gomme nuove, ho voluto provare ste famigerate mitas vediamo un Po ancora qualche mese nel frattempo continuo con il lavoro di lucidatura mi manca il il copri catena sempre road racing in alluminio con parafango in carbonio che giustamente hanno verniciato ...ma come si fa a rovinare il carbonio in quella maniera va be vi tengo aggiornati grazie cmq per consigli

    Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di SpeedAC
    Data Registrazione
    12/06/12
    Località
    Riserva delle Zanzare
    Moto
    Speed Triple evve evve & evve6
    Messaggi
    4,011
    Mhm tutto quel cromo a mio gusto fa a cazzotti col nero... Io la preferisco all black, ma il telaio è stato riverniciato o è un effetto della foto?

  6. #25
    Nuovo TCP Rider L'avatar di vpower90
    Data Registrazione
    27/10/18
    Località
    Cesano Maderno
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente Scritto da SpeedAC Visualizza Messaggio
    Mhm tutto quel cromo a mio gusto fa a cazzotti col nero... Io la preferisco all black, ma il telaio è stato riverniciato o è un effetto della foto?
    No il telaio non è stato verniciato e così un effetto della foto appena presa era tutta nera il vecchio proprietario ha fatto verniciare tutte le parti road racing di nero ma sinceramente la rendeva un po priva di personalità per questo ho deciso di riportare tutto come in origine e ho rilucidato tutto l allumino adesso è ancora in fase di lavori poi una volta finita vedrai che male non ci sta ...poi sono gusti

    Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,463
    come ti trovi con gli specchi tondi al manubrio?
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  8. #27
    Nuovo TCP Rider L'avatar di vpower90
    Data Registrazione
    27/10/18
    Località
    Cesano Maderno
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente Scritto da urasch Visualizza Messaggio
    come ti trovi con gli specchi tondi al manubrio?
    Dirti che mi trovo bene ti direi una cazzta ma avendo anche i suoi originali tondi non cambia la situazione perché non vedevo una mazza lo stesso volevo vedere di trovare quello dell ultima versione della Speed end bar magari cambia qualcosa

    Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

  9. #28
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sirlancillotto
    Data Registrazione
    29/10/17
    Località
    Roma
    Moto
    Speed 955i - 2003. Kit culo corto, Öhlins, Mivv, mappa ecc.
    Messaggi
    481
    Guarda è vero che i gusti sono gusti, ma queste sono moto che hanno qualche anno e molta della personalità che sfoggiano, rispetto alle attuali japan, a mio avviso la devono proprio al mix di soluzioni moderno/vintage, fra le quali l'abbondante utilizzo di parti cromate.

    Sulla mia, quando è stata preparata, hanno addirittura lucidato il telaio che come saprai è interamente d'alluminio. Be, secondo me sta da dio. E' un vero peccato ricoprire un capolavoro del genere con della impersonale vernice grigia


    IMG_20180924_180826.jpg

  10. #29
    Nuovo TCP Rider L'avatar di vpower90
    Data Registrazione
    27/10/18
    Località
    Cesano Maderno
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente Scritto da Sirlancillotto Visualizza Messaggio
    Guarda è vero che i gusti sono gusti, ma queste sono moto che hanno qualche anno e molta della personalità che sfoggiano, rispetto alle attuali japan, a mio avviso la devono proprio al mix di soluzioni moderno/vintage, fra le quali l'abbondante utilizzo di parti cromate.

    Sulla mia, quando è stata preparata, hanno addirittura lucidato il telaio che come saprai è interamente d'alluminio. Be, secondo me sta da dio. E' un vero peccato ricoprire un capolavoro del genere con della impersonale vernice grigia


    IMG_20180924_180826.jpg
    Infatti per questo sto riportando tutte le parti in origine alluminio lucidato è sicuramente adesso che mi sono attrezzato penso di fare altre parti come il telaio il tuo è fantastico complimenti per la coda corta

    Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di malacapa
    Data Registrazione
    16/11/11
    Località
    Amelia
    Moto
    Speed '02 culona; Vespa 125PX '81
    Messaggi
    639
    Forse sono un po' OT.
    C'era un tipo di Como che aveva un po' di roba, fondo di magazzino, della Road Racing per la culobello, l'avevo contattato su subito per l'unghia monoposto ed un parafango.
    Sulla tua ci starebbero da dio, stai facendo un bel lavoro.
    Bravissimo!!

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. speed triple 2001 72 kw?
    Di dax77 nel forum Speed Triple
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 08/04/2018, 10:55
  2. Speed triple 955 del 2001
    Di pisu nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 21/01/2014, 17:04
  3. vendo ricambi speed triple 955 del 2001 e baby speed 2004
    Di strike82 nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 21/09/2009, 11:16
  4. Speed triple 955 del 2001
    Di tony speed triple nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20/06/2009, 21:57
  5. speed triple 2001
    Di bespeed nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 23/03/2009, 21:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •