Citazione Originariamente Scritto da Sirlancillotto Visualizza Messaggio
Bella!!!

Bravo bel lavoro...

Su queste moto le cromature stanno da dio!!!!



Azzeccatissima questa osservazione. Parte tutto dalla molla che spesso viene accoppiata all'ammo a "Coda di rondine"

Anch'io ho lo stesso problema e ancora non ci ho messo mano.

Da quando ho preso questa moto, ho al posteriore un'ohlins spettacolare che però non lavora bene a causa di una molla troppo dura per via di una regolazione base del precarico (peraltro non modificabile senza rifare la sospensione) troppo rigida.

Sono quindi costretto, quindi, a girare con l'idraulica smollata e la sospensione non lavora in modo corretto.

Per la sensazione di rigidezza agli stimoli del pilota, comunque, tieni presente che è una caratteristica di questa moto, dovuta anche alle geometrie del telaio.

Se vai a spasso la sensazione, anche grazie al motore, è di estrema manegevolezza, ma se inizi a spingere le variazioni di traiettoria e l'entrata in curva tendono ad essere più impegnative. La belva richiede una guida "bella fisica" ma, con le giuste coperture, ti regala anche una stabilità ed una sensazione di sicurezza da urlo. In conclusione non pensare di guidare la tua vecchia Aprilia ma goditela per le sue peculiarità.
Infatti quello che amo di questa moto e il motore spinge forte non vedo l ora di iniZIARE A GUIDARLA oggi ho portato i cerchi dal gommista a montare le gomme nuove, ho voluto provare ste famigerate mitas vediamo un Po ancora qualche mese nel frattempo continuo con il lavoro di lucidatura mi manca il il copri catena sempre road racing in alluminio con parafango in carbonio che giustamente hanno verniciato ...ma come si fa a rovinare il carbonio in quella maniera va be vi tengo aggiornati grazie cmq per consigli

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk